|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Professione: consulente del lavoro - consigliatemi!
Sto cercando di indirizzare la mia carriera professionale in questa direzione, e vorrei comprendere con i consigli di chi svolge già questa professione se è un percorso che potrebbe garantire uno sbocco professionale soddisfacente nella società italiana di oggi, a prescindere dalla possibilità di mettersi in proprio.
Ci sono alcune questioni che vorrei porre a chi è già consulente del lavoro: 1) rifareste la scelta professionale che avete fatto? 2) vi ritenete economicamente soddisfatti? 3) riuscite a svolgere unicamente la professione di consulente del lavoro ( o per campare dignitosamente dovete per forza invadere il campo di competenza dei commercialisti?) 4) è utopia pensare in futuro di aprire uno studio privato? 5) è una figura professionale richiesta anche nelle aziende? (non parlo di elaborazione del cedolino ovviamente) 6) è difficile associarsi ad uno studio di consulenza già avviato? o magari è il percorso più semplice e consigliato? ho 28 anni, lavoro da 3 ed ho una laurea in economia aziendale vecchio ordinamento, a breve inizierò un rapporto di lavoro dipendente in un centro di consulenza (contabilità, paghe, bilancio ecc...) nel settore paghe/amministrazione del personale (che mi piace e mi interessa). Faccio bene a farmi prima le ossa in questo modo e puntare tra qualche anno di esperienza pratica all'esame di stato? Illuminatemi grazie!
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.