|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Scheda madre Z68 e banchi Ram andati in un colpo solo
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un aiuto su questo problema che mi si è presentato ieri. Ho montato una scheda grafica 3080 sul mio vecchio sistema, composto dalla scheda madre Asrock Z68 gen 3 pro Fatal1ty cpu i7 2600K e 4 banchi di ram Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 e CMZ8GX3M2A1600C8R due set da 4GB ciascuno per un totale di 16 Gb, tutti i moduli sono da 1600MHz 8-8-8-24 1.50V, Ali Corsair AX1200. Dopo aver montato la scheda è andato tutto liscio ho usato il PC per circa tre ore e poi l'ho spento. L'indomani quando ho tentato di avviarlo il PC entrava in loop accendendosi e riavviandosi in automatico di continuo, senza superare la fase di post. Ovviamente ho provato a togliere e provare i vari banchi, resettare la cmos, togliere la batteria tampone ma niente, questo strano comportamento spariva solo nel momento in cui nessuno slot di memoria era occupato. Ho provato allora ad usare un altro banco di memoria e questo fenomeno è sparito. Vi chiedo è possibile che tutti e 4 i banchi di ram si siano rovinati contemporaneamente? Può essere stata la scheda video ad aver creato il danno? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi. A presto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
|
Ciao, ho avuto un problema simile al tuo, non uguale ma con una casistica particolare relativa alle memorie. Prova a leggere il mio post , lo trovi poco più sotto al tuo. Poi, se mi vuoi chiedere qualcosa , volentieri. Cmq così a occhio, escludo che possa essere stata la scheda video.
Buona serata Ultima modifica di Frenzy : 16-03-2022 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Grazie mille Frenzy,
in effetti al processore non avevo pensato, lunedì potrei testare le RAM da un collega, forse allora è meglio se aspetto a comprarne di nuove. Secondo te se togliessi il processore e lasciassi le RAM che penso siano difettate il bios potrebbe cmq darmi un'indicazione, oppure non riesco a vedere niente? Mi spiego meglio la scheda madre parte senza cpu? Ciao. A presto. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
|
Allora, vorrei dirti per prima cosa che non voglio sostenere che anche nel tuo caso sia il processore, anche perché non sembra capitato a nessuno (oltre me) una cosa del genere, leggendo in rete. Diciamo che è una possibilità ma può anche essere stato l'alimentatore per esempio, sarebbe anche più probabile a dire il vero, anche se è un buon alimentatore. Potrebbe non aver erogato correttamente il voltaggio ecc.. magari con la richiesta di Watt della nuova scheda video.... Potrebbe essere anche altro. Se fosse come il mio problema, le RAM a quel punto sarebbero danneggiate e non funzionerebbero in un altro PC.
Il PC senza CPU penso non faccia nulla, non ti segnali nulla, tipo morto. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Le RAM sono sicuramente danneggiate, le ho provate su un altro PC (solo un kit) un po' velocemente, ma non vanno. Solo lunedì potrò fare una prova più approfondita. Mentre un banco diverso che ho avuto modo di provare non ha dato problemi dopo la prova sul mio PC (non si è bruciato). L'alimentatore è un Corsair AX 1200, di potenza da erogare dovrebbe essercene a sufficienza anche per una 3080. Veramente una cosa strana questa storia delle RAM.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
|
Sull'alimentatore non volevo dire che non sia sufficiente. Sono d'accordo con te, sicuramente lo è. Facevo riferimento piuttosto un malfunzionamento nell'erogazione (magari stimolato da un uso più intensivo rispetto a prima). Ma dicevo solo per ragionare. Magari è stato un caso il tuo, se ora va tutto bene.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Se va tutto bene, lo scoprirò solo quando arrivano le ram nuove.
Quel banco che ho usato per il test sembra funzionare ancora bene, ma ho potutoutilizzarlo solo per poco. Ciao. A presto. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Niente da fare, anche il nuovo kit di RAM sembra andato.
Ho collegato il tutto e sembrava andare. Come ho spento il PC (arresta sistema), son andato a riaccenderlo e nuovamente errore bios 10 e continui riavvii. Secondo me la rtx 3080 mi ha bruciato 3 kit di banchi ram. Che disperazione. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
mah, direi più che è la scheda madre che ormai non è più affidabile, e non ci vedo nulla di strano, sono costruite per durare cinque anni ma ne ha già dieci suonati.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
|
Io tenderei ad escludere la scheda video. Fra l'altro ti sta facendo come a me, va tutto perfettamente finché non lo spengi e poi lo riaccendi. Nel mio caso era la CPU. Però , io comprai un kit economico e provai un banco per volta e poi comprai un banco singolo da 10 euro per fare la prova, in questo modo ho potuto fare più test senza spendere una fortuna.Anche adesso , col nuovo processore ho usato un solo banco di memoria del nuovo kit , il secondo lo metterò fra qualche giorno. Così ho buttato "solo" 40 euro di memorie prima di arrivare alla soluzione. Il processore usato che ho preso l'ho pagato 40 euro (i5 2500k).
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Quello che non capisco è perché questa cosa avvenga partendo dal computer spento, nei riavvii fila tutto liscio.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
|
Poi quando ho installato le RAM il pc era cmq spento. Alla prima accensione tutto ok. Alla seconda accensione, RAM saltate.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Successe una cosa simile anche a me su una vecchia am2, vedi se trovi condensatori gonfi o che hanno perso liquido sulla scheda madre.
Probabilmente un guasto hw spara una tensione troppo alta in uno specifico momento e frigge tutto. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
|
Guarda, è proprio l'identico comportamento che avevo io e abbiamo stessa scheda madre e processore. Ci potevo lavorare anche due ore, fare test con 3dmark, riavviare, poi fare memtest , giocarci ecc ... Tutto perfetto. Lo spengevo e lo riaccendevo e ... boom ... memorie non andavano più... defunte. Non era l'alimentatore, non era la scheda video ne altro (avevo staccato praticamente tutto). Che fosse il processore non me lo sarei mai immaginato ... ho pensato anche ai pulsanti di accensione ecc... poi leggo che il controller della memoria è sul processore nel i72600k .... e boh... comprato usato a 40 euro ho fatto anche questo tentativo.... ed ho risolto ... era il processore. Secondo me è anche per te così ma non ci potrei scommettere... Dovresti rischiare 40 euro per fare questa prova ... vedi tu
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.











Quel banco che ho usato per il test sembra funzionare ancora bene, ma ho potuto








