|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TV
Messaggi: 102
|
consiglio per problema con grub!
Ciao a tutti,
spiego subito la situazione per fare chiarezza: ho 2 dischi e nel primo ho 4 partizioni, una con vista, una per dati con programmi e cartelle utenti(entrambe ntfs), una con ubuntu 7.04 (ext3)ed una minuscola fat32 per scambio dati. bootloader grub ed ho sempre vissuto felice fino a questo momento. ![]() La partizione per windows però mi ha causato un problemino nel senso che vista ha iniziato a mangiarsi spazio (la cartella/directory windows/winsxs è aumentata di svariati GB). Purtroppo in questo periodo non posso permettermi un formattone per ristabilire gli spazi quindi mi son comprato acronis diskdirector per prendere una decina di GB di spazio dalla seconda partizione e mettergli in quella di windows (anche se so che non è una cosa molto salutare per il sistema). Il programma mi ha offerto questa soluzione: dalla partizione dati bisogna "tagliare" dello spazio, creare una nuova partizione ed unirla a quella windows.. e così ho iniziato. Il pc è riavviato, ha creato sotto win la nuova partizione, nuovo riavvio..e a questo punto mi è saltato grub, non parte più, error 17 ![]() (nb:stavo facendo passo passo, quindi non ha unito le due partizioni, ne ha solo creata una in più) A questo punto chiedo un consiglio spassionato: qual'è la maniera più indolore per ripristinare grub? Pensavo che agendo solo sulle 2 partizioni windoz fosse una cosa totalmente indolore invece ho scoperto a mie spese che non è proprio così.. una volta ripristinato, se vado a fare l'unione delle partizioni (e tornare alla situazione di partenza) probabilmente si ricreerà lo stesso problema, giusto? ![]() Se voglio tornare nei miei passi (e aspettare un momento migliore per formattare e creare degli spazi più adatti ad ogni sistema) devo: 1) ripristinare ora grub 2) riunire la partizione dov'era prima 3) ripristinare di nuovo grub corretto? Scusate la lunghezza ma è un periodo davvero delicato e non posso proprio permettermi grosse perdite di tempo. Cosa mi consigliate per ripristinare grub? Mi può andar bene questa guida "ripristinare grub dopo installazione windows" o conoscete qualcosa di più adatto? Grazie1000000 a tutti in anticipo! Vorrei far da solo, ma dopo il passo falso che ho commesso preferisco non farne altri e non trovarmi in guai peggiori ![]() EDIT: scusate, grazie ad un amico sono venuto a conoscenza del super grub disc. Ho rimesso a posto le partizioni e per fortuna è stato tutto indolore e piuttosto veloce. Scusate quindi per questo thread per voi un po' senza senso e per me un po' sudato. tutto è bene quel che finisce bene! (alla Hűber) Ultima modifica di SpikeS : 26-11-2007 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.