|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Lampadine ad incandescenza al bando (e pure i LED...)
Beh, per i LED s'intende in un altro senso.
Comunque, prima o poi sarebbe arrivato: http://www.corriere.it/politica/07_d...a99c53b.shtml# Non commento le inesattezze dell'articolo (la più terribile forse è "Kw/h" per "kilowattora"), perché è solo bile versata... Il provvedimento mi lascia alquanto perplesso nonché contrariato, al di là delle cifre (100 kWh di risparmio annuo pro capite, una stima secondo me un po' troppo generosa, visto che oltretutto il bando è previsto tra più di 2 anni), perché in effetti ci potrebbero essere dei motivi che fanno prediligere le lampade ad incandescenza rispetto a quelle a fluorescenza o simili. 1. Uno potrebbe volere, per particolari scopi, apposta una lampada che generi calore. Ad esempio il DolceForno aveva questo principio. Certo, si può sostituire il tutto con una resistenza ed una lampadina a risparmio, a discapito però della semplicità. 2. Lo spettro della luce emessa dalle lampade ad incandescenza è migliore; inoltre, la lampade fluorescenti generano UV-B, e ciò causa problemi ad individui con particolari patologie. 3. Le lampade fluorescenti non sono dimmabili, se non con particolari artifici. 4. Le lampade fluorescenti sono più grosse. Sembra un problema scemo, ma mi sono già ritrovato con lampadari per i quali non sono riuscito a trovare una lampada fluorescente che ci stesse! 5. La vita delle lampade fluorescenti si accorcia ogni volta che vengono accese e spente. Per particolari utilizzi potrebbe non essere conveniente (vi si è mai fulminata una lampada fluorescente dopo appena un paio d'anni?). 6. Le lampade fluorescenti hanno una temperatura operativa relativamente ristretta, e sono poco adatte all'illuminazione esterna se non con adeguate protezioni. 7. La lampade fluorescenti contengono mercurio, ed andrebbero riciclate in maniera differenziata (e questo lo sanno in pochi...). Aggiungete voi, se volete. Con questo, non voglio criticare le lampade fluorescenti che sono invece un discreto prodotto tecnologico e certamente più ragionevole delle lampade ad incandescenza (a casa mia ho montato solo quelle), ma sono sempre stato contrario ai bandi, soprattutto quando ci sono problematiche ancora irrisolte. Il provvedimento dei Verdi, poi, include anche il bando per tutti gli apparecchi domestici che non consentono lo spegnimento completo (dunque anche i LED per lo stand-by). In questo caso il risparmio risulta invece del tutto irrisorio (2800 volte inferiore al precedente, secondo i Verdi stessi), ed ha il brutto risultato di levare semplicemente dal mercato italiano una caterva di elettrodomestici che magari hanno tutti altri vantaggi dal punto di vista energetico o ambientale in generale. Il primo che mi viene in mente è la Nintendo Wii... La cosa ironica è che la Wii consuma meno di un decimo della Playstation 3, che però si può spengere del tutto e quindi non sarebbe interessata dal bando... ![]() Il problema delle "lucette" degli elettrodomestici in stand-by mi è sempre parso esagerato, sia dai media che dalle dicerie popolari: ci sono tanti modi per risparmiare quella manciata di watt... Cosa ne pensate?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ti quoto totalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Sullo stand-by, se davvero sono così ottusi da pensare che sia il led il problema siamo messi proprio bene. E la circuiteria per tenerlo acceso? La circuiteria per tenere acceso il sistema di accensione da remoto della PS3? che idiozia..
Sulle cose che hai scritto, sono in parte d'accordo e in parte no: Il discorso della lampadina come generatore di calore lo trovo di poca rilevanza.. voglio dire.. quanti ne hanno davvero fatto uso per questo motivo? Sulle dimensioni ho visto che han fatto molti passi in avanti e non ho avuto nesun problema di questo tipo ( di contro però, non ho appliques in casa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Per me potrebbero anche metterci un'imposta del 300% sul valore, in modo che la gente sia fortemente sconsigliata all'acquisto, ma che non ne sia del tutto esclusa (potrebbero trovarle in un centro di bricolage, ad esempio). Purtroppo però hanno pensato al bando, e da piccolo mi dicevano sempre: "Ogni lasciata è persa"... Quanto alle dimensioni: parlo proprio delle appliques in particolare, a me è capitato con quello. E poi, ci sono lampadari - anche di lusso - che andrebbero bene con le candele: ci sono lampadine ad incandescenza adatte a non rovinarne l'estetica. Mettere dei grossi aggeggi fluorescenti sarebbe un'idea davvero malsana... ![]() Mi chiedo ora se il bando includa anche le lucine di Natale... ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Costringere tutti ad acquistare quei cessi di lampade a risparmio,
che risparmio non è xchè costano molto di più e spesso durano meno delle rispettive ad incandescenza, è un' altra delle solite coercizioni idiote che la CEE cerca di propinare allegramente a tutti. Sicuramente poi sotto sotto c'è qualche interesse ben diverso, cioè finanziare le nuove fabbriche e gli importatori di queste, che presumibilmente sono gli amici degli amici... Non è un segreto x nessuno che gli scaffali delgi IPER hanno un invenduto del 90% di questi prodotti, e molto spesso la gente acquista le lampadine normali, che hanno ancora molti vantaggi : 1 - peso ed ingombro più contenuto 2 - nessun preriscaldamento, luce subito al 100% in meno di 1secondo 3 - Luce di tonalità calda 4 - Nessun disturbo di tipo radioelettrico 5 - non contiene sostanze velenose/pericolose 6 - Immune agli sbalzi di tensione (ento un certo limite) e nno è poco... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Mi auguro che una simile vaccata, per come è formulata, non sia attuata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Tutti ad acquistare carriolate di lampadine ad incandescenza prima che le bannino
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Per quanto riguarda l'illuminazione esterna sono completamente daccordo, per quella interna è un pò più difficile, molti corpi illuminanti, specie quelli "di design" non possono montare una lampada fluo. Hanno bandito anche le alogene?
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Questo sarebbe interessante saperlo. In teoria le lampade alogene rientrano perfettamente nella categoria delle lampade ad incandescenza.
Ma così facendo, come hai detto, si tirerebbero via tantissime lampade dal valore di centinaia se non migliaia di euro. Geniale... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
E io che mi son fatto la mansarda e camera mia con faretti alogeni minuscoli incassati... come faccio? e le vetrine dei negozi? Avete idea di quanti faretti alogeni sono installati? Bar, hotel, ristoranti... ecc.
E per chi ha bisogno di potenza? Che fai illumini un capannone o un campo da calcio con i neon? Mi sa che spunteranno tanti impianti a 12v montanti lampadine delle auto al posto dei faretti alogeni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
A parte la grammatica, non sopporto le lampade a basso consumo. Per me il calore dell'ambiente è fondamentale, e la luce di queste lampade è troppo freddo e non è dimmabile (i dimmers gli ho dappertutto). Poi sono completamente inadatte dove vengono accese/spente molte volte al giorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
E' sempre la stessa storia, forze politiche che dicono di proteggere l'ambiente e in realtà non sono altro che degli ignorantoni che fanno male al mondo. Tutto comunque per motivi commerciali: non è vero che produrre una lampadina a fluorescenza sia molto più costoso che produrne una ad incandescenza, è una tecnologia già nota da tempo (sono 30 anni che si usano le lampadine fluorescenti compatte, specie per illuminazione esterna) e ora ci sono anche economie di scala notevoli. Semplicemente, il produttore che faceva lampadine ad incandescenza smette (o riduce la produzione) di produrre queste lampadine dallo scarso guadagno e produce quelle a fluorescenza, su cui ci guadagna 10 volte di più. A me piacciono molto le lampadine a fluorescenza e in certe situazioni non concepisco come si possa farne a meno, ma ci sono svariati usi per i quali queste lampadine NON VANNO BENE, e voglio proprio vedere cosa ci metteranno al posto dei lampeggianti dei cancelli, o in generale in tutte quelle situazioni caratterizzate da alte frequenze di accensione/spegnimenti e pochi secondi di utilizzo (e ce ne sono tante).
Sui led degli apparecchi sembrerebbe invece che vogliono eliminare quelli che non permettono lo spegnimento del led (e dello stato di stand-by) ma non l'abolizione della modalità stand-by (ci si potrebbe aspettare anche questo ![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Beh, per quanto riguarda la T di colore ce ne sono di tutte le qualità, se non ti piace basta prenderne una più calda; da questo punto di vista sono un netto passo avanti rispetto a quelle ad incandescenza che hanno una T di colore praticamente fissa. Se ti piace la luce di quelle ad icandescenza è sufficiente prendere una lampadina a fluorescenza della stessa T di colore.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
bah.... io già uso lampadine a risparmio energetico (x giunta ikea) nelle zone dove la luce rimane accesa per molto tempo come sala cucina camera ecc.
Negli altri posti uso lampadine normali da pochi watt così risparmio anche li... x il discorso esterno io ho una lampadina a fluorescenza proprio sopra la porta attaccata alla cavolo di cane e accesa dalla sera alla mattina (da 8W) che illumina egregiamente l'ingresso e che non ha problemi a lavorare anche sotto zero...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Congiuntivo imperfetto, il tempo ed il modo verbale sono corretti. Dove sta l'errore? Comunque ne hai fatto uno anche tu ![]() Quote:
Quote:
Di certo non è così che salviamo i nostri portafogli, né tantomeno la Terra.
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Ma ce ne sono alcune davvero terribili... Tipo quella del tinello di mia zia: tu vuoi luce ed ottieni penombra, fino almeno a quando non è calda.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.