Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 21:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook china il capo su Beacon

03 Dicembre 2007 ore 14:23



Spoiler:
Quote:
Il social network emergente è costretto a rivedere il suo nuovo sistema di advertising in seguito ad uno scandalo che ne ha provato la subdola intrusività e ad una petizione che conta 50,000 firme



A seguito di un fiume di proteste e di alcune scoperte fatte da alcuni ricercatori nel campo della sicurezza, Beacon, il nuovo sistema di advertising online di Facebook, è destinato ad una revisione nelle fondamenta del suo funzionamento.


Il social network emergente infatti aveva deciso di provvedere alla pubblicità sulle sue pagine in una maniera abbastanza trasparente, facendo cioè comparire nel flusso dei feed (le attività che un utente vede dei propri contatti) anche le azioni svolte dai propri amici su siti di terze parti affiliati con Facebook. Così facendo nella colonna dei feed risultano anche acquisti su Blockbuster o Amazon, al pari dei cambi di status.

Da subito le proteste si sono fatte sentire, ma senza incidere particolarmente. Il punto era la modalità attraverso la quale Facebook forniva il servizio di default a tutti gli utenti dandogli la possibilità di non avvalersene tramite una procedura di log out non semplicissima.

È stata MoveOn.org, un'associazione di attivisti per la privacy in rete, il catalizzatore di tutte le proteste in una petizione che ha raccolto la bellezza di 50,000 firme contro Beacon. Eppure non è stata la lettera a spronare davvero il social network a tramutare Beacon in un sistema a sottoscrizione, quanto le scoperte di un istituto di ricerca sulla sicurezza.

Secondo i ricercatori di Computer Associates infatti Beacon traccia le attività degli utenti di Facebook molto più in profondità di quanto non si creda. Ad averlo sperimentato sulla sua pelle è stato Stefan Berteau, senior research engineer di Computer Associates, il quale ha dimostrato come Beacon traccia le attività degli utenti anche se non sono loggati su Facebook o hanno disattivato l'opzione di collaborare con il sistema pubblicitario.

Berteau ha creato un account su Epicurious.com, sito di vendita di cibo che partecipa a Beacon e ha salvato tre ricette tra le sue preferite. La prima l'ha salvata mentre era loggato a Facebook, con l'opzione Beacon disattivata, la seconda l'ha salvata con la finestra di Facebook chiusa, ma senza chiudere anche il browser, infine la terza l'ha salvata loggandosi fuori da Facebook e avendo chiuso il browser.

Controllando poi il logfile delle sue attività in rete ha notato come benchè le sue attività su Epicurious.com non fossero state riportate nei feed, comunque i dati relativi al suo nome utente e alle sue operazioni sul sito erano state comunicate a Facebook. Una volta comunicati i problemi in questione all'ufficio privacy di Facebook, Berteau si sarebbe visto rispondere: «Finchè sei loggato fuori da Facebook nessuna delle tue azioni fatte su altri siti può essere mandata a noi». Invece, da quello che ha potuto rilevare l'esperto di sicurezza, anche se non si è mai scelta l'opzione "Remember me" nella maschera di log in del social network, quest'ultimo può comunque tracciare le attività online sui siti partner.


Gabriele Niola


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v