Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 16:43   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Serata (o nottata) di Quadrantidi

Quote:
LA NASA PERMETTE DI SEGUIRE SU INTERNET IL FENOMENO

Il passaggio delle meteore più luminose


Spettacolo nei cieli: tra il 3 e il 4 gennaio passano le Quadrantidi, più luminose delle meteore di ferragosto

WASHINGTON (USA) - Tutti a naso in su nella notte fra il 3 e il 4 gennaio. Tra le 2 e le 6 del mattino il cielo sarà striato da uno spettacolo non unico ma raro.Uno sciame meteorico attraverserà l'orbita terrestre. Si tratta delle Quadrantidi, meteore che ogni anno in questo periodo di gennaio si ripresentano sopra le nostre teste. Quest'anno tuttavia il fenomeno sarà particolarmente visibile grazie anche alla alta densità di meteore che entreranno in contatto con l'atmosfera: nel periodo di massimo passaggio si arriverà a vederne cento in un'ora.

IN VOLO VERSO LE STELLE - Gli scienziati della Nasa hanno predisposto un punto di osservazione speciale del fenomeno celeste. Quattordici persone partiranno infatti giovedì e con un aereo si recheranno dalla California al circolo polare artico, dove per dieci ore seguiranno in volo lo spettacolo in condizioni ideali – grazie all'inquinamento luminoso vicino allo zero - per lo studio del passaggio dello sciame. La missione sarà monitorata tramite il blog dedicato dalla Nasa, dove si può anche calcolare il picco di luminosità delle Quadrantidi nella propria parte di cielo.

METEORE ITALIANE - Il nome delle Quadrantidi deriva da un'antica costellazione, la Quadrans Muralis, poi sparita dagli atlanti celesti, che si trovava fra il Bootes, l'Ercole e il Drago. Nei pressi della sua stella più luminosa sembrava derivare lo sciame delle Quadrantidi ai primi osservatori del XIX secolo. Il primo a studiare il fenomeno e a calendarizzarlo fu l'astronomo italiano Antonio Brucalassi nel 1825. Il fenomeno è teoricamente ben più visibile dell'altro sciame meteorico, assai più famoso, delle Perseidi, che avviene tra il 10 e il 13 agosto di ogni anno. La luminosità delle Quadrantidi è di un terzo superiore rispetto alle Perseidi, ma spesso a causa della nuvolosità e del freddo di questo periodo dell'anno nell'emisfero boreale (in quello australe il fenomeno non è visibile) queste meteore passano ogni anno senza quasi farsi notare.

Gabriele De Palma
03 gennaio 2008

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...ba99c667.shtml
Peccato che da me è nuvoloso uff...mi ci sarei messo volentieri ad osservar eil cielo stanotte

da voi com'è la situazione???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:48   #2
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:50   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..
è normalissimo. basta stare una mezz'oretta a guardare il cielo ed è praticamente impossibile non vederne manco una.

cmq nevica pure da me.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:51   #4
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..
questo è normale perchè ogni minuto la terra è bombardata da centinaia di oggetti
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:53   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Nevica pure qua quindi niente Quadrantidi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:17   #6
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
ehehe...tutti sotto la neve...nonnnnnnè giusto...pur'io la voglio un altro pò...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:46   #7
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ehehe...tutti sotto la neve...nonnnnnnè giusto...pur'io la voglio un altro pò...
Da me nel centro Italia... tutta la notte nuvolosa .
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:02   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Da me nel centro Italia... tutta la notte nuvolosa .
peccato...sarebbe stata la prima volta a vedere queste meteore...non mi ricordavo che vi fossero oggetti interessanti in questo periodo...peccato...sarà per l'anno prossimo
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:08   #9
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Anche qui al centro era nuvoloso, vuoi che non lo sapevo, vuoi che ero al cinema Ma in quei 10min che ogni giorno dedico ad osservare il cielo e le stelle non ho visto nulla.

Anche perchè onestamente dopo lo storico sciame meteorico delle Leonidi ormai non ha più senso guardare le stelle cadenti :

Con uno ZHR di 1400 Del resto persi il conto dopo le prime 700 in meno di 1ora, ed era nuvoloso! E venivano giù a manciate pure di 5alla volta dallo stesso punto
A pensare che quell anno in Israele ebbero un ZHR di 5000
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v