|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italy
Messaggi: 58
|
Fibra ottica
Ciao a tutti,
mi sapete dire la differenza tra una fibra a 8 e una a 12 fili? Come funziona la trasmissione e la ricezione? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Tra 8 e 12 fibre/cavo e' solo questione di costo. Invece per le caratteristiche tecniche si verifica se mono-modale o multi-modale. La connessione di una tratta coinvolge una coppia di fibre: 1 fibra per il tx e 1 fibra per rx.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italy
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Magari se specifichi cosa devi fare e' piu' facile. Comunque se ragioni con cavo UTP, quanti cavi dovresti stendere? Per ogni cavo UTP = 2 fibre (1 tx e 1 rx).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italy
Messaggi: 58
|
Quote:
Le due sedi distano circa 150 metri. CIao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Hai gia' gli switch con gli accoppiatori ottici? se si', quale modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italy
Messaggi: 58
|
Quote:
Switch zyxel ZYXGS-1116A nella sede con gli 8 pc che saranno collegati allo switch con cavi utp. Media converter che collega il router alla linea a fibra ottica da 150 metri : ZYX-MC100FX-SC2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Ultima modifica di stepvr : 19-01-2007 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
salve a tutti,
inizio ringraziando stepvr per avermi segnalato questo thread ![]() Adesso vengo al dunque: Che attrezzatura serve per intestare le fibre ottiche? Io che non ho mai avuto a che fare con fibre ottiche potrei essere in grado di farlo? è complesso e richiede una certa preparazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sentite avrei una serie di domande sulla fibra ottica pensavo di accodarmi al topic.
![]() Dunque parlando dei costi come mai risultano ancora alti? Il motivo è dato dalla produzione ancora di tipo artigianale oppure dipende da altri motivi? Tipo la difficoltà di realizzazione di simili cavi? Nei cavi in fibra ottica è facile trasmettere sia la luce che usarli per connessioni internet? Perché i convertitori fibra/ethernet sono molto costosi? Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.