Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tos...tri_23670.html

Toshiba conferma la volontà di proseguire la collaborazione con IBM per quanto concerne lo sviluppo delle tecnologie di produzione a 32 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 14:44   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27835
beh i nomi di questa collaborazione nn sono proprio i primi che capitano ...
ci sono i maggiori produttori di chip del mondo. Per quando è previsto comincinoa produrli? prima di intel? e cmq sia sono chip da impiegare in super computer o sbaglio?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 14:54   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
assolutamente no, la roadmap prevede che le prime cpu a 32 nm siano disponibili per il 2010, poi seguiranno i 22nm e i 16nm (previsti nel 2013).
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 14:56   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Il nome "Cell" ti dice niente??? Pensa a 32nm riuscirebbero a portarlo quasi a 12ghz, ora è a 6 (a 65nm), anche se nella ps3 come è ovvio rimarrà a 3,2ghz. Quindi pensa alla produzione di chip cell per la ps3 a 3,2ghz a 32nm su ogni wafer ce ne starebbero il quintuplo di quelli odierni e soprattutto sarebbero dimezzate le dimensioni di quello di oggi a 65nm quindi ps3 ultra slim.

Speriamo solo che anche i chip grafici seguano questa ricerca perchè mi sembra che si stia puntando solo ai processori e poco alle gpu che vengono ancora prodotte con generazione di calore spaventosa e consumi elevatissimi.

Infine ancora una cosa, se veramente arriveranno anche solo a 10ghz di velocità del cell qualcuno sia in AMD che in Intel dovrebbe riflettere visto che un singolo core non riesce a superare i 4ghz e sono costretti, per aumentare le performance, ad aumentare il numero di core.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:02   #5
Pustolone
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Mi chiedo quanto riusciranno a scendere senza sostanziali modifiche nella produzione. Mi pare che siamo già al limite
Pustolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:07   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27835
Quote:
Originariamente inviato da Pustolone Guarda i messaggi
Mi chiedo quanto riusciranno a scendere senza sostanziali modifiche nella produzione. Mi pare che siamo già al limite
il limite fisico credo siano i 16 nm, dopo ci sono grossi problemi nella produzione.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:30   #7
bernh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
beh si andrà verso altri orizzonti.... se il limite fisico sono i 16nm o si troverà un modo per superare quel limite oppure si troveranno strade alternative per ridurre costi e consumi mantenendo i 16nm!

Il 2013 è comunque lontano.... in 6 anni qualcosa si inventeranno! L'evoluzione tecnologica avanza in modo esponenziale.... anche se con gli HDD raggiunto il limite fisico hanno avuto(e stanno avendo) problemi a progredire... ma in un paio d'anni avremo l'innovazione a portata di tutti anche in quel settore secondo me.
bernh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:57   #8
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
il vero limite dovrebbe essere intorno i 2-5 nm a quella grandezza un singolo transistor di una cpu dovrebbe contenere poco piu di un centinaio di atomi. imho sarebbe un processo produttivo troppo piccolo, l'elettromigraizone sarebbe immediata, e un procio così durerebbe molto poco.. credo
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:04   #9
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
mamma mia ma gia si pensa alle cpu che ci saranno nel 2013?
secondo me conviene prendere quello che passa adesso il convento anche perche' proprio schifo non fanno, se pensiamo alle cpu che avevamo solo 2 o 3 anni fa' tipo athlon xp o prescott single core adesso non direi che siamo messi tanto male con i dual core e i quad core. Velocissimi, bassi consumi, ottimi overclock. l'unica cosa che mi manca e' il fornetto che mi scaldava la stanza d'inverno hihiihihi.

per il 2013 meglio tenerlo alla larga il piu possibile, visto che prima deve arrivare il 2012 e sta' data ( 21/12/2012) non promette niente di buono( famme tocca' va').
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:06   #10
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
bhe si fanno spavento il nome di tutti quei produttori di chip però senz'altro lo scopo dell'alleanza non è solo la produzione delle cpu, c'è da ricordare il segmento memorie che oggi piu che mai ha una importanza strategica..basti pensare a quanta ram gira nei pc (rispetto a un tempo) oppure nei dispositivi di storage...

Io credo che la signora AMD potrebbe trarre grandi vantaggi, potrebbe essere il modo per tornare competitiva contro intel almeno a livello tecnologioco (lo so, il processo produttivo non è l'unico fattore che determina le prestazioni di un microprocessore) ,lo stesso dicasi per le gpu di amd...magari con le gpu future si potrebbe tornare competitivi a livello prestazionale topgamma (quello che manca oggi) e magari seguire una strada nella riduzione di consumi e calore prodotti, penso che molti utenti sarebbero ben felici di sacrificare un centinaio di punti al benchmark pur di avere un sistema molto piu efficiente in termini di consumo rispetto al rivale Nvdia!
Staremo a vedere come si evolve il tutto!

Ciao
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:42   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Infine ancora una cosa, se veramente arriveranno anche solo a 10ghz di velocità del cell qualcuno sia in AMD che in Intel dovrebbe riflettere visto che un singolo core non riesce a superare i 4ghz e sono costretti, per aumentare le performance, ad aumentare il numero di core.

architetture diverse, strutture diverse.

le schede video parallelizzano, le CPU general porpouse pipellizzano, il cell fa' un po' cosi' e un po' cosa...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:31   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27835
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
architetture diverse, strutture diverse.

le schede video parallelizzano, le CPU general porpouse pipellizzano, il cell fa' un po' cosi' e un po' cosa...
eh si...

bella la frase "un pò cosi e un pò cosa..."
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1