Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 16:07   #1
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Migliore scheda di acquisizione

Ciao a tutti! io vorrei comprare una scheda di acquisizione video. Secondo voi qual è la migliore? è meglio TV normale o digitale terrestre? è meglio una scheda PCI oppure esterna con USB? io sono un utente windows. Vorrei comprare una scheda che principalmente abbia la migliore qualità di acquisizione, senza dover prendere cose professionali e spendere troppo, diciamo che devo restare entro i 130 euro. Mi consigliate una scheda da collegare al PC fisso di casa e quindi registare tramite antenna, oppure una scheda che vada bene anche sul portatile e che magari abbia un ingresso per il satellite, così registro dal satellite? Fatemi sapere, grazie mille!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:29   #2
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Il punto fondamentale è: cosa vuoi fare?
Se vuoi solo vedere la TV e registrare i canali in chiaro non serve spendere 130€: prendi una scheda per il digitale terrestre e sei sui 70 € (Terratec, Hauppauge, Pinnacle, Technisat). Lascerei perdere la TV analogica, che sul pc è più complicata da gestire.
Se vuoi anche il satellite c'è un solo apparecchio che integri tutte le funzioni ed è la Lifeview Trio. C'è anche in versione per portatile, ma non so se sia importata in Italia. Secondo me comunque in generale è meglio prendere due apparecchi separati per satellite e terrestre, di una delle marche che ti ho indicato.
Se vuoi fare acquisizione (magari hai una telecamera e vuoi fare montaggi dei tuoi filmati) il discorso si fa più complicato e il prodotto consigliato varia a seconda del budget, di quanto sei pratico con il pc e di quanta pazienza hai.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:37   #3
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
prendi 1 hauppauge hvr1100(circa 70€,ma su ebay anke meno):analogico+ddt+radiofm+antennino fm+acquisizione+telecomando.x il sat ti consigio 1 ss2(dai 50 ai 70€)
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:57   #4
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Sul portatile viaggio con Terratec Hybrid XS (sinto TV analogico e satellitare, + radio; volendo anche acquisizione, ma nulla di speciale in questa ultima funzione), e con Canopus ADVC 110 (acquisizione).

Sul fisso viaggio con ADVC 100.
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:40   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Sul portatile viaggio con Terratec Hybrid XS (sinto TV analogico e satellitare, + radio; volendo anche acquisizione, ma nulla di speciale in questa ultima funzione), e con Canopus ADVC 110 (acquisizione).

Sul fisso viaggio con ADVC 100.
Penso che Tranfa e Sat ti abbiano dato ottime indicazioni... il primo ti ha citato due prodotti validissimi nei loro rispettivi ambiti, il secondo ti ha dato una guida per la scelta...

tra le cose che ti ha suggerito secondo me la più influente resta comunque il budget...

OT. @tranfa: ma il mio ADVC-50 l'hai buttato??
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:54   #6
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Penso che Tranfa e Sat ti abbiano dato ottime indicazioni... il primo ti ha citato due prodotti validissimi nei loro rispettivi ambiti, il secondo ti ha dato una guida per la scelta...

tra le cose che ti ha suggerito secondo me la più influente resta comunque il budget...

OT. @tranfa: ma il mio ADVC-50 l'hai buttato??
No, no...: è che un mio caro amico (catanese, tra l'altro), l'ha voluto comprare, vedendo i risultati che mi venivano fuori; e io ne ho aprofittato per passare al 100 + 110 (già che avevo preso un portatile che viaggia bene...).

Il Panasonic invece è ancora al centro della mia architettura di acquisizione...
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:55   #7
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
grazie a tutti per le risposte!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 12:30   #8
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Vorrei sapere delle cose ancora: cambia qualcosa tra la qualità dell'acquisizione con una scheda pci e una USB? Quindi quale delle 2 mi consigliate? Una scheda USB con un'antenna insieme mi permette di vedere la tv in viaggio su un portatile? e poi volevo sapere quale scheda mi consigliate, in base anche alla domanda di prima, che abbia la migliore qualità video? cioè a me interessa poter registrare i programmi TV sul PC con la miglior qualità video e audio possibile. Quindi cosa mi consigliate? E come faccio a sapere se io a casa ricevo il DVB-T? fatemi sapere, grazie mille!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 12:55   #9
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Vorrei sapere delle cose ancora: cambia qualcosa tra la qualità dell'acquisizione con una scheda pci e una USB? Quindi quale delle 2 mi consigliate? Una scheda USB con un'antenna insieme mi permette di vedere la tv in viaggio su un portatile? e poi volevo sapere quale scheda mi consigliate, in base anche alla domanda di prima, che abbia la migliore qualità video? cioè a me interessa poter registrare i programmi TV sul PC con la miglior qualità video e audio possibile. Quindi cosa mi consigliate? E come faccio a sapere se io a casa ricevo il DVB-T? fatemi sapere, grazie mille!
qualitativamente le differenze possono riguardare la diversa stabilità (USB sicuramente ha più probabilità di essere meno stabile con ovvie conseguenze) e in caso di registrazione (l'acquisizione non la considero neanche perchè su schede di questo tipo, siano essere PCI o USB, non vale neanche la pena parlarne) il flusso può subire microinterruzioni dovute alla non perfetta costanza di trasferimento dello standard USB.
Ad ogni modo trattandosi di DVB-T probabilmente quest'ultimo inconveniente risulta meno evidente dal momento che i bitrate in ballo sono decisamente diversi.

Per il resto la qualità video di registrazione, nel DVB-T, dipende solo ed esclusivamente dalle emittenti da cui catturi, poichè la scheda non opera alcuna modifica o elaborazione sui contenuti ma si limita a trascrivere l'MPEG-2 così come viene ricevuto su hard disk. Nella maggiorparte dei casi, quando ad esempio la registrazione viene schedulata, molte schede non effettuano neanche la decodifica video, trascrivono e basta.

Per quanto riguarda la copertura non puoi avere la certezza matematica se non testando il tuo impianto con un decoder, magari in prestito.
Puoi comunque farti un'idea qui:

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

ma non basta, dipende anche da altri fattori.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:42   #10
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Ma le registrazioni che si trovano in giro delle varie serie tv tipo CSI, O.C., ecc... con che schede sono fatte? Mi conviene registrare da digitale terrestre o da satellite tramite un portatile?
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:44   #11
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Ma le registrazioni che si trovano in giro delle varie serie tv tipo CSI, O.C., ecc... con che schede sono fatte? Mi conviene registrare da digitale terrestre o da satellite tramite un portatile?
tecnicamente registrare da digitale terrestre (DVB-T) o da satellite (DVB-S) è la stessa identica cosa, valgono tutte le considerazioni fatte sopra.

Cambia ovviamente l'hardware, l'eventuale offerta e (in caso di DVB-S) la possibilità attuale di utilizzare anche la pay per view.

Quasi certamente le registrazioni delle serie tv di cui parli sono fatte da DVB-X (sia questo -T o -S) e poi diffuse in DivX.

Ultima modifica di toto20 : 29-10-2006 alle 15:46.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:50   #12
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Quindi io in conclusione come posso fare per poter registrarmi sul PC i programmi in TV senza interruzioni e con una qualità buona? non dico come quella delle serie TV che si trovano in giro, ma quasi. Cosa mi dite di questo oggetto: http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...ro+Stick+(320e)

e di questo : http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...PCTV+USB+Stick

quale mi consigliate? e magari ce ne possono essere di migliori con funzioni simili?
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:55   #13
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Quindi io in conclusione come posso fare per poter registrarmi sul PC i programmi in TV senza interruzioni e con una qualità buona? non dico come quella delle serie TV che si trovano in giro, ma quasi. Cosa mi dite di questo oggetto: http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...ro+Stick+(320e)

e di questo : http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...PCTV+USB+Stick

quale mi consigliate? e magari ce ne possono essere di migliori con funzioni simili?
Io ho la Terratec in firma (PCI) e registro tranquillamente senza alcun problema.
Inizialmente avevo un sistema sul quale spesso la scheda arrancava, ma poi ho scoperto trattarsi di un guaio alla mobo che dopo poco tempo infatti è morta.

Adesso zero problemi, prima di pensare a Pinnacle quindi dai uno sguardo a Terratec e Hauppauge, a mio avviso forse le migliori (per il digitale terrestre).

Per il satellitare Skystar2 con smartmouse (per utilizzare un comune abbonamento Sky). Qualcun'altro saprà suggerirti alternative anche a riguardo.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:58   #14
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Ma registri dal digitale terrestre? e con che qualità vengono le registrazioni? mi puoi dire il modello della tua scheda e darmi dei pareri sulle due che ti ho mandato prima?
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 16:16   #15
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Ma registri dal digitale terrestre? e con che qualità vengono le registrazioni? mi puoi dire il modello della tua scheda e darmi dei pareri sulle due che ti ho mandato prima?
Si io registro da DVB-T e la qualità è ottima purchè non vengano fatte ulteriori compressioni visto che i parametri sono già al limite.

Della mia scheda te ne ho già parlato nel post precedente, le due Pinnacle che mi hai indicato non le ho mai provate quindi non posso darti pareri. Le escluderei a priori in quanto Pinnacle visto che molti hanno avuto problemi ma di quest'ultima osservazione non fidarti molto visto che non posso darti prova diretta.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 16:22   #16
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Con la terratec si può registrare solo in mpeg1/2 ? non si può registrare in Divx? io vorrei avere i filmati registrati in DivX, se li registro in mpeg 2 e poi li converto con virtual dub, perdo molta qualità?
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 16:29   #17
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Steve46
Con la terratec si può registrare solo in mpeg1/2 ? non si può registrare in Divx? io vorrei avere i filmati registrati in DivX, se li registro in mpeg 2 e poi li converto con virtual dub, perdo molta qualità?
Con la mia Terratec a livello hardware non si può registrare in DivX.

Tuttavia alcune lo fanno (ma non in hardware) quindi farlo prima o dopo è la stessa cosa.

Ho visto molte conversioni in DivX da contenuti MPEG-2 di provenienza DVB e ti devo dire che la qualità video è soddisfacente.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:19   #18
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Ho anch'io intenzione di prendere una scheda di acquisizione che faccia anche da decoder per il dig.terr. e registrare dalla tv.

Quale di queste mi consigliate? O non c'entrano nulla?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:09   #19
kAL-eL88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Udine
Messaggi: 333
aiuto!!

ho una striker extreme e sto per fare uno sli quindi non ho porte pci libere ...quindi volevo sapere se conoscevate una soluzione in pci-ex x1 perr esempio..confido in un vostro aiuto!!!grazie....
__________________
TT View37 ARGB - Aorus Master Z390 - Core i7 9700k - 16Gb Gskill DDR4 3200Mhz - Zotac RTX2080 - SSD m.2 Samsung 970 PRO - ACOG AG352QCX
kAL-eL88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:43   #20
fabryno
Senior Member
 
L'Avatar di fabryno
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Prato
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da toto20 Guarda i messaggi
Con la mia Terratec a livello hardware non si può registrare in DivX.

Tuttavia alcune lo fanno (ma non in hardware) quindi farlo prima o dopo è la stessa cosa.

Ho visto molte conversioni in DivX da contenuti MPEG-2 di provenienza DVB e ti devo dire che la qualità video è soddisfacente.

Ciao toto20, scusa se mi intrometto...volevo sapere se x registrare in MPEG-2 usi il software fornito con la scheda oppure altri e cosa usi per convertire in DivX, grazie.
fabryno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v