|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
|
cambio cpu notebook
ciao a tutti.
Vorrei chiedervi se è possibile cambiare CPU al mio notebook; è un toshiba con le seguenti caratteristiche (di seguito due screen di cpu-z). Se è possibile, posso montare anche processori dual-core? grazie ![]() Ultima modifica di scampi : 13-11-2007 alle 01:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
|
nessuno sa aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
No, nienti processori dual core (incompatibilità elettrica, di socket, di piedinatura... di tutto!). Potresti sostituirlo con una cpu più potente ma della stessa serie (pentium M 740 750 760 770 780), ma potresti avere una incompatibilità dovuta al fatto che il bios non riconosce la nuova cpu... Per essere certo che la riconosca dovresti accertarti che su quella serie di notebook siano stati montati processori superiori, ed eventualmente (è da verificare) aggiornare il bios (sempre che sia disponibile online una versione più recente per quel modello). Altrimenti "puoi provarci".... se va bene, bene! Se va male, torni al tuo vecchio processore...
Come vedi diventa anche una questione di soldi... se è per divertirti è un discorso... altrimenti, ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
No il dual core non lo puoi mettere perche quel chipset non lo supporta.
Al massimo dato che hai un bus a 533 Mhz puoi effettuare un pinmod comprando cpu usate con bus a 400 mhz e risparmiando un bel po'. E' quell oche ho fatto anche io ma per ora sto avendo dei problemi con la cpu che mi è arrivata. Comunque se cerchi pin mod pentium m su google ti fai un'idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Secondo me la prima è più probabile, però c'è da dire che non puoi escludere la seconda... Potrebbe essere che per quel modello abbiano studiato un bios che supportasse solo la cpu installata (perchè magari non prevedevano altre versioni di quel modello di notebook, però capisci che la cosa mi lascia dubbioso...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
|
quindi su questo sistema al massimo potrei montare il più potente tra i pentium M (ovvero quello da 2.2 ghz)??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Esattamente. Pentium M 780 da 2.26Ghz. Questo in teoria, perchè potresti avere problemi di bios ed anche di dissipazione del calore (questi ultimi "facilmente" risolvibili tenendo pulita la ventola, usando una buona pasta termica e magari abbassando un po' il vcore con rmclock).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 19
|
io monto un intel celeron_M CPU 430 @ 1,73 ghz
sapete se posso montare un intel dual core centrino duo T2250 1,7 ghz??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.