|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ero_23684.html
Un accordo siglato tra il Ministero, Infratel e Telecom Italia mira a ridurre il digital divide che vede ancora alcune zone d'Italia prive dell'accesso a internet a banda larga Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Si, ma mi pare che rimanga il solito problema: Telecom per conto suo non investe in rcerca e sviluppo ma stranamente fa profitti.
Altro grosso dubbio è se la 640 è o no banda larga e perchè la devo pagare come una 4 mega... A me pare tanto una regalia dallo stato a telecom e che non aiuta a creare una alternativa alla nostra miseranda situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
|
Sarebbe ora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
|
falsi e ipocriti ...
30 e di canone è quello che crea il digital divide in italia !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
|
Quando non si ha nulla anche il 640 sembra una velocità astronomica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
![]() Scherzi a parte...nell'ultimo mese Telecom ha lanciato le offerte e gli upgrade automatici, tutti gli utenti di Alice 2Mb passano automaticamente a 7Mb al prezzo di 19,90 euro e gli utenti della 4Mb passano (ove raggiunti dalla linea) a 20Mb...con una sostanziale riduzione di prezzo rispetto alla precedente versione...io ho la 7Mb attualmente...e per una volta viaggia anche alla grande, forse perchè ci sono ancora pochi accessi, ma quando ho visto partire il download a 850 kbps senza calare fino alla fine mi è venuto il coccolone ![]() Questo articolo parlava cmq di portare la linea dove ancora non c'è...non dice che ci saranno riduzioni dei prezzi degli operatori già esistenti. Ultima modifica di TheMonzOne : 20-12-2007 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
telecom mi ha tolto la 4 mega dopo 2 anni perchè il segnale è troppo disturbato ela linea continuava a cadere (2 anni senza problemi e adesso...) . Ridotta a 2 mega il rapporto segnale-rumore è ancora troppo basso e la linea a volte va piano altre di più :risposta del tecnico "dobbiamo degradare ulteriormente la linea!"Li ho fermati (sennò mi riportavano al 56k)pianificandomi il traffico ad orari "fortunati":invece di riparare la linea abbassano la banda...questo si chiama Digital Divide (la banda)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Quote:
Se uno NON ha bisogno dei 7 o dei 20 o dei 1000 mega ma ha solo bisogno di una flat anche a 640 perchè DEVE spendere i 19.90 sempre e comunque e non ha invece a disposizione una banda larga da 5€uro anche se solo a 640???? Che per chi NON scarica è anche troppo.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
chissà perché non mi fido....mi rassegnerò ad aspettare il Wi-Max (se vabbé...chissà se arriverà mai anche quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Altra grande notizia! Si, ma per i vertici Telecom, mica per noi poveri spettatori nostro malgrado paganti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
|
Possiamo solamente *sperare* che venga fatto qualcosa. Ma la storia passata in materia di TELECOMunicazioni non ci fa illudere.
Diciamolo chiaro e tondo: non c'e' alcun interesse da parte delle aziende di telecomunicazioni a ridurre il digital-divide (almeno con linea cablata). Che utili ci possono essere nel cablare localita' remote (dove per remote si intendono anche pochi km e in pianura), in cui ci sono si e no 10 persone interessate ad avere l'adsl? Io abito in un paese a 15km dalla centralina adsl piu' vicina. Quindi fuori dalla possibilita' di avere linea veloce adsl (uso un bel 56K). Paese di 500 abitanti di cui 50 sono interessati alla linea veloce. Contattata da noi, la telecom ci ha risposto che non c'e' nessun progetto di portare adsl in zona almeno per i prossimi 10 anni. Contattati TUTTI gli altri operatori telefonici, subito ci assicuravano la linea, poi quando gli specificavamo che telecom non aveva intenzione di cablare, ritrattavano. 50 persone per 20 euro mensili (dai facciamo una media economica) = 1000 euro all'anno. La cablatura costa un centinaio di volte di piu' di quanto possono guadagnare ogni anno. Ovvio che non ci sia interesse nel portare la linea. Io nel frattempo lavoro a Milano e mi posso permettere di avere una linea veloce dal lavoro, perche', ormai, anche le pratiche burocratiche/fiscali si svolgono preferenzialmente (se non obbligatoriamente in certi casi, vedi pagamenti F24) in maniera telematica. Ma avete idea di quelli che, pur essendo obbligati dalle istituzioni a usare comunicazioni telematiche, non hanno i mezzi? Unica soluzione? Pagare un professionista che fa per loro i pagamenti. Quindi, oltre ad avere le "gambe tagliate" dalle societa' di telecomunicazioni che non offrono il servizio, bisogna pure pagare ulteriormente per poter assolvere ai doveri di cittadino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
L'ideale sarebbe 1Mbit con traffico limitato mensile (tipo che ne so 250Mb) gratis per tutti. Chi vuole di più paga di più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
io abito in una zona non coperta. In questi anni centinaia di telefonate, petizioni, raccolte firme ecc non hanno cambiato niente. Inutile dire che le speranze restano a zero anche dopo questo annuncio. Farò prima pa trasferirmi altrove piuttosto che vedere la mia zona coperta.
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
bèh
Io pago una 640k come fosse una 4mega... mi sento comunque Digital Diviso ...
E non credo che per Telecom, ampliare la rete (o ricablare le centraline da rame a fibra) sia un investimento così poco redditizio... Non capisco questa situazione... ADSL x TUTTI!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 51
|
Aumentare a 7M...ma dove? Con le linee telefoniche di merda che si ritrova la telecom in mezza Italia la 7M non è supportata! E' questo il problema! Inutile proporre una 7M se poi la linea ha un rapporto segnale rumore talmente sfavorevole da non permettere una connessione tale. Risultato: attivi la 7M che ti crasha ogni 5 secondi perchè la linea non la regge. Grandioso! Favoloso! Prima di proporre una connessione del genere (inutile alla gran parte degli utenti comuni) vediamo di dare a tutti almeno una 2M...sarebbe + utile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
La telecom ultimamente sta cercando di risolvere il problema del digital divide con i mini-dslam..in pratica da quello che ho capito accentrano tante linee isdn per poter fornire un accesso con velocità da adsl per un tot di utenze. Potrebbe essere una soluzione interessante..l'ultima spiaggia prima della flat umts (se non ci scarichi tante cose la 3 per nove euro al mese ti da 50mb al giorno, per 19€ ti da 9gb e viaggi a 384kbit/s in umts o a 7mbit in hsdpa). Comunque anche se non c'è specificato nell'articolo penso che per risolvere questo problema utilizzino proprio i mini-dslam...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 272
|
io ho una 1.2 mega e la pago parecchio, ma in quattro o cinque anni che ce l'ho mi ha dato problemi due o tre volte. Per quello che faccio mi sembra già più che sufficiente (sarà che internet l'ho visto crescere con un 14k?). Non posso pensare che gli aumenti di banda siano appetibili per gli scaricatori di porto, visto che con una 10Mbit a brocca scarichi una ventina di dvd al giorno...
piuttosto ha senso lo streaming di video ad alta qualità, ma ancora i tempi non sono del tutto maturi per questo e parlare di digital divide per chi non può permetterselo mi sembra eccessivo. Una 512kbit seria, che non crei problemi, venduta a una manciata di euro al mese sarebbe attualmente sufficiente per risolvere il digital divide, ma nessuna azienda fa beneficienza, quindi è un'operazione che andrebbe in qualche modo gestita dallo stato.
__________________
ho acquistato con soddisfazione da: srmmar (router Atlantis Land) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Cioè il giappone è sismico, è un cavolo di vulcano unico quasi e riescono a cablarlo in fibra/ethernet e noi non riusciamo neppure a cablare l'italia con la 640? E ormai ci sono soluzioni simil wi-max, proprietarie che funzionano benissimo in altri paesi.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Con 512 kbit puoi scaricare 4 giga al giorno con p2p. Invece non riusciresti a usufruire di molti servizi legali come video streaming, e scaricando contenuti leciti via web di grandi dimensioni (iso linux, service packs, film e videogames solo per citarne alcuni) avresti un sacco di problemi di timeout. Te lo dice uno che ha la 640 kbit ![]() Il problema non è avere una 512kbit gratis, è avere un servizio decente a un prezzo decente e che raggiunga la totalità dei cittadini. Purtroppo senza un intervento statale, che riconosca l'accesso alla banda larga come un diritto universale, questo non sarà mai possibile in Italia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.