|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5140.html">http://news.hwupgrade.it/5140.html</a>
Cercate un sistema Celeron 1,2 Ghz, basato su Core Tualatin, e non sapete come questo si possa comportarein overclock spinto? Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata, a <a href=http://www.overclockers.com/articles494/>questo indirizzo</a>, una breve ma interessante analisi comparativa tra i processori Celeron 1,2 Ghz, portato a 1600 Mhz di clock utilizzando il bus a 133 Mhz, e la cpu AMD Athlon XP 1600+, processore che opera alla frequenza di clock effettiva di 1400 Mhz.<br> I risultati prestazionali ottenuti sono riportati nella seguente tabella: <br><br> <div align="center"><center> <table border="1" cellspacing="0"> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">Benchmark</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">Celeron @ 1600</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">XP 1600 @ 1400</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">% Diff</font></small></strong></td> </tr> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">SiSandra CPU</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">4494/2145</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">3874/1921</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">-14/-10 %</font></small></strong></td> </tr> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">SiSandra MM</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">8709/10811</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">7755/8924</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">-11/-17 %</font></small></strong></td> </tr> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">SiSandra Memory</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">456/479</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">632/723</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">39/51 %</font></small></strong></td> </tr> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">Quake</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">154.0/147.2</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">197.5/194.5</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">28/32 %</font></small></strong></td> </tr> <tr> <td width="31%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">3D Mark 2001</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">4164</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">4432</font></small></strong></td> <td width="23%"><p align="center"><strong><small><font face="Arial">6.4 %</font></small></strong></td> </tr> </table> </center></div> <br><br> Interessante notare come, nonostante la frequenza di clock inferiore, la cpu Athlon Xp riesca a distanziare in modo netto il processore Intel, soprattutto in quelle applicazioni nelle quali la bandwidth della memoria di sistema viene al primo posto. Del resto, il sistema Celeron utilizza memoria SDRAM PC133, mentre quello AMD è basato su memoria DDR PC2100. <br><br> Ulteriori dettagli sono disponibili a <a href=http://www.overclockers.com/articles494/>questo indirizzo</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: MANICOMIO CRIMINALE DI ARKHAM : SOTTOSEZIONE SATANISTI VISIONARI EROTOMANI
Messaggi: 298
|
L'ennesimo test che dimostra l'inutilità di 3dmark e ancor di + di Sisisandra determinare le reali prestazioni, basta vedere le applicazioni reali (nella fattispecie è quake per farsi un idea.) IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
|
Ma che razza di analisi comparativa è mai questa?
Due processori che non centrano un cazzo tra di loro, due frequenze di funzionamento differenti (1600 vs. 1400), due tipi di ram differenti, ormai sui siti web con sta smania dei confronti e dei paragoni non sanno più che inventarsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Sarà, ma a me sembra un confronto molto interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
|
Non si possono paragonare i due sistemi...le DDR sono troppo avanti rispetto alle SDR!!!E' come avere due F1 una con le gomme d'asciutto e l'altra con le gomme della TIPO!!!
![]() Cmq bella bestia questo nuovo Celly!!!Nel campo dell'OC resta sempre il numero UNO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 531
|
ue ue...calma ragazzi...sto celli fa davvero paura! ha delle comuni sdram e guarda che risultati!! con delle ddr, come sarebbe risultato???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
sarebbe risultato uguale, il bus al massimo lo tiri a 133mhz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Sicuramente sono dei risultati + che soddisfacenti x il celly, ma metterlo a confronto con un Athlon Xp 1600 è un pò troppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
x qweasdzxc:
ricky intendeva dire che con bus e memorie pari all'xp sarebbe tutta un'altra storia.....e do ragione a luca.sampei....DDR e SDR sono troppo differente....le DDR viaggiano il DOPPIO!!!!ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 101
|
almeno dovevano provare un Xp con il KT133A con SDR. Forse era più intelligente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
|
Sarebbe stato ancora più intelligente confrontarlo con un Athlon TB 1.33Ghz che ha più o meno lo stesso prezzo del Celeron 1.2Ghz ovviamente overcloccando anche il TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 179
|
Beh erano le mie due prospettive di upgrade,calcolando i prezzi simili, il confronto mi pare decisamente appropriato,in fin dei conti la mia scelta non e' stata sbagliata!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BG
Messaggi: 22
|
Ma su che tipo di mobo è stato provato l'XP??? La mobo era equipaggiata del KT266A??? o di quale altro chipset???
BOH???
__________________
Questa borsa bianca è troppo bianca ... nè amorottola ![]() La sorpresa di oggi è l'abitudine di domani by Janlu79&kingTeo Gran sacerdote del regno di Hwmetallers, custode della sacra forza del tuono (fa molto Rhapsody) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4
|
Commento # 1 di : carnauser pubblicato il 06 Dec 2001, 10:17
L'ennesimo test che dimostra l'inutilità di 3dmark e ancor di + di Sisisandra I rusultati sono veritieri,che cavolo dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
|
Beh...io sono passato da tempo ad AMD,ma devo ammettere che sin dai tempi del Celeron 300A,le possibilita' di overclock di questo processore sono davvero estreme. Ricordo bene che il 300A girava SENZA scaldare a 464 MHZ! e senza nessun problema di sorta,quindi parliamo di un overclok del 52%! Nessun AMD arriva a tanto! In ogni caso da quando usci' l'Athlon Thunderbird ,(il primo processore VERAMENTE veloce) ho sempre preferito AMD. Cmq non ho mai capito a che serve overclok...se uno ha bisogno di piu' potenza,basta cambiare la CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4
|
Beh,se me la paghi tu,la cambio
volentieri,altrimenti perferisco overcloccarla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 30
|
e si infatti credo che hai proprio raggione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 30
|
e si infatti credo che hai proprio raggione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
concordo in pieno perchè devo spendere altri soldi per cambiare cpu quando con quella che ho posso salire di un 200 300 mhz ?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Perchè con quella nuova vai altri 200/300 Mhz oltre.
![]() Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.