Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2007, 18:29   #1
codreanu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
[C++]Assegnare input a elemnto del vector.

Ciao ragazzi. Sto studiando il C++, come libro ho "Thinking in C++" di Bruce Eckel. Ho il seguente codice:
Codice:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;

int
main() {
	vector<float> myVector;

	for(int i = 0; i <= 5; i++) {
		cout << "Enter a number: ";
		cin >> myVector[i];
	}
}
Uso Linux, sapete dirmi perche' mi da Segmentation fault? Grazie .
codreanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:24   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Uso Linux, sapete dirmi perche' mi da Segmentation fault?
Perché è sbagliato, quel codice non può funzionare su nessun sistema operativo.

Riporto una porzione del testo di Eckel (capitolo 2 - Introducing vector):

Quote:
To add a brand-new element on the end of a vector, you use the member function push_back( ). (Remember that, since it’s a member function, you use a ‘.’ to call it for a particular object.) The reason the name of this member function might seem a bit verbose – push_back( ) instead of something simpler like “put” – is because there are other containers and other member functions for putting new elements into containers. For example, there is an insert( ) member function to put something in the middle of a container. vector supports this but its use is more complicated and we won’t need to explore it until Volume 2 of the book. There’s also a push_front( ) (not part of vector) to put things at the beginning. There are many more member functions in vector and many more containers in the Standard C++ Library, but you’ll be surprised at how much you can do just knowing about a few simple features.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:37   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In alternativa a push_back puoi continuare ad usare l'operatore [], ma devi usare il costruttore:

vector<float> myVector(5);

Ovviamente questa cosa è valida visto che in questo caso conosci il numero di elementi...se non lo conosci è meglio utilizzare push_back o ridimensionare il vettore (sconsigliabile).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 20:50   #4
codreanu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
per curiosta', la cosa che ho fatto non puo' funzionare perche' un vector non e' indicizzato come un array?
codreanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 20:58   #5
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
non puo' funzionare perche' un vector non e' indicizzato come un array?
Non può funzionare perché non hai specificato quanti elementi contiene il vector.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 21:28   #6
codreanu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Non può funzionare perché non hai specificato quanti elementi contiene il vector.
Grazie .
codreanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:26   #7
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Potresti provare così:
Codice:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;

int
main() {
	vector<float> myVector;

	for(int i = 0; i <= 5; i++) {
		cout << "Enter a number: ";
		cin >> back_inserter(myVector);
	}
}
Può funzionare?
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 15:24   #8
codreanu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
Io ho risolto cosi:

Codice PHP:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;

int
main
() {
    
vector<floatmyVector;
    
float tmpVar;

    for(
int i 05i++) {
        
cout << "Enter a number: ";
        
cin >> tmpVar;
        
myVector.push_back(tmpVar);
    }

Ciao
codreanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v