Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 16:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Skype: Fix per Falla Cross-Zone Scripting

6 febbraio 2008 alle 14.46



Skype ha rilasciato un aggiornamento per il suo popolare client VoIP (Skype per Windows 3.6.0.248) che include alcuni importanti fix di sicurezza a correzione di varie vulnerabilità critiche isolate da più di 2 settimane nel prodotto. Skype era stata costretta a disattivare la funzione di scaricamento dei clip filmati dalle gallerie video Dailymotion e Metacafe in Skype 3.5 e 3.6 per Windows, a causa di una vulnerabilità di Cross-Zone Scripting che poteva permettere ad un attacker di eseguire codice arbitrario sul sistema dell'utente attaccato senza consenso da parte della vittima.

Come riportato in una news precedente la falla era stata inizialmente isolata sul sito web di Dailymotion, successivamente il ricercatore di sicurezza Aviv Raff aveva dimostrato una simile falla anche per Metacafe (sfruttabile iniettando script nei metadati dei video in "Metacafe pro" tramite Skype). Skype aveva quindi deciso di disattivare completamente le funzionalità di aggiunta video.

Una settimana dopo sempre Raff aveva mostrato come utilizzare la medesima falla di Cross-Zone Scripting (che affligge in generale il modo in cui Skype utilizza il controllo web di Internet Explorer per renderizzare contenuti HTML) nella funzionalità SkypeFind (funzione disponibile dalla versione 3.1 di Skype che permette agli utenti di promuovere e recensire aziende in tutto il mondo). In questo caso l'attacco poteva essere condotto tramite uno script malizioso iniettato nel Nome Utente completo Skype. Quando una vittima visualizzava un'azienda che era stata recensita dall'attacker, lo script nocivo veniva eseguito nella finestra di SkypeFind in una Local Zone non protetta. Sfruttando inoltre l'URI handler skype: (nello specifico skype:?skypefind) era inoltre possibile creare un codice worm in grado di diffondersi sulla rete ed attaccare gli utenti di Skype vulnerabili.

Skype ha ora annunciato la disponibilità della nuova versione del client 3.6.0.248 che include un fix per queste problematiche di sicurezza. Gli utenti che aggiorneranno la propria copia di Skype potranno utilizzare nuovamente le funzionalità di aggiunta video da Dailymotion e Metacafe. Gli utenti delle versioni precedenti del client non potranno accedere a questa funzionalità fino a che non eseguiranno l'upgrade. Allo stesso modo la funzione SkypeFind è stata ora corretta nella nuova versione di Skype.

Aviv Raff non ha ancora rilasciato un commento ufficiale sulla patch realizzata da Skype. Si attende quindi conferma da parte del ricercatore, che sicuramente si occuperà di verificare l'efficacia delle correzioni implementate da Skype nella nuova versione del client. Ad ogni modo è caldamente consigliato aggiornare il prima possibile la propria installazione Skype all'ultima versione in modo da bloccare i vettori di attacco e le metodologie di exploit finora conosciute.

Link per approfondimenti:

Skype per Windows 3.6.0.248
Skype Security Blog
Raff Blog



Fonti: varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 16:35   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
riscontro anche su Secunia.com:

http://secunia.com/advisories/28791/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:58   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
e security focus:

http://www.securityfocus.com/bid/27338
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:32   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
è uscita l'ultima versione di skype che corregge questa falla.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v