Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 11:16   #1
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Consiglio per Notebook Vaio FZ21/M

Ciao ragazzi! Premetto che non sono uin esperto di computer e per questa ragione mi rivolgo a voi che ne sapete veramente MOLTO quindi mi fido dei vostri consigli.
E' da un pò che vi seguo in quanto sto cercando un portatile che faccia al caso mio, premettendo che lo uso per farci girare in modo decente AutoCad, 3dStudio, Cinema4d e programmi di modellazione e rendering, e ho letto spesso dai vostri consigli che i Dell sono molto indicati a riguardo, però stavo vedendo le offerte di MediaWorld e mi è capitato questo bel Vaio a 1300 euro:

Sony Vaio FZ21/M
Processore Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz)
RAM 2048 DDR2
Hard Disk 200 GB SATA
Blu-Ray Disc Combo drive
Scheda grafica GeForce 8400M GT da 1023 MB
Webcam integrata
Uscita HDMI
WLAN
Bluetooth
Card Reader
Display 15.4" WXGA X-black LCD
Windows Vista Home Premium
2 anni di garanzia Sony

Pensate che possa andare bene per le mie esigenze?
Oppure esistono a questo prezzo alternative migliori?

Ringrazio anticipatamente tutti!
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:06   #2
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
..premettendo che lo uso per farci girare in modo decente AutoCad, 3dStudio, Cinema4d e programmi di modellazione e rendering, e ho letto spesso dai vostri consigli che i Dell sono molto indicati a riguardo..
Si, in effetti anch'io penso che per tale uso, i DELL sono in migliori e più affidabili in assoluto oltre che i più indicati per far "girare" tali applicazioni.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:33   #3
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
Si, in effetti anch'io penso che per tale uso, i DELL sono in migliori e più affidabili in assoluto oltre che i più indicati per far "girare" tali applicazioni.
Grazie per avermi risposto. Diciamo quindi che con 1300 euro mi porto a casa un DELL con quelle caratteristiche ma più indicato per le mie esigenze, giusto?
Sempre riguardo ai DELL, per il mio uso devo indirizzarmi sui Dell Precision o non c'è differenza con gli altri modelli?
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:23   #4
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
manu84, mo' ti spiego il mio punto di vista:
la tua domanda è posta in modo, secondo me, non corretto.
Non esiste una marca di computer (nel caso DELL o VAIO) sui quali i programmi da te citati "girano" meglio rispetto ad altri.
Ambedue i brand, ma ce ne sono anche altri e non ultimi i Mac, offrono serie e modelli di notebook che possono soddisfare l'esigenza da te segnalata.
Quindi ti suggerisco di reimpostare la tua domanda nel seguente modo:
- le mie esigenze sono..(cosa che hai fatto)
- quali notebook (non quali marche) possono soddisfare tale mia esigenza ?
Vedrai che ti verranno proposti diversi modelli e diversi prezzi, da quelli professionali a quelli di fascia bassa consumer.

Io non uso i programmi da te segnalati, ma ti posso però dire per esperienza diretta di persone a me vicine che la prima cosa che devi mettere a fuoco come elemento pricipale è il monitor (la sua dimensione e la risoluzione), poi la scheda video e processore.

Io personalmente ritengo che si debba scegliere un notebook con monitor di 17" con risoluzione 1920x1200, con scheda video e processore adeguato, pensati apposta per tali esigenze (e ciò a prescidere dalle marche).

E gia questo è un compromesso, poi, tutte le altre offerte al di sotto di questa sono ulteriori compromessi dovuti a quanto ovviamente uno è disposto a spendere..
c'è chi giura di trovarsi bene a lavorare in CAD anche con un 14"...
Insomma tutto si può fare..

Sull'elenco dei modelli, magari qualcun altro ti potrà essere più preciso.. però puoi anche già farti una ricerca in rete.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:12   #5
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
Ciao, io dovrò usare i tuoi stessi programmi citati e ho scelto un sony vaio fz 21S (che mi deve arrivare). Penso che per Fz M 1300 euro sono troppi, si trova anche meno certo nn in questi megastore...pensa che io L'Fz S lo pago 1400 euro. Cmq secondo me la questione che ti devi porre nn è tanto sulla componentistica del notebook, perchè questa fascia di notebook indipendentemente dalla marca, tutti fanno girare bene i programmi citati,la questione è piuttosto quali sono le tue esigenze primarie? Ad esempio io che sono uno studente fuori-sede che studia a napoli, le priorità erano potenza, trasportabilità e quindi leggerezza, godere di un ottimo display ed estetica, per questo ho scelto il sony vaio che nella fascia dei 15.4" è indiscutibilmente il notebook più leggero e posseggono i migliori display in assoluto. Poi dipende da te, ti può piacere oppure no, il budget etc... Cmq resta il fatto che i sony costano un pelino di + rispetto agli altri, ma il motivo c'è eccome se c'è! Spero di esserti stato d'aiuto, ciao a tutti.
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:20   #6
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
manu84, mo' ti spiego il mio punto di vista:
la tua domanda è posta in modo, secondo me, non corretto.
Non esiste una marca di computer (nel caso DELL o VAIO) sui quali i programmi da te citati "girano" meglio rispetto ad altri.
Ambedue i brand, ma ce ne sono anche altri e non ultimi i Mac, offrono serie e modelli di notebook che possono soddisfare l'esigenza da te segnalata.
Quindi ti suggerisco di reimpostare la tua domanda nel seguente modo:
- le mie esigenze sono..(cosa che hai fatto)
- quali notebook (non quali marche) possono soddisfare tale mia esigenza ?
Vedrai che ti verranno proposti diversi modelli e diversi prezzi, da quelli professionali a quelli di fascia bassa consumer.

Io non uso i programmi da te segnalati, ma ti posso però dire per esperienza diretta di persone a me vicine che la prima cosa che devi mettere a fuoco come elemento pricipale è il monitor (la sua dimensione e la risoluzione), poi la scheda video e processore.

Io personalmente ritengo che si debba scegliere un notebook con monitor di 17" con risoluzione 1920x1200, con scheda video e processore adeguato, pensati apposta per tali esigenze (e ciò a prescidere dalle marche).

E gia questo è un compromesso, poi, tutte le altre offerte al di sotto di questa sono ulteriori compromessi dovuti a quanto ovviamente uno è disposto a spendere..
c'è chi giura di trovarsi bene a lavorare in CAD anche con un 14"...
Insomma tutto si può fare..

Sull'elenco dei modelli, magari qualcun altro ti potrà essere più preciso.. però puoi anche già farti una ricerca in rete.
Ciao e grazie per avermi risposto! Come mi hai fatto notare e come già avevo scritto nel primo post non sono un grande intenditore
Comunque io cerco un portatile da "portare a spasso" tutti i giorni quindi anche un 15.4" mi va + che bene, ultimamente sto usando il portatile di mio fratello che è un Acer da 17" che pesa una tonnellata, quindi sarei + orientato verso i 15.4"
Inoltre cerco un portatile con almeno 2 giga di RAM e una buona scheda video che consenta di far girare bene i programmi da me usati
Il mio budget sarebbe di circa 1300 euro, spero che potrete darmi una indicazione di massima in modo da poter indirizzare le mie ricerche in modo motivato, altrimenti cerco "a casaccio"
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:38   #7
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
si, manu84, anche se io rimango dell'avviso che un portatile con monitor a 17" è ancora da considerarsi "un portatile" (tieni presente che già nei vari centri commerciali ci sono offerte di portatili con monitor a 19" e 20"), il modello da te individuato ha sia la scheda video che il processore in grado di far girare bene le applicazioni da te segnalate.

Ti posso dire al riguardo, che se vai nel relativo official 3D ci sono utenti(ingegneri, architetti) che usano tale modello per il lavoro professionale e si reputano più che soddisfatti.

Come aggiunta e battuta ti dico anche che la migliore caratteristica di tale modello e che ti ritroverai, è anche l'uso multimediale sfruttando l'uscita HDMI che con l'utilizzo di VISTA diventa vero e proprio HOME MEDIA CENTER.
Ciao
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 15:19   #8
thepanzer
Member
 
L'Avatar di thepanzer
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Dietro l'angolo
Messaggi: 54
io sono un felice possessore di un DELL INSPIRON 7400m, opportunamente "modificato".
Premetto che anch'io uso Autocad più molti programmi di calcolo strutturale (che puppano risorse) e Photoshop CS3.
Ho montato 2 GB di ram (e lì ci siamo con il Vaio) e una scheda video dedicata (la ATI mobility radeon X1400 da 256).
Gli manca il Bluetooth (ma chissenefrega ) e il lettore/masterizzatore BlueRay (ma chi si compra i Blue Ray disc a quella cifra???? ).
Per il resto posso dirti che gli schermi DELL non sono ultra brightness (che danno un fastidio tremendo)

Facci sapere!!
__________________
Ciaoooo

thepanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v