Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...iaa_23861.html

Una delle quattro etichette principali ha dichiarato di voler sospendere i finanziamenti alle organizzazioni dell'industria discografica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:31   #2
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
mah consorzio inutile
da quando è stato creato non ha portato di fatto a nessun miglioramento.. anzi!!
specialmente contro quella che viene comunemente chiamata "pirateria"
pure amato, forse il più grande distributore di vinile al mondo, ha chiuso i battenti mettendo di fatto in crisi la distribuzione di moltissime etichette, più o meno grandi...
che forse si siano mossi nella direzione sbagliata?
oppure emi pensa che così facendo dia la spinta per assumere comportamenti più "radicali" nella gestione del problema?
sinceramente mi viene da ridere
inoltre devo criticare la copiatura della notizia che avete fatto da arstechnica, in quanto avete tralasciato di riportare che EMI è stata la prima a "mollare" il DRM da itunes/amazon di fatto forse l'unica cosa contro la pirateria che RIIA sia riuscita a fare sin dalla sua esistenza..

Ultima modifica di formatter : 14-01-2008 alle 15:47.
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:09   #3
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
quote:
-...se qualcosa cambierà per il consumatore e se la riduzione dei costi di adesione alle organizzazioni si rifletterà sul prezzo di acquisto della musica.-
Leggetevi gli obiettivi entro il 2012 della Terra Firma
http://www.rockol.it/news-90910/Il-Times-rivela--'Terra-Firma-via-dalla-EMI-tra-cinque-anni'
da qualche parte, qualcuno (leggi "consumatori"), dovrà pur tirarli fuori sti soldi;dubito in un qualche calo dei prezzi, sia dei CD che dei titoli online (_soprattutto_ di questi ultimi, in cui i margini di guadagno sono esageratamente maggiori).
E poi meglio così: queste decisioni spingono la RIAA et sim. a capitalizzare fondendosi in nuove associazioni.Dopo la MAFIAA™ (la MAAAFIAAAA?!!!? oh ragazzi!!!) sono curioso di vedere come chiameranno la joint con l'IFPI...
CAMORRA™ ...? 'NDRANGHETA™...? o HOLY CROWN UNITED™...?
^_^
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:13   #4
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
che si muovano a fare qualcosa che la gente è stufa di pagare pagare e soltanto pagare altrimenti si ritroveranno sempre più pirateria purtroppo
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:58   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
in USA i cd costano circa 10-15$, un prezzo accettabilissimo; il problema vero è lì'Italia
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:12   #6
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
boh, io ascolto musica dalla radio. sbatte una cippa di mp3 e simili, tanto i (molti) dischi che ho comprato li ho ascoltati un paio di volte e morta lì.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:28   #7
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
iniziano a capire che siamo noi a commandare e non loro con i loro avvocati e le denuncie alle nonnine che scaricano un mp3
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:52   #8
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
in USA i cd costano circa 10-15$, un prezzo accettabilissimo; il problema vero è lì'Italia
Ma in America non hanno la SIAE che fiata sul collo di chiunque....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:20   #9
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
Un passo in avanti certo ma non sperate che questi rinuncino ai guadagni facili che hanno sempre fatto in passato.
Una rivoluzione prevede grandi cambiamenti e questi qui non sono certo quelli che possono sopportarli.
Quando in futuro la distribuzione così come la conosciamo non esisterà più e sarà curata direttamente dagli artisti,
le "case di produzione", loro saranno ancora li, attaccate ad un sistema che le ha rese ricche ma che ormai è ad un passo dal fallimento,
Forse si daranno una calmata e la smetteranno di chiedere giustizia a suon di denunce su leggi fatte apposta.
Fino ad allora da questi qui aspettatevene ancora.

...come dimenticarlo fa pure rima!

^__^

Ultima modifica di NickOne : 14-01-2008 alle 22:25.
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:15   #10
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NickOne Guarda i messaggi
Un passo in avanti certo ma non sperate che questi rinuncino ai guadagni facili che hanno sempre fatto in passato.
Una rivoluzione prevede grandi cambiamenti e questi qui non sono certo quelli che possono sopportarli.
Quando in futuro la distribuzione così come la conosciamo non esisterà più e sarà curata direttamente dagli artisti,
le "case di produzione", loro saranno ancora li, attaccate ad un sistema che le ha rese ricche ma che ormai è ad un passo dal fallimento,
Forse si daranno una calmata e la smetteranno di chiedere giustizia a suon di denunce su leggi fatte apposta.
Fino ad allora da questi qui aspettatevene ancora.

...come dimenticarlo fa pure rima!

^__^
Non credo che i prezzi siano alti per il guadagno degli artisti o case discografiche.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:52   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
via amazon e la baia!

la soluzione per pagare i cd un prezzo decente: guardarsi in giro su internet, restando in europa. e non prendere roba recentissima, ma di un anno o due. allora stati sui 5-7 euro spediti a casa o anche meno!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 10:01   #12
ikary72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
Emi minaccia l'abbandono

Salve sono federico e mi unisco alla vostra disscussione la EMI se sviluppasse un progetto suo indipendente farebbe solo bene, perchè ormai le due associazioni sovracitate contano come i sindacati in italia ovvero nulla, solo che purtroppo come molte cose, se una major come la EMI ha deciso di andare contro alle suddette associazioni vuol dire che già fiuta nell'aria qualcosa di più grosso e cerca solo di precorrere i tempi.
Per quanto riguarda la pirateria musicale e cito anche quella informatica, il nodo è diverso perchè non è che ste associazioni non hanno trovato rimedio è che non vogliono trovare rimedio, questa sorta di limbo sta bene a tutti così possono permettersi con scuse varie di far muovere i prezzi a caso creando di fatto un monopolio occulto, se volessero i rimedi li hanno nel cassetto.
Basta citare un certo Ruper Murdock all'atto della fusione tele+ e stream aveva delle tessere in seca e poi seca due che i pirati bucavano come il gruviera lui a deciso e sono uscite le nds non che non le buchino ma a dato un taglio drastico a chi fa pirateria, poi chi ha voglia di scoprire e di tentare esisterà sempre ma almeno una cosa valida l'ha fatta condivisibile o meno.
Per quanto ri guarda la siae è letteralmente vergognoso che esista un associazione con scopo di lucro come quella, si arriva al paradosso di doversi iscrivere appena respiri di musica non esiste.
Ora come ora uno che sa di musica non è giusto che per pubblicare un suo lavoro deve sottostare a sti potenti chiamati siae trai tanti,questo metodo serve solo a farl lievitare del 30/40% il costo dei cd a scapito di Noi utilizzatori finali.
Pur vero che le case discografiche fanno pagare i cd i dvd e tutti i materiali troppo ma è pur vero che Noi li compriamo.
Un cd non può arrivare a costare 23/25 euro quando al suo interno magari trovi su 15 canzoni 2 o forse 3 decenti.
Un prezzo giusto secondo me è sui 10 euro che tra parentesi ci guadagnano molto lo stesso.
Pensate che cd o dvd promozioni eventuali tour degli artisti se li pagano con 4,5 euro a cd e quindi se li facessero pagare 10 si stra arrichirebbero invece no un cd di un onesto cantautore italiano alle prime armi che magari si è fatto l'apparizione d'obbligo nelle nuove proposte a sanremo costa 25 euro vi sembra giusto?
Per quanto r iguarda la musica via internet a pagamento francamente non la considero sono sincero perchè l'i scatta ilmio pensiero personale un artista che vuole mettere su internet la propria musica con i mezzi attuali lo può fare senza far si che molte case discografiche ci guadagnino, su 0,99 cent. di una canzone almeno 0,70 cent per stare stretto è tutto guadagno, molti cantautori sono mica i beatles o i rollin stones o non so sting che appena dicono ciao vendono carrettate di dischi.
Dopo questo mio sporloquio a voi larga discussione.

saluti
ikary72
ikary72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 14:00   #13
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da ikary72 Guarda i messaggi
Basta citare un certo Ruper Murdock all'atto della fusione tele+ e stream aveva delle tessere in seca e poi seca due che i pirati bucavano come il gruviera lui a deciso e sono uscite le nds non che non le buchino ma a dato un taglio drastico a chi fa pirateria, poi chi ha voglia di scoprire e di tentare esisterà sempre ma almeno una cosa valida l'ha fatta condivisibile o meno.
seca e seca2 sono state bucate da un tipo che nessuno sapeva chi era.
invece nds è un sistema "inventato" da sky, che comportava la sostituzione di gran parte dei decoder.

da ciò uno fa 2+2 e qualche dubbio gli viene.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:05   #14
pannofino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 6
io non voglio

Io non voglio pagare un cd di merda di claudio baglioni 50 euro. Sono canzoni che fanno schifo, perche debbo pagare tanto????? Me lo spiegate??????
pannofino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:08   #15
°xtc°
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 34
1 - se ti fa schifo xche lo devi comprare, anche costasse 5€
2 - commento completamente OT
3 - direi che se a te non piace non vuol dire che non sia un artista e non vedo il motivo di insultarlo.

Sarebbe ora che le case discografiche eliminassero tutti questi enti che altro non sono che sanguisughe attaccate alle nostre tasche si fanno strapagare con tasse e aumenti di prezzo alla faccia degli artisti e soprattutto nostra per non fare nulla (siae x prima).

Io abitualmente compro cd e dvd da Inghilterra Germania USA Canada Australia Giappone e Russia, l'ultimo oridne eran 8 dvd e 13 cd, tutti musicali e molti appena usciti, la spesa totale? 150€ spediti alla faccia della siae.


Dato che gli artisti fanno il loro guadagno non sui dischi ma con i concerti direi che i prezzi dei supporti (cd dvd ecc ecc) sono assolutamente esorbitanti.

Un low price costa mediamente nel mondo tra i 2 e i 5 euro, qui costa 9.99 o 14.99 euro, i singoli da 2 a 5 euro qui dai 7 ai 10.

Il 60% del guadagno di un musicista che suona nelle birrerie o alle feste va alla siae.


Se non ci fosse Amazon dovrebbero inventarla
°xtc° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:14   #16
HIM73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 50
la soluzione per pagare i cd un prezzo decente: guardarsi in giro su internet

>>www.play.com....anche se non permettono più da qualche mese di acquistare in sterlina....solo euro....(si risparmiava qualcosa...poca roba cmq)

e non prendere roba recentissima ma di un anno o due

>>si trova roba recente a 4 - 5 euro (in media!!!) meno rispetto ai centri >>commerciali o negozi......comunque sempre cara è........
HIM73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1