|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
File temporanei internet con Vista
Ciao a tutti, da poco sto utilizzando Windows Vista (ed inizio già a non sopportarlo), il mio problema è questo: com'è possibile che da Opzioni internet arrivo alla cartella file temporanei internet e la veda vuota anche se dalle proprietà ci sono xx file e "pesa" parecchi Mb? Perchè non vedo i file al suo interno? Con Xp questo è possibile senza problemi. Ho selezionato anche l'opzione mostra file nascosti....che cosa devo fare?
(Altre informazioni: è un portatile Hp, c'è un unico utente, non c'è nessun programma oltre a vista, e a norton...) 2 domanda: è possibile che quando apro più schede con Ie7 dopo un po' mi disattiva il tasto dx del mouse? Cioè lo premo ma non si apre nessun menu? 3 domanda: dov'è in Vista la cartella file recenti? Ciao e tutti e grazie dell'aiuto. Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ciao Aleeee, grazie delle risposte.
Però avrei bisogno di ulteriori dettagli: 1) per andare in modalità provvisoria bisogna spegnere tutto e riavviare il computer e poi premere F qualcosa tipo F11, o sbaglio? E poi? Ma come mai che con Xp posso vedere i file senza problemi? 2) cosa vuol dire è normale che Ie7 non mi faccia usare il tasto dx del mouse, quando in un altro computer (con Xp) non ho questo problema? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ciao Aleee,
ho provato ad entrare in modalità provvisoria, ma niente, non vedo nessun file dentro alla cartella file temporanei internet....eppure ci sono perchè pesa parecchi Mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ciao Aleee, ho provato come mi hai detto ma niente da fare.
Comunque grazie a "Fenice19" ho trovato la soluzione: basta che nelle opzioni internet si selezioni modalità non protetta e una volta riaperto internet si vedono i file. Ma a cosa serve la modalità protetta? Ciao e grazie dell'aiuto.. Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Apri IE7 e controlla in Strumenti -> Gestione Componenti aggiuntivi. Ultima modifica di Pandrin2006 : 31-12-2007 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
lo stesso problema capita a me e ne ho parlato qui. Ma a te si disattiva anche la barra dei menù ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Per "frankdan": ho letto quanto hai scritto (dal link che hai indicato), a me succede tale e quale a te.
Per "Pandrin2006": ho guardato in Strumenti -> Gestione Componenti aggiuntivi, cosa devo cancellare? Oppure cosa devo lasciare? Ciao e grazie dell'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dipendeva forse dalla quantità di memoria insufficiente ad aprire troppe schede di IE7 contemporaneamente ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.