|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
|
Consiglio per Notebook Vaio FZ21/M
Ciao ragazzi! Premetto che non sono uin esperto di computer e per questa ragione mi rivolgo a voi che ne sapete veramente MOLTO quindi mi fido dei vostri consigli.
E' da un pò che vi seguo in quanto sto cercando un portatile che faccia al caso mio, premettendo che lo uso per farci girare in modo decente AutoCad, 3dStudio, Cinema4d e programmi di modellazione e rendering, e ho letto spesso dai vostri consigli che i Dell sono molto indicati a riguardo, però stavo vedendo le offerte di MediaWorld e mi è capitato questo bel Vaio a 1300 euro: Sony Vaio FZ21/M Processore Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz) RAM 2048 DDR2 Hard Disk 200 GB SATA Blu-Ray Disc Combo drive Scheda grafica GeForce 8400M GT da 1023 MB Webcam integrata Uscita HDMI WLAN Bluetooth Card Reader Display 15.4" WXGA X-black LCD Windows Vista Home Premium 2 anni di garanzia Sony Pensate che possa andare bene per le mie esigenze? Oppure esistono a questo prezzo alternative migliori? Ringrazio anticipatamente tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Si, in effetti anch'io penso che per tale uso, i DELL sono in migliori e più affidabili in assoluto oltre che i più indicati per far "girare" tali applicazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
|
Quote:
Sempre riguardo ai DELL, per il mio uso devo indirizzarmi sui Dell Precision o non c'è differenza con gli altri modelli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
manu84, mo' ti spiego il mio punto di vista:
la tua domanda è posta in modo, secondo me, non corretto. Non esiste una marca di computer (nel caso DELL o VAIO) sui quali i programmi da te citati "girano" meglio rispetto ad altri. Ambedue i brand, ma ce ne sono anche altri e non ultimi i Mac, offrono serie e modelli di notebook che possono soddisfare l'esigenza da te segnalata. Quindi ti suggerisco di reimpostare la tua domanda nel seguente modo: - le mie esigenze sono..(cosa che hai fatto) - quali notebook (non quali marche) possono soddisfare tale mia esigenza ? Vedrai che ti verranno proposti diversi modelli e diversi prezzi, da quelli professionali a quelli di fascia bassa consumer. Io non uso i programmi da te segnalati, ma ti posso però dire per esperienza diretta di persone a me vicine che la prima cosa che devi mettere a fuoco come elemento pricipale è il monitor (la sua dimensione e la risoluzione), poi la scheda video e processore. Io personalmente ritengo che si debba scegliere un notebook con monitor di 17" con risoluzione 1920x1200, con scheda video e processore adeguato, pensati apposta per tali esigenze (e ciò a prescidere dalle marche). E gia questo è un compromesso, poi, tutte le altre offerte al di sotto di questa sono ulteriori compromessi dovuti a quanto ovviamente uno è disposto a spendere.. c'è chi giura di trovarsi bene a lavorare in CAD anche con un 14"... Insomma tutto si può fare.. ![]() Sull'elenco dei modelli, magari qualcun altro ti potrà essere più preciso.. però puoi anche già farti una ricerca in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
Ciao, io dovrò usare i tuoi stessi programmi citati e ho scelto un sony vaio fz 21S (che mi deve arrivare). Penso che per Fz M 1300 euro sono troppi, si trova anche meno certo nn in questi megastore...pensa che io L'Fz S lo pago 1400 euro. Cmq secondo me la questione che ti devi porre nn è tanto sulla componentistica del notebook, perchè questa fascia di notebook indipendentemente dalla marca, tutti fanno girare bene i programmi citati,la questione è piuttosto quali sono le tue esigenze primarie? Ad esempio io che sono uno studente fuori-sede che studia a napoli, le priorità erano potenza, trasportabilità e quindi leggerezza, godere di un ottimo display ed estetica, per questo ho scelto il sony vaio che nella fascia dei 15.4" è indiscutibilmente il notebook più leggero e posseggono i migliori display in assoluto. Poi dipende da te, ti può piacere oppure no, il budget etc... Cmq resta il fatto che i sony costano un pelino di + rispetto agli altri, ma il motivo c'è eccome se c'è! Spero di esserti stato d'aiuto, ciao a tutti.
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
|
Quote:
![]() Comunque io cerco un portatile da "portare a spasso" tutti i giorni quindi anche un 15.4" mi va + che bene, ultimamente sto usando il portatile di mio fratello che è un Acer da 17" che pesa una tonnellata, quindi sarei + orientato verso i 15.4" Inoltre cerco un portatile con almeno 2 giga di RAM e una buona scheda video che consenta di far girare bene i programmi da me usati Il mio budget sarebbe di circa 1300 euro, spero che potrete darmi una indicazione di massima in modo da poter indirizzare le mie ricerche in modo motivato, altrimenti cerco "a casaccio" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
si, manu84, anche se io rimango dell'avviso che un portatile con monitor a 17" è ancora da considerarsi "un portatile" (tieni presente che già nei vari centri commerciali ci sono offerte di portatili con monitor a 19" e 20"), il modello da te individuato ha sia la scheda video che il processore in grado di far girare bene le applicazioni da te segnalate.
Ti posso dire al riguardo, che se vai nel relativo official 3D ci sono utenti(ingegneri, architetti) che usano tale modello per il lavoro professionale e si reputano più che soddisfatti. Come aggiunta e battuta ti dico anche che la migliore caratteristica di tale modello e che ti ritroverai, è anche l'uso multimediale sfruttando l'uscita HDMI che con l'utilizzo di VISTA diventa vero e proprio HOME MEDIA CENTER. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Dietro l'angolo
Messaggi: 54
|
io sono un felice possessore di un DELL INSPIRON 7400m, opportunamente "modificato".
Premetto che anch'io uso Autocad più molti programmi di calcolo strutturale (che puppano risorse) e Photoshop CS3. Ho montato 2 GB di ram (e lì ci siamo con il Vaio) e una scheda video dedicata (la ATI mobility radeon X1400 da 256). Gli manca il Bluetooth (ma chissenefrega ![]() ![]() Per il resto posso dirti che gli schermi DELL non sono ultra brightness (che danno un fastidio tremendo) ![]() Facci sapere!!
__________________
Ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.