|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
Non mi funziona ne l'apt ne gcc ne g++ ne il modem su ubuntu....
Ciao a tutti,
Innanzi tutto, scusate il terzo grado...... Ma ho da poco installato l'ultima release del Linux Ubuntu sul fisso di casa, ma mi stà creando una valanga di problemi: innanzi tutto ho per errore mio creato tre partizioni dove ho installato in una WinXP e nelle altre due, due copie dello stesso linux, dunque vi chiedo se è possibile eliminare una di queste due partizioni con linux e appendere lo spazio che occupa all'altra partizione sempre di linux, in modo da avere un solo dual boot: linux e Win. Gli altri problemi sono che non mi riconosce il modem (ma questo per il momento è di secondaria importanza...) ma la cosa più grave è che sembra non avere ne l'utility apt per installare i pacchetti, e inoltre del gcc che sembra funzinare, sembra invece che non trova le librerie, perchè mi dà il messaggio di stdio.h:no such file o directory. Il g++ invece proprio non c'è. Ora io mi sono scaricato da un altro computer e un'altra connessione, sia il pacchetto apt che il g++ (e anche il build-essential) e quello che vi chiedo è come devo fare per installare prima uno e poi l'altro, ho tipo letto che devo entrare in un terminale (ma poi devo rimanere in terminale o loggarmi come root con sudo -i ? ) e da qui fare [ rpm -i <nome pacchetto> ], è giusto? Il problema ora è che io il pacchetto APT che ho scaricato non è di tipo RPM quindi come lo installo? E' una cartella semplicissima con dentro altre sottodirectory di files e cartelle, lo stesso vale per il pacchetto build-essential, che devo installare, solo che se scopro come installare correttamente l'apt, dovrei riuscire anche con il build-essential, ma da tutto quello che ho letto, per installare il build, ho bisogno dell'apt, come faccio se non ho ne l'uno ne l'altro e soprattutto...... COME INSTALLO? Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà rispondere.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
In ordine sparso:
- Gli rpm non vanno bene per Ubuntu (a meno di convertirli in .deb con un tool che dovresti scaricare, ma senza connessione...), avresti dovuto scaricare i pacchetti .deb... se hai la possibilità di usare un'altro computer con ubuntu connesso ad internet usa Synaptic per reperire i pacchetti che ti interessano (sai come si usa Synaptic vero?), e quando marchi per l'installazione selezione l'opzione "scarica solamente i pacchetti", quando ha finito te li ritrovi in /var/cache/apt/archives/, li copi da qualche parte, te li porti a casa e sul tuo pc li installi con: Codice:
dpkg -i nome_pacchetto - Il problema delle partizioni è risolvibilissimo, però ti serve Gparted, un programma per partizionare tipo Partition Magic. Se vuoi un consiglio prima risolvi i problemi di connessione, e poi con calma installi tutto quello che ti serve direttamente dal tuo Pc. ![]() A proposito, che modem hai? Se è USB passo la palla a qualcuno più esperto, e soprattutto aggiornato, non tocco un modem USB su Linux da anni...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 11-12-2007 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
Per quanto riguarda il modem è uno intermo PCI Motorola SM56, che già di suo ha qualche grana ma mi sono scaricato una procedura che dovrebbe riuscire a farlo riconoscere, ma senza l'APT mi attacco al tram, ora mi tocca cercarmi il pacchetto APT per ubuntu, (Tu non è che hai qualche sito mirror vero?) il problema è che l'altro computer che uso è il portatile con Win, collegato ad internet da università, dal quale non posso eliminare Win perchè ci sono programmi che mi servono per la tesi, esiste un modo per cercare il pacchetto APT giusto per ubuntu, pur navigando con un computer con Win sopra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Allora, io ho trovato questa guida:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...ti-da-windows/ Sembra fare al caso tuo... ![]() Edit. Ah, comunque apt mi sa che lo puoi installare anche direttamente dal cd di Ubuntu... spulciati il cd e vedi se trovi la cartella dei pacchetti. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 11-12-2007 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Senza offesa... ma sulla questione dell'installazione del software mi sembra che tu abbia parecchia confusione. Concesso che se non si utilizza un router (e quindi non si ha una connessione subito pronta dopo l'installazione) le cose possono complicarsi, ti consiglio di darti una letta ad una guida per capire meglio cos'é apt, i pacchetti (deb per Ubuntu), synaptic, i repositories, etc. quindi http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf (capitolo 3, va bene anche se non é aggiornata all'ultima versione di Ubuntu) e anche https://help.ubuntu.com/community/Repositories https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto https://help.ubuntu.com/community/Ap...ct=AptGetHowTo |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.