|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
Proteggere software
Non so se sia il forum giusto, ma ci provo
Nel momento in cui vendo un programma (non i sorgenti, ma l'eseguibile), come posso proteggerlo? Ovvero, come posso essere sicuro che il programma sia installato una sola volta e soprattutto che non sia distribuito tra più pc? Un amico mi ha consigliato di costruire una chiave basandomi sul registro di windows della macchina su cui viene installato il programma. Non è però stato molto chiaro, per cui vi chiedo dove posso trovare materiale sulla questione "protezione di un programma" o se avete altre idee.. grazie, mk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Sinceramente non per scoraggiarti penso ti convenga lasciart perdere perchè tanto non c'è protezione che tenga
![]() Una cosa furba sarebbe quella di fare una chiave che va dietro al nome del computer o nome del workgroup.. per esempio se il mio pc si chiama ALDO se uno tenta di installarlo su altro pc non funzionerà, oppure attraverso un eseguibile di sblocco.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Penso che la protezione perfetta non esiste perchè in campo software è possibile aggirare vincoli di ogni genere. Per me la soluzione migliore per combattere le copie di programmi è abbassare il costo ed inoltre come avviene per molti programmi freeware distribuirli gratuitamente per uso personale
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
beh, so che la protezione perfetta non ersiste...
ma tieni conto che io vorrei solo proteggere l'applicativo a "basso livello".. quindi mi basta che l'utente medio-basso non riesca ad usarlo illegamente... idee ? sul discorso costi ecc ecc..direi che è un discorso troppo lungo per essere affrontato qui :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
eh James
So che non c'è protezion che tenga (e i 460 MB di WinXP che girano in rete nonostante il laborioso entativo di MS lo dimostrano) :-)
Però mi servirebbe una protezione a basso livello, ovvero non contro chi sa il fatto suo, ma qualcosa che protegga contro l'utente medio basso, quello che accende il pc e al massimo sa guardare gli headers di una mail :-) Mi è stato consigliato di generare una chiave che si basa sul registro di Win (tipo HK_KEY_LOCALMCHINE oppure LOCAL USER) e mi è sembrata una buona idea, ma non so da dove partire per farlo... ecco perchè cercavo due dritte su materiale da studiare in rete o..in libreria! max |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.