|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
analgesici da banco
Una curiosità
Di analgesici da banco ce ne sono una miriade, mi vengono in mente l'aspirina (nono ricordo ilnome del principo) ibuprofene naprossene ecc ecc In base a cosa un medico o un farmacista ne suggerisce uno o un altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
come per un qualsiasi altro farmaco! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
pardon mi sono espresso male
io vado in farmacia e dico qualcosa per il mal di testa mi hanno dato (in tre farmacie diverse una aspirina un prodotto a base di ibuprofene uno a base di naprossene questi farmaci sono il clone l'uno dell'altro dal punto di vista degli effetti? Parlo di farmaci da banco non di cose più forti tipo nimesulide ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
diciamo di si... sono simili, qualcuno con un effetto più o meno blando accertato scientificamente (vedi ibuprofene)
Naturalmente come ha detto Siddhartha il farmacista dovrebbe chiederti di eventuali allergie o altri farmaci assunti x evitare interazioni negative e concludendo il farmacista di da la molecola che a lui fa guadagnare più soldi in bonus dalla casa farmaceutica ![]() Ps. prendi sempre il generico!!!!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
tutti i farmaci da te citati sono quasi equivalenti in quanto appartenenti alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei con azione anti infiammatoria, analgesica e antipiretica, ma chiaramente hanno efficacia, effetti, indicazioni ed interazioni differenti! es. il salicilato (aspirina) è controindicato nei bambini; il paracetamolo è il miglior antipiretico esistente, ma un blando analgesico ed un pessimo antiinfiammatorio; ibuprofene e naprossene sono equivalenti ma il naprossene è più potente! esistono decine e decine di molecole appartententi a questa classe, alcune con indicazioni più specifiche (es. patologie reumatiche o dolore postoperatorio - v. ketorolac -); ancora...alcune molecole hanno un target più selettivo (cox non selettivo, cox2 semiselettivo, cox2 selettivo) ed in base a ciò vengono o meno indicati in alcuni tipi di paziente (pazienti con problemi di ulcera gastrica o emostasi per esempio); bisogna inoltre tener conto del metabolismo: alcune molecole, avendo un'escrezione prettamente renale, sono controindicate nei nefropatici! ci sono tanti parametri da tenere in considerazione e una disamina approfondita, richiede tempo ma soprattutto delle conoscenze di farmacologia!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! Ultima modifica di Siddhartha : 27-12-2007 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
grazie per la risposta
le mie conoscenze in farmacologia (un pochino meno di nulla) non mi permettono di comprendere oltre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
cmq ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 27-12-2007 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
certo sicuramente, ma a parte l'utilizzo come antipiretico, il paracetamolo serve a ben poco (si può sfruttare il blando potere analgesico nei soggetti allergici agli altri FANS - farmaci anti infiammatori non steroidei -, a volte perfino nel postoperatorio quando il toradol non è indicato ----> perfalgan 1g/100ml ev; addirittura esistono formulazioni che uniscono paracetamolo e codeina per amplificarne l'effetto analgesico ----> CoEfferalgan)! per quanto riguarda la gastrolesività, qualsiasi FANS cox2selettivo, come alcuni da te elencati, non sono per nulla gastrolesivi (celecoxib, nimesulide - anche se quest'ultima è cox2 semiselettivo con solo l'80% di selettività per l'enzima cox2 -) ma con altri effetti collaterali!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! Ultima modifica di Siddhartha : 28-12-2007 alle 01:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il bello è che quando chiesi il paracetamolo (EFFERALGAN) in ospedale gli infermierimi guardarono come per dire "Guarda che è meglio l'asperina".....
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 28-12-2007 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
quindi, a parte il paracetamolo, gli altri vanno tutti presi a stomaco pieno?
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
|
Sicuramente si......
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo? ![]() Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
per correttezza riporto l'intero articolo da cui e' tratta la tab Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
no! i cox2selettivi (celecoxib, rofecoxib, nimesulide etc) possono essere assunti anche a stomaco vuoto in quanto poco o nulla gastrolesivi!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Aggiungo che, il medico dovrebbe prescriverli sotto vari profili, sia renale, epatico e cardiovascolare, ma su un soggetto sano su questi profili non si crea il problema soprattutto se il farmaco viene preso solo saltuariamente! Ti spiego un pò le cose: innanzitutto dividerei gli antinfiammatori o FANS (su pubmed li trovi some Nsaid) in 2 categorie dal punto di vista prettamente biochimico coem già parlato cox selettivo e non; da questo teniamo in considerazione che i cox2 selettivi(coxib) NON danno problema a livello gastrico ma dall'altro punto di vista danno prolema a livello cardiovascolare (ictus, infarto ecc); mentre i non selettivi danno problema a livello gastrico ma non cardiovascolare, poi fra questi c è chi è più tossico a livello epatico, chi più tossico a livello renale ecc. Quindi visto singolarmente ogni antinfiammatorio ha i suoi pregi e difetti, magari dà meno problemi a livello cardiovascolare, ma poi ne dà molti a livello gastrico ed epatico! Quindi non mi chiedere qual è il migliore in assoluto perchè non esiste il migliore in assoluto o almeno dopo i miei studi sono riuscito a trarre questa conclusione, e si deve somministrare vedendo il paziente e tutto quello che stà attorno a lui (cioè malattie e disfunsioni già presenti)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
![]() scusa il gioco di parole, mettili a conoscenza delle reazioni avverse che hanno sul cardiovascolare vedi Vioxx (rofecoxib, Merck), anzi sarebbe una bella lettura se qualcuno la volesse affrontare da includere lo studio Class! Vorrei puntualizzare una cosa che mi stà molto a cuore: la nimesulide non è un cox-2 selettivo propriamente detto, ma un preferenziale! Cioè è abbastanza selettivo per la cox-2 ma non quanto i coxib (rofecoxib, valdecoxib, celecoxib, etoricoxib); e poi non abusate, anche perchè ormai non lo potete fare tanto facilmente perchè il farmacista vi chiederà la ricetta ripetibile, perchè è molto epatotossico rispetto agli altri fans( l'AIFA, agenzia italiana per il farmaco, come nota guida suggerisce un uso non superiore ai 15gg) ; infatti finlandia, grecia, irlanda e non vorrei sbagliare anche spagna l'hanno sospeso totalmente dalla vendita! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
nel post #8 ho scritto che la nimesulide è cox2SEMIselettivo! ![]() se vuoi possiamo parlare anche degli effetti collaterali dei coxib, ma credo sia una discussione un po' troppo "avanzata" considerando le indicazioni e le modalità di prescrizione! ![]() studi farmacia??? ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! Ultima modifica di Siddhartha : 28-12-2007 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
i problemi con la nimesulide (epatotossicità e neurotossicità) si manifestano soprattutto in caso di abuso (in alcuni paesi è stato ritirato dal mercato in quanto veniva assunto come l'acqua): se l'assunzione è controllata e non cronica (come diceva tavanic non oltre i 15gg), non dovrebbe esserci motivo di allarmarsi (visto che la tua conoscente lo assume solo una volta alla settimana)! l'ibuprofene va bene per il mal di testa, ma vista la frequenza degli attacchi, sarebbe preferibile rivolgersi ad un centro cefalee piuttosto che assumere farmaci su base empirica (anche perchè, in base al tipo di cefalalgia - ne esistono ben 14 classi secondo la società internazionale di neurologia -, ci sono molecole migliori ed più efficaci, cfr. triptani)!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
![]() Che è, nn si era capito! ![]() Quote:
Quoto, e mi spingo oltre: potrebbe essere sindrome del weekend! Ma prendila come una mia ipotesi niente d'altro! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
boh...potevi studiare pure CTF...potevi essere uno specializzando in farmacologia clinica etc!
![]() potrebbe anche essere ma nella sindrome del weekend il dolore non è lancinante e il quadro sindromico è un po' più complesso (astenia, malessere generale, dolori addominali, disagio, senso di inadeguatezza etc)!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.