Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 13:38   #1
VyTheOwl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Quad Core + dubbio OS...

Salve a tutti...

1) ero intenzionato ad acquistare un Q6600, ma ho sentito - non sono riuscito a trovare info + specifiche - che dovrebbe essere disponibile a breve, ed allo stesso prezzo, il processore che lo sostituirà. Ovvero un quad fsb1333 2,4 ghz.

Se ne sa qualcosa? Come si chiamerà? Quando effettivamente sarà di LARGA reperibilità?

2) Dubbio per l'OS: ma per sfruttare appieno un quad-core ci vuole un sistema operativo a 64 bit? Io Vista non lo installerei nemmeno se calasse la madonna... un OS che vuole escludermi dalle funzioni di amministrazione del mio sistema (capita, eccome se capita - è sull'acerino e2140 di mio papà) non lo voglio.
VyTheOwl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:57   #2
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
1 http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rim...ore_23666.html

2 non serve vista
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:33   #3
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da VyTheOwl Guarda i messaggi
Salve a tutti...

1) ero intenzionato ad acquistare un Q6600, ma ho sentito - non sono riuscito a trovare info + specifiche - che dovrebbe essere disponibile a breve, ed allo stesso prezzo, il processore che lo sostituirà. Ovvero un quad fsb1333 2,4 ghz.

Se ne sa qualcosa? Come si chiamerà? Quando effettivamente sarà di LARGA reperibilità?

2) Dubbio per l'OS: ma per sfruttare appieno un quad-core ci vuole un sistema operativo a 64 bit? Io Vista non lo installerei nemmeno se calasse la madonna... un OS che vuole escludermi dalle funzioni di amministrazione del mio sistema (capita, eccome se capita - è sull'acerino e2140 di mio papà) non lo voglio.
Quoto una parte dell'articolo del link postato da ryo:

Quote:
Il posticipo nel lancio di questi processori sembra essere dovuto a una considerazione pratica: le prestazioni delle cpu AMD Phenom non sono, al momento attuale, tali da impensierire Intel in questo segmento di mercato già con i processori quad core a 65 nanometri di tecnologia produttiva in commercio, pertanto affrettare il lancio delle nuove versioni potrebbe essere controproducente.
I nuovi processori Intel sono riviati a data da destinarsi, se devi cambiare computer vai tranquillamente su un Q6600.

Vista se lo sai configurare non ti esclude da nulla, ed è un ottimo SO per computer ben forniti di hardware potente. In ogni caso il QuadCore lo puoi tranquillamente utilizzare anche con XP. Fermo restando che un QuadCore allo stato attuale non viene sfruttato da applicazioni generiche ma da alcune applicazione specifiche (NON i videogiochi, per esempio), per cui è meglio capire quello che vuoi fare con il PC e poi pensare cosa comprare .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:40   #4
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
Appunto per il fatto che il maggior numero di applicazioni non sfrutta i multicore io ti suggerirei anche un E6850 che costa come il Q6600 ma che spesso e volentieri gliele suona... (senza offesa)
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 17:54   #5
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da hawaiki58 Guarda i messaggi
Appunto per il fatto che il maggior numero di applicazioni non sfrutta i multicore io ti suggerirei anche un E6850 che costa come il Q6600 ma che spesso e volentieri gliele suona... (senza offesa)
Non credo si possa vedere la differenza di prestazioni tra un Q6600 ed un E6850 "ad occhio" nelle applicazioni che sfruttano massimo due core, mentre in quelle che sfruttano quattro core la differenza è visibile e percepibile. Tra il Q6600 ed l'E6850 io prenderei di gran lunga il primo: la differenza in mhz che separa questi due processori non la reputo assolutamente influente in nessuna applicazione singlecore. L'E6850 costa troppo e non suona proprio niente secondo me, è un processore molto costoso rispetto a quello che offre, io prenderei un E6750 oppure un E6550, meno costosi ma praticamente identici a livello di prestazioni tangibili. Se poi ci si vuole tenere al passo con la tecnologia consiglio il Q6600, però come detto il Quad adesso è poco di più di uno sfizio se non sa come usarlo. Il Quad in moltissime applicazioni (centinaia) sfrutta tutto il suo potenziale, il problema è che sono applicazioni di cui non tutti abbiamo bisogno. Se il nostro interesse sono i videogiochi conviene un E6750.

Per vedere differenze tra l'E6750 e l'E6850 servono i benchmark: prendendo due computer diversi solo per questi due processori notare differenze con qualsiasi applicazione è impossibile (se non leggendo risultati di benchmark).
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:33   #6
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php

Q6600 e E6850 costano uguali
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:55   #7
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da hawaiki58 Guarda i messaggi
Ho mai detto il contrario ? Il Q6600 secondo me vale quello che costa, l'E6850 non vale quello che costa perché è identico ad un E6750 e molto vicino ad un E6550. Quand'è che due processori sono diversi? Quando, secondo me, offrono una differenza prestazionale tangibile nelle applicazioni che ci interessano. L'E6850 è tangibilmente diverso dall'E6750? No, su qualsiasi computer tu lo metta, sono due processori identici, che con qualsiasi applicazione ti danno gli stessi risultati. Certo, ci sono i benchmark che dicono il contrario, ci sono differenze di qualche secondo lì e qui, di qualche immagine in più o in meno nel gioco, ma la differenza tu la vedi veramente? No, e se la vedi significa che hanno fatto buona pubblicità!

Il Q6600 costa quanto l'E6850 ma se lo compri e lo usi con il software giusto (fotoritocco e videoediting per fare due esempi) ti accorgi subito, usando il computer, che le prestazioni sono completamente diverse, che c'è un vantaggio reale e tangibile. Allora per me il Q6600 vale la spesa, l'E6850 non vale la stessa identica spesa. Il motivo: lo ripeto ancora una volta. Usando l'E6850 o l'E6750 non si nota nessuna differenza, nessuna, prova a dimostrare il contrario. Mettiti davanti ad un computer con l'E6750 e uno con l'E6850 e dimmi se riesci a capire quale dei due è quello con l'E6850.

Ovviamente se il Quad non si sa come sfruttarlo è un altro paio di maniche, così come se lo si prende solo per lo sfizio di averlo: per me va benissimo che uno spenda i suoi soldi come meglio ritiene, ma la differenza nell'uso del PC non la noterà. Anche se il logo Quad sul case e poter dire agli amici che si ha il Quad vale per molti più della spesa fatta per comprare il processore .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 21:06   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Com'è, confondiamo i 4GB di RAM coi 4 core? Siamo messi bene allora...

E cmq un E6850 solo nei vostri sogni bagnati può battere un Q6600 eh...

Allora, se è un programma che sfrutta al massimo 2 core...beh, tanto nuovo non è quindi il Q6600 è più che sufficiente anche se sfruttato a metà. Se è nuovo e/o aggiornato sfrutterà sicuramente tutti e 4 i core e il Q6600 qua va il doppio circa
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 21:28   #9
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
si parla di saper sfruttare i 4 core con programmi di fotoritocco e videoediting.
Ora vi chiedo se i programmi in questione (immagino siano photoshop e premiere pro)sono compilati per sfruttare i 4 core 'facendo tutto in automatico' o se serve qualche trucco (es. lanciare più istanze).
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 22:43   #10
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
che poi se prendi un G0 Q6600 arrivi facilmente alla frequenza del E6850 ma in più hai 4 core...

io li sfrutto anche con nero vision... lostplanet ed altri giochi che usano 4 core... e più avanti si va più ne diventano
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 23:53   #11
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Ma anche se i giochi non sfruttano un quad core, non parlo con cognizione in causa avendo ancora un xp 3000+ ma penso sia così, da comunque vantaggi tangibili. Se un gioco sfrutta un dual core, hai altri 2 core liberi che penseranno a tutti i programmi aperti in background, come browser, skype/msn, antivirus, firewall e quant'altro, in un modo o nell'altro un giocatore, oggi, avrebbe comunque vantaggi, anche se il gioco sfrutta "solo" due core, se poi in futuro tutti i giochi sfrutteranno i quad core tanto meglio.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 01:53   #12
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ma anche se i giochi non sfruttano un quad core, non parlo con cognizione in causa avendo ancora un xp 3000+ ma penso sia così, da comunque vantaggi tangibili. Se un gioco sfrutta un dual core, hai altri 2 core liberi che penseranno a tutti i programmi aperti in background, come browser, skype/msn, antivirus, firewall e quant'altro, in un modo o nell'altro un giocatore, oggi, avrebbe comunque vantaggi, anche se il gioco sfrutta "solo" due core, se poi in futuro tutti i giochi sfrutteranno i quad core tanto meglio.


Ottima osservazione e realistica pure...
Aggiungo che ormai anche molti giochi sfruttano i 4 core,lost planet,moha airborne,bioshock,crysis etc. e i prossimi arrivi di sicuro.




CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:50   #13
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da Gr8Wings Guarda i messaggi
si parla di saper sfruttare i 4 core con programmi di fotoritocco e videoediting.
Ora vi chiedo se i programmi in questione (immagino siano photoshop e premiere pro)sono compilati per sfruttare i 4 core 'facendo tutto in automatico' o se serve qualche trucco (es. lanciare più istanze).
Io veramente parlo di altro tipo di programmi, per esempio Capture One Pro, che è un programma che serve per gestire i formati RAW delle macchinette fotografiche. I programmi di cui parlo fanno tutto in automatico, diciamo che nel rendering il QuadCore viene sempre sfruttato al massimo, per esempio con programmi come 3D Studio Max, Maya, etc.

Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ma anche se i giochi non sfruttano un quad core, non parlo con cognizione in causa avendo ancora un xp 3000+ ma penso sia così, da comunque vantaggi tangibili. Se un gioco sfrutta un dual core, hai altri 2 core liberi che penseranno a tutti i programmi aperti in background, come browser, skype/msn, antivirus, firewall e quant'altro, in un modo o nell'altro un giocatore, oggi, avrebbe comunque vantaggi, anche se il gioco sfrutta "solo" due core, se poi in futuro tutti i giochi sfrutteranno i quad core tanto meglio.
Guarda io ho un QuadCore, a dire il vero ne ho provato più d'uno. Posso dirti che per quelle operazioni di cui parli tu (quindi gestire un po' di programmini in BG, basta e avanza un DualCore. I vantaggi del Quad sono tangibili solo con programmi studiati per usufruire del multicore. Due computer, identici, uno con il Quad ed uno con il Dual, in tutti i videogiochi e con i programmi aperti in BG vanno in modo praticamente identico. Il discorso cambia se ti metti a fare multitasking pesante, quindi se apri un programma di rendering e intanto giochi... Però in una situazione del genere devi avere anche un ottimo computer, non ti basta un RAID0 di Raptor di HDs, oltre alla RAM, 2Gbyte potrebbero non bastare per non avere rallentamenti.

Per quello che riguarda i giochi io non ho notato nessun vantaggio reale tra il Quad ed un Core 2 Duo, anche non recentissimo, come l'E6400 o l'E6600. Sicuramente alcuni giochi stanno inziando a sfruttarli, ma il giorno nel quale un gioco girerà effettivamente meglio su un QuadCore è abbastanza lontano, a mio modo di vedere, che i Quad attuali saranno superati.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:53   #14
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da gabry24 Guarda i messaggi
Ottima osservazione e realistica pure...
Aggiungo che ormai anche molti giochi sfruttano i 4 core,lost planet,moha airborne,bioshock,crysis etc. e i prossimi arrivi di sicuro.
CIAO!!!
Mi spiace, li ho provati tutti e tra un Quad ed un Dual cambia poco-nulla. Un gioco dove forse c'è più differenza è UT3, che è l'unico che occupa quasi tutte le risorse della CPU, però i vantaggi non sono molto evidenti. Crysis non supporta il Quad in modo adeguato, se vuoi puoi leggere nella prima pagina del 3D ufficiale del gioco delle mie considerazioni in proposito con tanto di grafici esplicativi. Lost Planet sfrutta il Quad, ma gira benissimo anche su un Dual, Bioshock e gli altri idem. La scheda grafica è molto più importante, meglio prendersi un Dual e una GTS 512 che un Quad e una scheda meno potente .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:44   #15
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
Il mio amico e io siamo partiti con un E6550... strada facendo abbiamo aggiornato l'hardware. Ora lui ha un Q6600 G0 e io l'E6850. Usiamo programmi editing e rendering (Corel draw - Photo phaint - Autocad). Quanto scritto da me nei post sopra è dovuta al fatto che ho assemblato e testato di persona i due pc e mi sono reso conto che il Q6600 resta un po' indietro. Stiamo parlando di un Quad Entry-level che nonostante il nome è pur sempre un dual core con ogni singolo core duplicato. Sicuramente la futura generazione di Quad saranno più performanti se veramente usciranno giochi che sfrutteranno ogni singolo core. Per ora il mio batte il Quad. Lo stesso filmato convertito con Ulead Video Studio 11 (17 minuti) ci mette 3 minuti in meno del Quad... e non è poco. Certo... il Q6600 si può overcloccare... ma anche il E6850. Io non voglio cambiare il processore per moda e con quello che costa mi deve fare almeno 5 anni e poi passerò il pc alle nipotine e sono sicuro che farà ancora la sua bella figura. Lo potrò fare con un Q6600 occato?...
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:57   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da hawaiki58 Guarda i messaggi
Il mio amico e io siamo partiti con un E6550... strada facendo abbiamo aggiornato l'hardware. Ora lui ha un Q6600 G0 e io l'E6850. Usiamo programmi editing e rendering (Corel draw - Photo phaint - Autocad). Quanto scritto da me nei post sopra è dovuta al fatto che ho assemblato e testato di persona i due pc e mi sono reso conto che il Q6600 resta un po' indietro. Stiamo parlando di un Quad Entry-level che nonostante il nome è pur sempre un dual core con ogni singolo core duplicato. Sicuramente la futura generazione di Quad saranno più performanti se veramente usciranno giochi che sfrutteranno ogni singolo core. Per ora il mio batte il Quad. Lo stesso filmato convertito con Ulead Video Studio 11 (17 minuti) ci mette 3 minuti in meno del Quad... e non è poco. Certo... il Q6600 si può overcloccare... ma anche il E6850. Io non voglio cambiare il processore per moda e con quello che costa mi deve fare almeno 5 anni e poi passerò il pc alle nipotine e sono sicuro che farà ancora la sua bella figura. Lo potrò fare con un Q6600 occato?...
Stai facendo disinformazione. Il Q6600 è un processore che è molto più potente dell'E6850 proprio nelle applicazioni di rendering. Posta dei grafici con prestazioni comparate nei programmi di rendering come questi dove l'E6850 batte in modo tangibile (quindi non di basse percentuali) l'E6850, ti avverto, l'impresa è molto difficile, perché non esistono:





Non capisco come mai tu stia insistendo quando hai palesemente torto:

1) Tra il Q6600 e l'E6850 nelle applicazioni che NON sfruttano i quattro core come si deve esiste una differenza prestazionale trascurabile a favore dell'E6850: si tratta di una differenza non percepibile, dovuta a 600Mhz di frequenza, che nella stragrande maggioranza dei casi non si sente. Nei videogiochi poi i due processori vanno in modo assolutamente identico.

2) Tra Q6600 ed E6850 come puoi vedere nei grafici qui sopra riportati esiste una differenza consistente nelle applicazioni in grado di sfruttare quattro core, i tempi di elaborazione possono arrivare a dimezzarsi.

3) Per le tue nipotine, considerando che il mondo si evolve verso il multithreading, è molto molto meglio mettere da parte un processore con più core.

4) Se non segui la moda puoi prenderti un processore come l'E6750, va in modo assolutamente identico all'E6850, le differenze sono minime, impossibile accorgersi delle differenze. Ma va benissimo anche un E6550... Prendere un E6850 al posto di un E6750 è veramente seguire la moda, la differenza di prestazioni non è assolutamente adeguata alla differenza di prezzo! Soprattutto un utente con un minimo di esperienza e competenza sa bene che i due processori si possono overcloccare senza rischiare nulla, e a voltaggio default raggiungo entrambi 3,2Ghz e più di frequenza: inoltre statisticamente gli E6850 non sono più overcloccabili degli E6750, hanno il vantaggio del moltiplicatore più alto, ma la cosa si risolve con una scheda madre decente!

Ultima modifica di VitOne : 25-12-2007 alle 19:03.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:59   #17
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi

Non capisco come mai tu stia insistendo quando hai palesemente torto:

1) Tra il Q6600 e l'E6850 nelle applicazioni che NON sfruttano i quattro core come si deve esiste una differenza prestazionale trascurabile a favore dell'E6850: si tratta di una differenza non percepibile, dovuta a 600Mhz di frequenza, che nella stragrande maggioranza dei casi non si sente. Nei videogiochi poi i due processori vanno in modo assolutamente identico.

2) Tra Q6600 ed E6850 come puoi vedere nei grafici qui sopra riportati esiste una differenza consistente nelle applicazioni in grado di sfruttare quattro core, i tempi di elaborazione possono arrivare a dimezzarsi.

3) Per le tue nipotine, considerando che il mondo si evolve verso il multithreading, è molto molto meglio mettere da parte un processore con più core.

4) Se non segui la moda puoi prenderti un processore come l'E6750, va in modo assolutamente identico all'E6850, le differenze sono minime, impossibile accorgersi delle differenze. Ma va benissimo anche un E6550...
quoto al 100% e ti auguro Buone Feste...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:57   #18
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
quoto al 100% e ti auguro Buone Feste...
Grazie, auguri di buone feste anche a te e a tutto il forum !
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 00:08   #19
VyTheOwl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Tornando al problema iniziale...

Anche io non sono poi così convinto di voler aspettare la serie 9000... ho visto sui dual che passare dai 1066 ai 1333 mhz ha cambiato poco o nulla.

Per evitare equivoci:

ho già scelto un Quad, e non per "moda": semplicemente, mi capita spesso di avere più applicazioni aperte in contemporanea (ad esempio photoshop, flash e DW quando webdisegno... oppure Raw Image Task di Canon e Photoshop quando lavoro con le immagini - e magari anche la connessione attiva e qualche finestra di browser aperta).

Fosse per me, prenderei una bella celsius R di fujitsu siemens, con due Xeon Dual e 8GB di ram... ma non me la posso permettere.

Videogiocare è una cosa che non faccio più da almeno 4 anni.

a questo punto, mi chiedo solamente se un sistema operativo a 32 bit sfrutta davvero i quattro core.
VyTheOwl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 01:29   #20
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da VyTheOwl Guarda i messaggi
Anche io non sono poi così convinto di voler aspettare la serie 9000... ho visto sui dual che passare dai 1066 ai 1333 mhz ha cambiato poco o nulla.

Per evitare equivoci:

ho già scelto un Quad, e non per "moda": semplicemente, mi capita spesso di avere più applicazioni aperte in contemporanea (ad esempio photoshop, flash e DW quando webdisegno... oppure Raw Image Task di Canon e Photoshop quando lavoro con le immagini - e magari anche la connessione attiva e qualche finestra di browser aperta).

Fosse per me, prenderei una bella celsius R di fujitsu siemens, con due Xeon Dual e 8GB di ram... ma non me la posso permettere.

Videogiocare è una cosa che non faccio più da almeno 4 anni.

a questo punto, mi chiedo solamente se un sistema operativo a 32 bit sfrutta davvero i quattro core.
Un SO a 32bit ha le carte in regola per sfruttare i Quad con quelle applicazioni che non sono limitate dal quantitativo di RAM: con molti programmi, per esempio quelli per elaborare i RAW (credo anche il programma Canon, prova per vedere) traggono grandi benefici, soprattutto se mentre processi un file ne elabori un'altro, e magari tieni aperto Photoshop che a sua volta sta elaborando un filtro o simile. Ovviamente il problema nel caso di più programmi aperti è che la CPU può anche essere molto potente, ma se il computer ha esaurito la RAM si inizano ad avere ovvi rallentamenti... Il Quad se fai molto rendering e multitasking pesante lo sfrutti bene con SO a 32 bit, controlla l'occupazione della RAM e vedi come comportarti. Io con Vista64, Photoshop CS2 e Capture One PRO mi trovo benissimo ad elaborare i RAW della 5D e della 20D, e la RAM occupata spesso è la totalità, ovvero 4Gbyte...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v