Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 11:22   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Spazio/Scienza] Come considerare gli Iridium Flare?

Salve signori, vi porgo un mio dubbio.

Stavo controllando e revisionando alcune pagine da me create su Wikipedia, quando mi scontrai in un dubbio che non mi sorse mai prima.
Considerando tipo di fenomeno, natura, luogo e aspetto, come considerare gli Iridium Flare?
Astri Artificiali?
Fenomeni Atmosferici?
UFO?
Fenomeni Ottici Atmosferici?

Quando ho creato la pagina sugli Astri (non esisteva,mi pareva una bestemmia) mi sono permesso di inserire anche il termine Astri Artificiali (guardate la pagina e capirete).

Ma poi mi sono venute in mente una serie di considerazioni sull'uso corretto del termine Astro Artificiale, considerazioni scritte e li per li risolte sempre nell apposita pagina wikipediana.(basta leggere 2minuti)
Insomma approfondendo meglio l argomento atmosfera, UFO e Fenomeni Meteorologici, mi sono sentito di escludere queste 3 possibili famiglie per gli Iridium Flare.

Ma poi mi sono scontrato nell ipotesi dei Fenomeni Ottici Atmosferici. Non ho trovato chiarezza sulla loro definizione a riguardo ma io pensavo:
considerando che gli Iridium Flare sono creati dai Satelliti (quindi artificiali,quindi non ci stanno con i fenomeni meteorologici,naturali...), i quali orbitano nell Esosfera (i fenomeni meteorologici si sviluppano tutti nella troposfera), dove ripeto ORBITANO, non volano (ergo non c'entrano nulla con gli UFO), pensavo che fosse più corrette inserirli in teoria nella famiglia dei Fenomeni Ottici Atmosferici, visto che l Esosfera fa ancora parte della nostra atmosfera.

In teoria mi pare la cosa più giusta, ma studiando i fenomeni ottici atmosferici, si ha a che fare con fenomeni NATURALI (guardate questo splendido sito ), a parte i fenomeni correlati alle scie degli aerei, quindi certamente di origine artificiale.

Ma allo stesso tempo nessuno di questi fenomeni ha un aspetto SEMI STELLARE, simil astro, a dispetto degli Iridium Flare che invece c'è l'hanno. E' per questo che io mi orientavo più sul termine Astro Artificiale, perchè i Flare degli Iridium e della ISS sono identici a Stelle.

Insomma mi sono perso

Dove inserire fenomeni come gli Iridium Flare?Come definirli?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:02   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
se hai definito l'astro come
Quote:
qualsiasi oggetto visibile nel cielo notturno o diurno,al di fuori dell atmosfera, che emani luce.
secondo me un iridium flare è un astro solo nel momento in cui è visibile, pertanto io lo definirei come "brillamenti di satelliti artificiali" (senza limitarsi ai soli iridium) e lo inserirei in questa categoria creata ad hoc.

(questo se proprio proprio dovessi farlo... )
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:26   #3
albertoz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Direi senza dubbio "satelliti artificiali", poi se fai un articolo sulla costellazione Iridium puoi scrivere che possono provocare questo fenomeno... ma non sono gli unici a farlo e comunque rientrano nel settore dell'osservazione satellitare...

Scusa se ti faccio un appunto, ma questa cosa dove l'hai letta?
"In condizioni meteo ottimali, totale oscurità ed osservazione di un Iridium Flare molto luminoso (almeno magnitudine -8), stando in cima ad una montagna è teoricamente possibile osservare il fascio di luce del "centro del flare" avvicinarsi al sito di osservazione e riallontanarsi. La cosa è del tutto analoga alle Eclissi Totali di Sole dove se la natura del terreno lo consente è possibile osservare l'arrivo dell ombra lunare."

Sono anni che faccio osservazione satellitare... e francamente non l'avevo mai sentita...
albertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:06   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da albertoz85 Guarda i messaggi
Direi senza dubbio "satelliti artificiali", poi se fai un articolo sulla costellazione Iridium puoi scrivere che possono provocare questo fenomeno... ma non sono gli unici a farlo e comunque rientrano nel settore dell'osservazione satellitare...
Si ma il mio cruccio è più per quanto riguarda l aspetto ottico del fenomeno. IN quanto fenomeno ottico, visibile nel cielo, ma di natura artificiale, che avviene non proprio nello spazio, ma nell atmosfera, ma visto il suo aspetto pressochè stellare, come diavolo lo definiresti?
Io onestamente mi sono arrangato in questa cosa, se dovessi prediligere l aspetto li chiamerei Astri Artificiali, ma dovessi prediligere il luogo, Fenomeni Ottici Atmosferici, MA NON SONO NATURALI:in questo campo fanno eccezioni le scie lasciate dagli aerei...
Quote:
Scusa se ti faccio un appunto, ma questa cosa dove l'hai letta?
"In condizioni meteo ottimali, totale oscurità ed osservazione di un Iridium Flare molto luminoso (almeno magnitudine -8), stando in cima ad una montagna è teoricamente possibile osservare il fascio di luce del "centro del flare" avvicinarsi al sito di osservazione e riallontanarsi. La cosa è del tutto analoga alle Eclissi Totali di Sole dove se la natura del terreno lo consente è possibile osservare l'arrivo dell ombra lunare."

Sono anni che faccio osservazione satellitare... e francamente non l'avevo mai sentita...
Solo Satellitare? Ma che noia

Allora a parte che io l'ombra della Luna arrivare durante un eclissi totale l'ho vista davvero, il fenomeno è possibile e anche documentato(sempre in quell occasione vidi pure le ombre volanti ).
Comunque, ora onestamente il link o la fonte precise non sò dartela, mi pare che avevo letto che essendo l area illuminata molto ambia, ed essendo il centro del flare molto intenso, facendo un analogia con le eclissi, sarebbe teoricamente possibile veder arrivare il fascio luminoso arrivare, se non che addirittura avevo letto di un americano, che nel deserto, da una montagna, aveva potuto osservare questa cosa. Ricordo bene che la fonte fosse Americana e mi pare ci fossi arrivato partendo da Heavens Above...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:18   #5
albertoz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Si ma il mio cruccio è più per quanto riguarda l aspetto ottico del fenomeno. IN quanto fenomeno ottico, visibile nel cielo, ma di natura artificiale, che avviene non proprio nello spazio, ma nell atmosfera, ma visto il suo aspetto pressochè stellare, come diavolo lo definiresti?
Guarda che avviene nello spazio, sono satelliti a 780km di altezza, più spazio di così... di atmosferico francamente non c'è nulla...

Quote:
Solo Satellitare? Ma che noia
No, anche...

Quote:
Allora a parte che io l'ombra della Luna arrivare durante un eclissi totale l'ho vista davvero, il fenomeno è possibile e anche documentato(sempre in quell occasione vidi pure le ombre volanti ).
Si sulla Luna non ci sono dubbi, ma un Iridium è decisamente più debole...
albertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v