|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Adaptec 3805, RAID SAS e... prestazioni
Ok, ammetto senza poco imbarazzo che, nonostante il quasi ventennio di passione informatica non ho potuto, causa budget, estendere la mia esperienza hardware. Passatemi il paragone automobilistico: è come se guidassi da una vita senza essere mai andato oltre macchine di media cilindrata. Mai messo in pratica un array RAID
![]() Stufo dei rallentamenti causati dall'accesso al disco ho scelto di acquistare un controller hardware per il RAID e, in seguito ad un'offerta che "non si poteva rifiutare", ho preso 6 Hard disks SAS a 15k giri/minuto da collegare all'Adaptec. I dischi: Seagate Cheetah 15k.5 da 143GB Come mai "sei" e non 4 o 8 ? Semplice: la "paura" del rumore. Sei dischi è la quantità minima per creare due arrays RAID5. La sorpresa: i dischi sono silenziosissimi, considerando la loro velocità. Il seek è spettacolare. Un rumore di "sferragliamento" metallico che definirei musica. Dà proprio l'idea di qualcosa di performante. Ah, nulla di più rumoroso di un Maxtor DiamondMax9 di qualche anno fà. Le prestazioni del singolo disco misurate con HD Tach sono come da specifica: oltre i 120MB/s di picco, tempi di accesso ridicoli ![]() Ed ora, Il controller: Adaptec RAID 3805 La recensione faceva ben sperare (LINK) così mi son preso una Asus P5k liscia con sopra 2GB di RAM ed un Core2Duo 6700 cloccato a 3,33GHZ (bus 333) ma i risultati sono questi: 2 HD in RAID0, stripe 64k ![]() 3 HD in RAID0, stripe 128k ![]() Come?? Nonostante la recensione, anche se veniva utilizzato Linux ed un altro benchmark, parlava di 350MB/s di transfer massimo.. come mai a me sempre 260? Disperato, ho messo: 6 HD in RAID0, stripe 128k ![]() Niente da fare: nonostante i sei mostri in RAID0, non si schioda da 260MB/s . Ho anche pensato che il bus PCI express4x elettrico della scheda madre lavorasse a 1x, così ho prima disabilitato tutte le periferiche integrate e poi montato il controller sul PCI-e 16x , quello della scheda video.. ma i risultati che vi ho esposto li ho ottenuti con quest'ultima configurazione quindi.. rompo le scatole a voi amici del Forum, per vedere se la cosa è normale o potete aiutarmi ![]() Grazie per l'attenzione, aspetto suggerimenti! Ultima modifica di Mark-MBR : 16-12-2007 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
eh sì, sembra proprio che hai il collo di bottiglia del pci-e 1x (266 MB/s), benchè la scheda sia 4x...
anche a me è capitato di comprare un controller pci-e (robetta economica) che sembra strozzato ad una velocità che è 1/2 di quella massima teorica e non capisco perchè.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
![]() Ti sei fatto un bel sistemino! Cmq i diski della recensione che hai linkato sono raptor, quindi i tuoi dovrebbero dare ulteriormente molto di più. Da questo vale la considerazione attenta di Capellone; limitazione della banda sul pci-e! Quindi secondo me imputabile alla sk madre, cioè in termine automobilistico gli hai messo il motore di una ferrari in una panda; risultato, ti sbanda! La soluzione sarebbe adoperare una sk madre ws o server dove il bridge tra bus e controller integrati o cmq slot adibiti e visti per ospitare controller sas o scsi sono gestiti nel migliore dei modi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
|
con il mio controller e 4 dischi in raid0 arrivo agilmente a 330/350mb/s su bus pciexpress 8x...
viste le tue prove anche sullo slot a 16x credo che il problema sia a questo punto il controller...hai provato a disabilitare la cache in lettura/scrittura integrata e vedere se cambiano i risultati? prova se riesci a fare un raid0 con i 6 dischi e mettere uno stripe di 1mb e vedere se i risultati cambiano... se restano sempre su quel livello dei 250mb/s credo che il problema sia il controller forse sottodimensionato per sei dischi... altrimenti prova a fare un raid0 con 4 dischi e lasciane 2 fisicamente scollegati dal controller.... facci sapere ![]()
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Tavanic, la scheda madre è stata scelta apposta.. offre 2 slot PCI-e 16x meccanici per il crossfire, il secondo slot è PCI-e 4x elettrico, con una banda teorica di almeno 1GB/s. Devo capire perchè le prestazioni sono da PCI-e 1x : Sul manuale c'è scritto che lo slot inizia ad operare ad 1x solo nel caso si colleghi un'altra scheda sullo slot PCI-e 1x , visto che le linee del chipset sono "solo" 20. anche se mi puzza un po' la storia della scheda Gigabit Ethernet integrata su slot PCI-e. Mah
![]() Vi farò sapere, anche se purtroppo non sono al momento in grado di provare a cambiare quella che secondo me è la causa del problema.. la scheda madre ![]() Grazie per gli interventi, amici! -edit- avevo solo disabilitato la cache in scrittura, visto che non ho ancora nè UPS nè batteria tampone .. vedrò di provare a disabilitare quella in lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Facci sapere!
Sono troppo curioso arrivato a questo punto! Ma, cmq a me resta la sensazione che la sk madre c'entri qualcosa, ultimamente asus ha fatto cazzate, quindi da un lato non lo escluderei, magari come ultima soluzione ti resta provare su un'altra sk madre! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'Intel P35 ha 22 rami pci-e: 16 per la grafica dal northbridge, 6 dal southbridge di cui due già impegnati con la porta ethernet e il controller pata-sata Jmicron, per cui ne restano 4 giusti per ogni altra scheda.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
|
prima di provare i test che ti ho indicato hai provato ad utilizzare un altro benchmark?
prova questo http://dl.crystaldew.info/download/C...DiskMark10.zip metti come dimensione 1000mb ed esegui i test poi facci sapere ![]()
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Quote:
![]() Purtroppo ora non ho proprio tempo di mettermi a testare il mostro... periodo forse sbagliato per acquistare considerata la rapidità dell'obsolescenza dell'hardware.. ma il mio "shopping spree" è stato almeno soddisfatto ![]() Un'aggiunta alla descrizione del setup.. sono stati collegati tre hard disk per cavo, quindi un connettore è rimasto libero. Anche se non credo sia questo il problema. Spero di mettermi ai test quanto prima, anche se candidamente speravo di ricevere una manina pure da Don CRL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Grazie per la solidarietà Cap.. nel frattempo ho provato ad aggiornare i bios all'ultima versione.. sia della scheda madre che SAS.. stessi risultati
![]() Accidenti! Un dubbio: possibile che, dati i valori burst elevati (quasi 500MB/s) il collo di bottiglia non sia lo slot PCI-e ? Purtroppo, no time per fare altri benchmark, anche se non so quanto possa essere utile cambiare bench.. ma se Ice lo suggerisce.. Credo sappia quello che dice. Inoltre, il manuale parla delle diverse modalità che lo slot 16x universale può assumere.. "fast" (x4) e "compatible" (x2) anche se non c'è modo di settarlo da bios, dato che permette solo di "mettere le mani" sul Northbridge.. Il fatto che ottengo le stesse prestazioni pure sullo slot della scheda video fà molto pensare.. Ultima modifica di Mark-MBR : 23-12-2007 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.