Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 19:17   #1
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
è cambiato il kilobyte (kB) e nessuno lo sa?

voi lo sapevate che 1kilobyte non è 1024 byte? io fino a poco tempo non lo sapevo

ma poi ho letto wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Kilobyte e ho visto che per le unità di misura si usano le potenze di 10 e non più di 2 (che ora si chiamano kiBIbyte ecc)

quindi
1kilobyte = 1000 [10^3] e non [2^10]
1megabyte = 1000000 [10^6]
ecc

io credo che nessun programma utilizzi questa "nuova" notazione.. windows quando calcola la dimensione di un file per esempio utilizza le potenze di 2 ( e quindi dovrebbe scrivere kibibyte ecc ) ovviamente ho detto windows ma potrei dire qualunque altro programma

..
( se ho sbagliato sezione suggeritemi quale sia quella giusta grazie )
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:48   #2
Macumbo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica.
Macumbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:58   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Macumbo Guarda i messaggi
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica.
Quoto... anche se onestamente questa pagina di Wikipedia mi fa sorgere qualche dubbio ma non mi frega... per me 1 Kb è sempre 1024... solo secondo i produttori di Hard Disk, pendrive o comunque periferica di massa 1 Kb è 1000
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:00   #4
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
purtroppo sbagliate.. bisogna adeguarsi alla nuova definizione..

vi riporto wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Megabyte ingelse quindi penso molto affidabile

Quote:

The term "megabyte" is ambiguous because it is commonly used to mean either 1000² bytes or 1024² bytes. The confusion originated as compromise technical jargon for the byte multiples that needed to be expressed by the powers of 2 but lacked a convenient name. As 1024 (2¹º) is roughly equal to 1000 (10³), roughly corresponding SI multiples began to be used as approximate binary multiples. By the end of 2007, standards and government authorities including IEC, IEEE, EU, and NIST, had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes. This is reflected in an increasing number of software projects, but most file managers still show file sizes in "megabytes" ("MB") in the binary sense (10242 bytes).
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:03   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:08   #6
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
si parla del contesto in base all'errore che si fa.

non si possono avere 2 valori distinti per queste unità di misura infatti: riquoto

Quote:
[...]had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:20   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:26   #8
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
non hai capito allora


vale (o almeno dovrebbe valere) per tutto e tutti ora
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:56   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
Intendo dire che quando compri un HD da 500GB vuol dire che è da 500.000.000.000 byte (circa).

Per le memorie vale il KiB che è 1024bytes, anche per i dischi dopo formattati, ma comunemente si usa il kilobyte o il megabyte, o meglio il mega o il giga.
Se tutta la quantità al dividi per 1024 ottieni i KiB, se dividi per 1000 ottieni i kB, credo hai visto la tabella.

I multipli e sottomultipli hanno valore standard per tutte le misure, dal pico al Tera etc etc, quindi anche per il byte.

Il kiB , MiB, GiB etc sono dedicati alla misura della quantità di byte.
Non è proprio una novità, che un GB=1.000.000.000 byte era già scritto sull'etichetta di un HD maxtor da 20GB, quindi puoi immaginare quanti anni fa.

Ultima modifica di UtenteSospeso : 01-12-2007 alle 00:59.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:00   #10
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
perfetto.. pensavo che intendessi che 1kilobyte valesse 1024byte...

comunque se sugli hard disk c'è scritto non lo metto in dubbio..

il problema è dei software che utilizzano 1kB =1024byte anche windows xp per esempio
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:09   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Veramente sono gli informatici che hanno sempre usato IMPROPRIAMENTE il termine kilobyte: kilioi (in greco) significa 1000, non 1024
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v