Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 16:14   #1
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
[Overseas News :D] Cryptanalysis of the Random Number Generator of the Windows OS

Considerando quando la generazione di numeri psudo casuali sia cruciale in molti aspetti della sicurezza in un sistema operativo... buona lettura

Tenete d'occhio la fonte, io la leggo spesso poiche' appassionato di crittografia (e sto sviluppando un mio metodo).

In particolare, le parti in grassetto..

Quote:
Originariamente inviato da http://eprint.iacr.org/2007/419
Cryptology ePrint Archive: Report 2007/419

Cryptanalysis of the Random Number Generator of the Windows Operating System

Leo Dorrendorf and Zvi Gutterman and Benny Pinkas

Abstract: The pseudo-random number generator (PRNG) used by the Windows operating system is the most commonly used PRNG. The pseudo-randomness of the output of this generator is crucial for the security of almost any application running in Windows. Nevertheless, its exact algorithm was never published.

We examined the binary code of a distribution of Windows 2000, which is still the second most popular operating system after Windows XP. (This investigation was done without any help from Microsoft.) We reconstructed, for the first time, the algorithm used by the pseudo-random number generator (namely, the function CryptGenRandom). We analyzed the security of the algorithm and found a non-trivial attack: given the internal state of the generator, the previous state can be computed in $O(2^{23})$ work (this is an attack on the forward-security of the generator, an $O(1)$ attack on backward security is trivial). The attack on forward-security demonstrates that the design of the generator is flawed, since it is well known how to prevent such attacks.

We also analyzed the way in which the generator is run by the operating system, and found that it amplifies the effect of the attacks: The generator is run in user mode rather than in kernel mode, and therefore it is easy to access its state even without administrator privileges. The initial values of part of the state of the generator are not set explicitly, but rather are defined by whatever values are present on the stack when the generator is called.Furthermore, each process runs a different copy of the generator, and the state of the generator is refreshed with system generated entropy only after generating 128 KBytes of output for the process running it. The result of combining this observation with our attack is that learning a single state may reveal 128 Kbytes of the past and future output of the generator.

The implication of these findings is that a buffer overflow attack or a similar attack can be used to learn a single state of the generator, which can then be used to predict all random values, such as SSL keys, used by a process in all its past and future operation. This attack is more severe and more efficient than known attacks, in which an attacker can only learn SSL keys if it is controlling the attacked machine at the time the keys are used.

Category / Keywords: implementation / pseudo-randomness

Publication Info: An early version of this manuscript was presented at the ACM CCS 2007 conference.

Date: received 4 Nov 2007

Contact author: benny at pinkas net

Available formats: PDF | BibTeX Citation

Version: 20071106:091603

Ultima modifica di Sisupoika : 19-11-2007 alle 16:18.
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 15:26   #2
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
A nessuno interessa questa "piccola" cosa?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:13   #3
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
ah... stupendo...

non ho mai usato crittografia perchè sul pc non conservo dati importanti
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:30   #4
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
ah... stupendo...

non ho mai usato crittografia perchè sul pc non conservo dati importanti
ma sicuramente hai visitato siti in HTTPS
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:59   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
ma sicuramente hai visitato siti in HTTPS
esatto!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:34   #7
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
A nessuno interessa questa "piccola" cosa?
Sarebbe un argomento interessante ma ritengo è anche difficile.
Il mio invito è quello di sviscerare,se vuoi l'argomento,usando parole comprensibili a tutti.
Certamente la partecipazione e chissà l'interesse sarebbe maggiore.

In fondo un "forum" dovrebbe fare proprio questo.
La parola forum deriva dal latino "Forum romanum".
Nell'antica Roma il forum costituì il centro commerciale, religioso e politico della città di Roma.
Quindi un luogo di aggregazione e scambio.
Anche questo "luogo virtuale" ha in fondo questo antico significato.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:07   #8
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Babbo, a parte il latino ecc...
Parliamo di crittografia, quando mai e' stata semplice?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:47   #9
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
Babbo, a parte il latino ecc...
Parliamo di crittografia, quando mai e' stata semplice?
Volere è potere.

(A Natale dico al mio collega illustre di portarti la bottiglia della Coca Cola......... ma in testa......)

Anche Giulio Cesare riteneva di aver trovato un sistema crittografico semplicemente perfetto e così i tedeschi durante la II guerra mondiale con la macchina Enigma ma alla prova dei fatti....
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:17   #10
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Volere è potere.

(A Natale dico al mio collega illustre di portarti la bottiglia della Coca Cola......... ma in testa......)

Anche Giulio Cesare riteneva di aver trovato un sistema crittografico semplicemente perfetto e così i tedeschi durante la II guerra mondiale con la macchina Enigma ma alla prova dei fatti....
qual era? non mi ricordavo di questa cosa
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:24   #11
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 16:12.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 23:24   #12
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350


Visto che proprio non riesco a cavare il ragno dal buco......

Vi riporto, per la curiosità degli utenti,i protocolli di sicurezza sia di FF 2.0.0.9 ed Opera 9.24.
I valori che riporto naturalmente sono quelli di default.
I cifrari di Opera,sono minimo a 128 bit,di FF non ne ho idea,naturalmente.
Noterete la possibilità di disattivazione e/o attivazione.
SSL2 è disattivo di default,così presumo in FF.

Ultima modifica di sampei.nihira : 21-11-2007 alle 23:40.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v