|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
CHRYSLER/FIAT accordo concluso
Alle 18 Obama darà l'annuncio dell'intesa raggiunta tra i due gruppi
Ma tre fondi creditori non hanno accettato le condizioni della Casa Bianca Fiat-Chrysler, l'accordo è fatto Detroit chiede il fallimento pilotato Alle 18 parlerà Obama. Fino a poco prima ci potranno essere novità TORINO - Niente da fare, la Chrysler getta la spugna e chiede l'ammissione al "Chapter 11", cioé alla bancarotta controllata. L'annuncio arriva a poche ore dal discorso del presidente Obama (alle 18 italiane) e dalla firma dell'intesa con Fiat. Firma che, comunque, ci sarà: l'accordo tra la casa torinese e la terza azienda americana dell'auto è fatto. La procedura di bancarotta non lo inficia: invece di acquisire la sua quota (35%) direttamente dalla società, la Fiat comprerà dal fallimento. Le condizioni dell'operazione restano le stesse. L'unico problema potrebbero essere i tempi che si allungherano. Secondo l'agenzia di stampa statunitense, che cita "un funzionario dell'amministrazione Obama", a far scattare il ricorso alla procedura fallimentare sarebbe stata la mancata adesione di alcuni piccoli creditori: tre fondi che, insieme, avanzano un miliardo di dollari dalla Chrysler. Secondo la stessa fonte, la mancanza di accordo con i creditori "non impedirà a Chrysler di ristrutturarsi e emergere più forte" dall'amministrazione controllata. La Detroit Free Press scrive che Chrylser potrebbe restare in amministrazione controllata per 30-45 giorni facendo coincidere, di fatto la chiusura del periodo di amministrazione controllata con la scelta sul futuro di General Motors che ha tempo fino al 31 maggio per evitare a sua volta la bancarotta. Nella notte di Washington le riunioni si erano susseguite agli incontri informali e alcuni appuntamenti ci sono stati ancora in mattinata. La possibilità di evitare la bancarotta (sia pure controllata) della Chrysler è stata concreta. La Casa Bianca aveva preparato due diversi testi a seconda che ci sia o non ci sia la bancarotta controllata prevista dal capitolo 11 della legge fallimentare americana. Questa sera, subito dopo che Obama avrà annunciato qual è l'esito della faticosa trattativa degli ultimi giorni, Fiat e Chrysler emetteranno due distinti comunicati: la casa americana per illustrare i termini dell'intesa mentre il Lingotto diffonderà, probabilmente, una dichiarazione di Sergio Marchionne. Con il ricorso alla bancarotta pilotata l'attuale ad di Chrysler, Bob Nardelli, uscirebbe di scena e si creerebbe, entro 35 giorni, una nuova società in partnership con la Fiat. (30 aprile 2009) Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
|
sarà la volta buona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Chrysler è fallita, evviva Chrysler! [cit.]
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-04-2009 alle 17:33. Motivo: Nonostante ci siano 4 parole sono riuscito a scriverne una sbagliata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
|
potrei rilanciare con un "chi meglio degli uomini fiat sa maneggiare i soldi dello stato"....ma non lo faccio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
La Casa Bianca annuncia l'intesa raggiunta tra i due gruppi
Tre fondi creditori non hanno accettato le condizioni Fiat-Chrysler, l'accordo è fatto Per Detroit una bancarotta chirurgica I lavoratori della Chrysler lasciano l'assemblea dopo aver votato MULTIMEDIA BLOG, dite la vostra TORINO - La Chrysler getta la spugna e chiede l'ammissione al "Chapter 11", cioé alla bancarotta controllata. Contemporaneamente dalla Casa Bianca arriva l'annuncio dell'accordo con la Fiat. Specificando che la Chrysler farà ricorso a una "bancarotta chirurgica che durerà fra i 30 e i 60 giorni" e la Fiat vedrà salire le sue azioni dal 20 al 25%. "La bancarotta - ha spiegato il rappresentante dell'amministrazione Obama - non era la soluzione preferita", ma la mancanza di un accordo con i piccoli creditori l'ha resa necessaria. "Il United Auto Worker (Uaw) e le grandi banche hanno accettato molti sacrifici. Nonostante questo non siamo stati in grado di raggiungere un accordo" con tutti i creditori, ha spiegato. La bancarotta sarà "rapida" e la richiesta per l'accesso sarà presentata a New York. Secondo l'agenzia di stampa statunitense, che cita "un funzionario dell'amministrazione Obama", a far scattare il ricorso alla procedura fallimentare sarebbe stata la mancata adesione di alcuni piccoli creditori: tre fondi che, insieme, avanzano un miliardo di dollari dalla Chrysler. Secondo la stessa fonte, la mancanza di accordo con i creditori "non impedirà a Chrysler di ristrutturarsi e emergere più forte" dall'amministrazione controllata. La Detroit Free Press scrive che Chrylser potrebbe restare in amministrazione controllata per 30-45 giorni facendo coincidere, di fatto la chiusura del periodo di amministrazione controllata con la scelta sul futuro di General Motors che ha tempo fino al 31 maggio per evitare a sua volta la bancarotta. (30 aprile 2009) su Autopareri gli insider già parlano di AR 944 (Alfa Romeo Giulia) congelata ed in attesa di ricevere finalmente per gli appassionati la TP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
mi chiedo se fossero stati ancora sotto amministrazione bush che cosa sarebbe successo in america..
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Chiamali piccoli creditori, un bilione di dollari!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
non sono ancora riuscito a capire chi tra fiat e chrysler sia riuscito a metterlo in quel posto alla controparte in questa transazione. Qualcuno che mi illumina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
Ora come ora va bene a tutti, se le cose procedono bene gli italiani faranno il boom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() Ma tecnicamente, Chrysler porterà un pò di tecnologia che potrebbe tornare utile per il mercato di massa nostrano? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
ne guadagnano tutte e due, soprattutto fiat ovviamente dato che si diluiranno gli investimenti in molti modelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Del resto è risaputo che la tipica auto americana ha le soluzioni tecniche di un auto europea degli anni '70.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
|
Quote:
Non credo che cambieranno il progetto post-147 per passare a un TP, ormai sono in stato avanzato Lo sappiamo tutti ma Non dirlo... ti prego non dirlo che qui ricomincia un flame mai finito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Secondo voi il mercato americano è in grado di apprezzare le piccole utilitarie Fiat o è solo un fuoco di paglia dovuto alla crisi ?
In poche parole queste 500, Panda, Punto agli americani riusciremo a venderle ?
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
|
Quote:
Quello che importa veramente a fiat è infilare i multijet nelle macchine americane e diffondere il diesel. Pensate se i tassisti di new york scoprono che possono stare in coda con un 2000 multijet al posto di stare in coda con un Ford Crown Victoria 4.6 V8 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
bè dopo sta crisi spero che lo abbiano capito che devono cambiare modo di pensare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
|
Quote:
ho letto anche di progetti chrysler di auto ibride con motore elettrico abbinato ad un motore fiat di piccola cilindrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
devo dire mi fa molto piacere...al di là di tutto quello che si puo dire...una azienda italiana che entra da quasi padrona in un colosso simbolo americano nn si vedeva da tempo...anzi si è mai visto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Scusate... ma alla fine a Fiat quante azioni della NewCo andaranno? perché ovunque ho letto 20%, ma sul sito della Chrysler, c'è scritto sì 20% ma con l'aggiunta di un altro 15% legato a determinate condizioni:
Quote:
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.