Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 16:17   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
CHRYSLER/FIAT accordo concluso

Alle 18 Obama darà l'annuncio dell'intesa raggiunta tra i due gruppi
Ma tre fondi creditori non hanno accettato le condizioni della Casa Bianca
Fiat-Chrysler, l'accordo è fatto
Detroit chiede il fallimento pilotato
Alle 18 parlerà Obama. Fino a poco prima ci potranno essere novità


TORINO - Niente da fare, la Chrysler getta la spugna e chiede l'ammissione al "Chapter 11", cioé alla bancarotta controllata. L'annuncio arriva a poche ore dal discorso del presidente Obama (alle 18 italiane) e dalla firma dell'intesa con Fiat. Firma che, comunque, ci sarà: l'accordo tra la casa torinese e la terza azienda americana dell'auto è fatto. La procedura di bancarotta non lo inficia: invece di acquisire la sua quota (35%) direttamente dalla società, la Fiat comprerà dal fallimento. Le condizioni dell'operazione restano le stesse. L'unico problema potrebbero essere i tempi che si allungherano.

Secondo l'agenzia di stampa statunitense, che cita "un funzionario dell'amministrazione Obama", a far scattare il ricorso alla procedura fallimentare sarebbe stata la mancata adesione di alcuni piccoli creditori: tre fondi che, insieme, avanzano un miliardo di dollari dalla Chrysler. Secondo la stessa fonte, la mancanza di accordo con i creditori "non impedirà a Chrysler di ristrutturarsi e emergere più forte" dall'amministrazione controllata. La Detroit Free Press scrive che Chrylser potrebbe restare in amministrazione controllata per 30-45 giorni facendo coincidere, di fatto la chiusura del periodo di amministrazione controllata con la scelta sul futuro di General Motors che ha tempo fino al 31 maggio per evitare a sua volta la bancarotta.

Nella notte di Washington le riunioni si erano susseguite agli incontri informali e alcuni appuntamenti ci sono stati ancora in mattinata. La possibilità di evitare la bancarotta (sia pure controllata) della Chrysler è stata concreta. La Casa Bianca aveva preparato due diversi testi a seconda che ci sia o non ci sia la bancarotta controllata prevista dal capitolo 11 della legge fallimentare americana.

Questa sera, subito dopo che Obama avrà annunciato qual è l'esito della faticosa trattativa degli ultimi giorni, Fiat e Chrysler emetteranno due distinti comunicati: la casa americana per illustrare i termini dell'intesa mentre il Lingotto diffonderà, probabilmente, una dichiarazione di Sergio Marchionne. Con il ricorso alla bancarotta pilotata l'attuale ad di Chrysler, Bob Nardelli, uscirebbe di scena e si creerebbe, entro 35 giorni, una nuova società in partnership con la Fiat.
(30 aprile 2009)

Quote:
New Contract Details
Below are some key points for the text of the UAW's revised contract with Chrysler, which covers 26,800 UAW-represented workers:
• In exchange for concessions, the UAW is to get 55 percent stake in Chrysler
• Italian car maker Fiat S.p.A. will "eventually" get a 35 percent stake in Chrysler
• The U.S. government and Chrysler's secured creditors will split a 10 percent stake between them.
• Chrysler will pay a new note to a retiree health care trust with a principal amount of $4.587 billion note
• Further annual cash payments under that new note would start at $300 million for 2010 and 2011, then increase to $400 million in 2012 and $600 million in 2013. Annual payments would rise to $650 million for 2014 through 2017, then $823 million for 2019 through 2023.
• Fiat would provide "key" engine technology -- such as 3.0 liter diesel and 1.4 liter gasoline engines -- that the UAW said would be "equivalent" to an investment of $8 billion and create 4,000 new UAW jobs.
• Under the agreement UAW workers would be paid overtime after working 40 hours a week
• The cost-of-living-allowance would be suspended.
• Workers would lose of Easter Monday holiday in 2010 and 2011
• Workers would lose their performance bonuses in 2009 and 2010
• Workers would lose their Christmas bonuses in 2009 and 2010.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 16:21   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
sarà la volta buona?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 16:52   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Chrysler è fallita, evviva Chrysler! [cit.]

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-04-2009 alle 17:33. Motivo: Nonostante ci siano 4 parole sono riuscito a scriverne una sbagliata...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 16:54   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
potrei rilanciare con un "chi meglio degli uomini fiat sa maneggiare i soldi dello stato"....ma non lo faccio
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 17:25   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
La Casa Bianca annuncia l'intesa raggiunta tra i due gruppi
Tre fondi creditori non hanno accettato le condizioni
Fiat-Chrysler, l'accordo è fatto
Per Detroit una bancarotta chirurgica

I lavoratori della Chrysler lasciano l'assemblea dopo aver votato
MULTIMEDIA
BLOG, dite la vostra

TORINO - La Chrysler getta la spugna e chiede l'ammissione al "Chapter 11", cioé alla bancarotta controllata. Contemporaneamente dalla Casa Bianca arriva l'annuncio dell'accordo con la Fiat. Specificando che la Chrysler farà ricorso a una "bancarotta chirurgica che durerà fra i 30 e i 60 giorni" e la Fiat vedrà salire le sue azioni dal 20 al 25%.

"La bancarotta - ha spiegato il rappresentante dell'amministrazione Obama - non era la soluzione preferita", ma la mancanza di un accordo con i piccoli creditori l'ha resa necessaria. "Il United Auto Worker (Uaw) e le grandi banche hanno accettato molti sacrifici. Nonostante questo non siamo stati in grado di raggiungere un accordo" con tutti i creditori, ha spiegato. La bancarotta sarà "rapida" e la richiesta per l'accesso sarà presentata a New York.

Secondo l'agenzia di stampa statunitense, che cita "un funzionario dell'amministrazione Obama", a far scattare il ricorso alla procedura fallimentare sarebbe stata la mancata adesione di alcuni piccoli creditori: tre fondi che, insieme, avanzano un miliardo di dollari dalla Chrysler. Secondo la stessa fonte, la mancanza di accordo con i creditori "non impedirà a Chrysler di ristrutturarsi e emergere più forte" dall'amministrazione controllata.

La Detroit Free Press scrive che Chrylser potrebbe restare in amministrazione controllata per 30-45 giorni facendo coincidere, di fatto la chiusura del periodo di amministrazione controllata con la scelta sul futuro di General Motors che ha tempo fino al 31 maggio per evitare a sua volta la bancarotta.
(30 aprile 2009)



su Autopareri gli insider già parlano di AR 944 (Alfa Romeo Giulia) congelata ed in attesa di ricevere finalmente per gli appassionati la TP
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 17:32   #6
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
mi chiedo se fossero stati ancora sotto amministrazione bush che cosa sarebbe successo in america..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 17:36   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Chiamali piccoli creditori, un bilione di dollari!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 18:59   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
http://download.repubblica.it/pdf/20...t_Chrysler.pdf


51% entro il 2013
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 19:14   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
non sono ancora riuscito a capire chi tra fiat e chrysler sia riuscito a metterlo in quel posto alla controparte in questa transazione. Qualcuno che mi illumina?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 19:51   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
non sono ancora riuscito a capire chi tra fiat e chrysler sia riuscito a metterlo in quel posto alla controparte in questa transazione. Qualcuno che mi illumina?
Chrsyler senza FIAT fallisce: FIAT a costo zero si prende il 20%, torna in America e punta a risanare l'azienda americana e a prenderne la maggioranza.

Ora come ora va bene a tutti, se le cose procedono bene gli italiani faranno il boom.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:20   #11
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Chrsyler senza FIAT fallisce: FIAT a costo zero si prende il 20%, torna in America e punta a risanare l'azienda americana e a prenderne la maggioranza.

Ora come ora va bene a tutti, se le cose procedono bene gli italiani faranno il boom.
Le 5oo conquisteranno gli Yankee (l'ho scritto giusto? ).
Ma tecnicamente, Chrysler porterà un pò di tecnologia che potrebbe tornare utile per il mercato di massa nostrano?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:22   #12
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
non sono ancora riuscito a capire chi tra fiat e chrysler sia riuscito a metterlo in quel posto alla controparte in questa transazione. Qualcuno che mi illumina?
perchè dovrebbe essere così?
ne guadagnano tutte e due, soprattutto fiat ovviamente dato che si diluiranno gli investimenti in molti modelli
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:58   #13
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ma tecnicamente, Chrysler porterà un pò di tecnologia che potrebbe tornare utile per il mercato di massa nostrano?

Ciao
No. E' la Fiat a dargli la tecnologia pronta all'uso di cui hanno bisogno.
Del resto è risaputo che la tipica auto americana ha le soluzioni tecniche di un auto europea degli anni '70.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:05   #14
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Le 5oo conquisteranno gli Yankee (l'ho scritto giusto? ).
Ma tecnicamente, Chrysler porterà un pò di tecnologia che potrebbe tornare utile per il mercato di massa nostrano?

Ciao
la trazione posteriore sulle alfa romeo di fascia alta (post-159 e ammiraglia ancora più grande in primis) sarà la più grande innovazione sul mercato nostrano. Magari qualche cosa da Jeep potrebbe arrivare a FIAT... ma dopo.

Non credo che cambieranno il progetto post-147 per passare a un TP, ormai sono in stato avanzato

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
No. E' la Fiat a dargli la tecnologia pronta all'uso di cui hanno bisogno.
Del resto è risaputo che la tipica auto americana ha le soluzioni tecniche di un auto europea degli anni '70.
Lo sappiamo tutti ma Non dirlo... ti prego non dirlo che qui ricomincia un flame mai finito
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:12   #15
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Secondo voi il mercato americano è in grado di apprezzare le piccole utilitarie Fiat o è solo un fuoco di paglia dovuto alla crisi ?

In poche parole queste 500, Panda, Punto agli americani riusciremo a venderle ?
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:30   #16
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Zontar Guarda i messaggi
Secondo voi il mercato americano è in grado di apprezzare le piccole utilitarie Fiat o è solo un fuoco di paglia dovuto alla crisi ?

In poche parole queste 500, Panda, Punto agli americani riusciremo a venderle ?
ci credo poco... magari nelle grandi città. In fondo BMW vende già la Mini negli USA e VW vende la golf quindi non è che le macchine piccole non esistono.

Quello che importa veramente a fiat è infilare i multijet nelle macchine americane e diffondere il diesel. Pensate se i tassisti di new york scoprono che possono stare in coda con un 2000 multijet al posto di stare in coda con un Ford Crown Victoria 4.6 V8
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:57   #17
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
bè dopo sta crisi spero che lo abbiano capito che devono cambiare modo di pensare
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:52   #18
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
ci credo poco... magari nelle grandi città. In fondo BMW vende già la Mini negli USA e VW vende la golf quindi non è che le macchine piccole non esistono.

Quello che importa veramente a fiat è infilare i multijet nelle macchine americane e diffondere il diesel. Pensate se i tassisti di new york scoprono che possono stare in coda con un 2000 multijet al posto di stare in coda con un Ford Crown Victoria 4.6 V8

ho letto anche di progetti chrysler di auto ibride con motore elettrico abbinato ad un motore fiat di piccola cilindrata.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:56   #19
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
devo dire mi fa molto piacere...al di là di tutto quello che si puo dire...una azienda italiana che entra da quasi padrona in un colosso simbolo americano nn si vedeva da tempo...anzi si è mai visto?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:58   #20
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Scusate... ma alla fine a Fiat quante azioni della NewCo andaranno? perché ovunque ho letto 20%, ma sul sito della Chrysler, c'è scritto sì 20% ma con l'aggiunta di un altro 15% legato a determinate condizioni:

Quote:
Fiat will initially hold a 20 percent ownership stake in Chrysler. Fiat will have the right to increase its ownership stake an additional 15 percent in three increments as it meets the following criteria: 5 percent for bringing a 40 mpg vehicle platform to Chrysler to be produced in the U.S.; 5 percent for providing a fuel-efficient engine family to be produced in the U.S. for use in Chrysler vehicles; and 5 percent for providing Chrysler access to its vast global distribution network to facilitate the export of Chrysler vehicles.
Siccome queste condizioni mi pare siano già alla base dell'accordo, difatto Fiat avrà il 35% di Chrysler, giusto?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v