|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...881/index.html
Asus ha presentato il modello Eee PC 4G caratterizzato da dimensioni e peso ridotti, un display da 7 pollici, unità SSD integrata e un prezzo molto interessante. Alla base del sistema operativo vi è una versione di Linux Xandros modificata da Asus stessa; la dotazione software prevede browser web, mail client Skype e Openoffice per la produttività personale Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
...
da oggi comincierà una nuova era....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 110
|
Bellino, la direzione non è sbagliata, unico neo è la rigidità del software preinstallato..... anche volendo mettere in multiboot qualcos'altro.. la vedo dura specialmente con Microsoft os
![]() CMQ preso così com'è un bel giokino da portare in viaggio.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
c'è qualcosa che non mi torna quando parlate del processore :
"Il processore scelto da Asus è un Intel Celeron M ULV 353 con velocità di clock pari a 900MHz, un quantitativo di cache L2 di 512MB e frequenza del Front Side Bus di 400MHz" ![]() ![]() cmq davvero un prodotto niente male, peccato che ci puoi fare poco :P lo userei solamente per avere un pc sempre funzionante se mi crasha il desk ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Lo sto seguendo da un po...
Mi ha stupito l'assenza di ventola, su altre fonti mi era parso di capire che c'era, anche se si attivava raramente. Inoltre avrei gradito maggiori delucidazioni sull'espandibilità hardware e sulla modalità nativa di xandros, attiavabile in qualche modo. Ma è anche vero che non ho ancora visto i video, magari ne parlate lì... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
be', per essere il primo sub-notebook a basso costo direi che è decisamente azzeccato!
i difetti riscorntrati, oltre a non essere particolarmente gravi, possono essere sistemati nelle prossime versioni in uscita... un monitor leggermente più grande, una connettività ancora più completa, magari un SSD più capiente (visto il crollo dei prezzi delle memorie) sono tentato di prenderlo (magari aspetto di metterci le mani sopra in negozio ![]() be', è comunque un ottimo inizio, e molti concorrenti di Asus stanno correndo ai ripari sviluppando modelli analoghi bene! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
Bellissimo
Anche se costa molto di più di quello che pensassi (non si capisce perché la conversione dollaro euro è sempre così sfavorevole) ho deciso: lo prendo.
La cosa bella è che riesce ad essere innovativo senza esserlo realmente. Qui ho trovato un'altra prova e una videoprova. http://www.techup.it/articoli/asus_eee http://www.techup.it/techuptv/asus_eee_pc Buon eee a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 53
|
Ma siete sicuri....
...dell'assenza della ventola? E sopratutto della presenza della PCI-E? Verificate meglio ........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
"Una critica riscontrabile nell'Eee PC è la mancanza di un collegamento 3G: tale tipo di connessione permetterebbe un accesso semplice a internet, anche quando non è disponibile una rete Wi-Fi"
Stiamo parlando di 299€, potevano metterci anche un computer della NASA già che c'erano. ![]() Comunque è un'ottima base di partenza per delle evoluzioni future sia della ASUS sia delle case concorrenti, dicono che MSI stia lavorando anche lei a qualcosa di simile. Come ho già detto in altre notizie sull'eee pc bisogna fare solo i complimenti alla ASUS per aver fatto un prodotto veramente innovativo attento al rapporto qualità prezzo, poi si può e si potrà fare meglio l'importante è iniziare.
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Per Xandros ok, poi tanto arriveranno le versioni modded tipo
eeebuntu keeebuntu e comunque per l'utilizzo che serve basta e avanza. Anche se mi mancherebbe la K... Microsoft sta lavorando per una versione di XP, ma con cosa, con Nlite? io sul portatile l'avevo fatto ed occupava meno di 4G quindi è facile. Ha poco HD/SSD? aggiungi una schedina SD da 1-2 GB e salvi tutti i dati li. facile removibile ed integrata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Lo trovo un ottimo apripista per una futura generazione di portatili (e pc fissi perché no) low cost basati su Linux. Il prezzo inoltre è il budget "entry level" per chi vuole scaricare posta, chattare e navigare sul web, quindi potrebbe costituire una valida alternativa al solito assemblato da dare in pasto a chi scambia il mouse per un pedale.
Peccato per lo schermo, 800x480 è davvero troppo poco per navigare "confortevolmente" sul web ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
mi piace l'ideale da mettere nello zaino e portare in facoltà, praticamente con il peso di un libro.
forse sarebbe meglio aspettare la versione a 8" e con una ssd da 8gb. cmq vediamo verso giugno luglio che modelli ci sono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ottima base di partenza per Asus, non c'è dubbio, anche se c'è ancora da migliorare qualcosa, specie il display, un pò troppo piccolino, la memoria interna di 4GB è un pò limitante, migliorabile e magari un SO alternativo un pò più flessibile.
Cmq l'inizio è buono, pure carina la forma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 53
|
Mah...
...io ci navigo abbastanza bene.
Per quanto riguarda XP con nlite, word ed excel...siamo a 790Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Di sicuro Asus sta' facendo da apripista con quel prodotto.
Bello ma cmq perfettibile in alcuni aspetti. Ho già sentito che Acer si sta' per muovere con un suo prodotto. Immagino che anche Lenovo, Dell e Hp non tarderanno, perchè è un settore di mercato molto appetibile. Sono sicuro che si arriverà ai 200-250 euro ivati molto presto. L'ideale è se arrivano ad un display con 1024x768, un SDD un po' più grande (diciamo 8-16Gb), ed una tastiera più comoda. Penso che qualcuno passerà anche agli ULV 45nm su base Core 2 Solo, che stanno tra i 5 ed i 10W. C'è anche margine per renderli più sottili e leggeri, tenendo sempre d'occhio il prezzo che è la cosa più importante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
windows costa, è impossibile farci stare anche il costo della licenza in 299€...
![]() finalmente ci si muove nella dimensione giusta, anche se la scelta del display 7" è un po' punitiva per la risoluzione disponibile... avrei visto meglio un display che consentisse almeno una risoluzione di 1024, a fronte di una decina di euro in più... comunque bell'oggetto...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
E' possibile avere le misure, non solo dello spessore ma anche di larghezza e profondità da chiuso?
Il media player incluso è già dotato dei vari codec o è limitato a quelli free come per tutte le distro linux scaricabili? Non che non sia risolvibile, solo per curiosità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
sono perplesso
si ok in italia per una nicchia di persone è una macchina azzeccata ma mi preoccupa il fatto che se uno lo compera per avere un pc poi non impara niente perchè con una macchina con quei limiti ci fai girare solo quello che già ci gira o poco più. Ci vedo troppi limiti per ora e in più la navigazione è scoraggiante a quelle risoluzioni. Io mi domando una cosa e cioè quando arriverà il momento che la gente valuta il prezzo di un prodotto non in base a quello che dice il mercato ma in base alle personali ore di utilizzo di un bene? mi spiego meglio con un esempio: se uso un'automobile di media per 1 ora al giorno e un pc per 3 ore perchè devo investire 30.000 euro in un'auto e solo 299 in un pc? la logica vorrebbe una bella auto usata poco e un bel pc un pochino più prestante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 53
|
Per Roby
non concordo...anzi il fatto di avere uno spazio limitato ed un sistema con determinate performance spinge la gente a cercare di ottimizzare e quindi a conoscere meglio il mondo dell'informatica.
Inoltre il basso costo dell'eee sta spingendo moltissimi veros il mondo del modding una cosa e' rompere un air mac da 3000 euro una cosa un eee da 300. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
peccato per l'unità ssd da solo 4 gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.