Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 17:36   #1
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Capire i CONSUMI!

regà scusate la niubbaggine ma non ne capisco di ste cose ed ho bisogno di farmi un idea precisa di quanto consumo col mio pc
provo a spiegare a parole mie
se ad es.
ho un alimentatore da 250w vecchissimo quindi senza pfc e sistemi di controllo vari
e a sto alimentatore ci collego un pc muletto scarsissimo che mi consuma poco (sul lidlometro mi segna 30 w)
in realtà se vado a vedere il contatore dell'enel di casa mia sto consumando
250w anche se il mio pc impegna pochissimo l'alimentatore
è giusto così????
se invece avessi un alimentatore nuovo con sto pfc etc.. vedendo sto sbilancio fra watt effettivi dell'ali e consumo ridotto del pc
il pfc farebbe abbassare il consumo dell'ali cercando di arrivare più possibile a quel poco che serve al pc???? tipo da 250w visto che in realtà consumo 30w si abbasserebbe a 100w?? e quindi vedrei 100w impegnati sul contatore enel??
è così che funziona???
ultima cosa se ci ho capito giusto allora come faccio dalla misura del lidlometro ad arrivare ai watt del mio alimentatore??
es: sul lidlometro vedo scritto 30w e a fianco na cosa tipo 0.65 che mi pare si chiama phi o potenza reattiva (insomma la potenza che si disperde)
che devo fa devo moltiplicare i 30w per il phi??? ma cosi pero non ci arrivo al risultato di 250w del mio ali perchè??

scusate se son stato poco chiaro ma ci capisco pochissimo datemi na mano pleze
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Se la misura che hai fatto e giusta , il tuo computer assorbe 30 W .

Anche se hai un alimentatore che in teoria può fornire una potenza di 250 W , quando è collegato al tuo pc ( che consuma poco ) consuma solo 30 W .

Il contattore dell' enel quindi vede una potenza consumata di 30 W quando colleghi il pc , se il contattore vede una potenza superiore ai 30 W significa che hai collegato qualche altro apparecchio elettrico in casa o lo strumento che stai utilizzando non segna la reale potenza assorbita dal pc .

Se prendi un alimentatore con pfc hai minori perdite di energia dovute all' alimentatore , esempio ( le potenze sono inventate e solo per un esempio ):

il tuo alimentatore attuale consuma 5W e il resto del tuo pc consuma 25W , totale = 30W

un alimentatore con pfc nuovo consuma 1W e il tuo pc consuma 25W , totale = 26W
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:58   #3
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
grazie
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:27   #4
Yokkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
sul lidlometro pernso che il COSFI sia un coefficente che ti dice quanta della corrente che consumi è effettivamente usata. Se ci colleghi un alimentatore vedrai che a seconda dello stato del pc, e dei consumi, quel valore ti varia.

Gli alimentatori infatti non erogano il 100% di quanto prendono dalla rete, ma circa l'80% con punte dell85% per i migliori. Questa percentuale è il cosfi che vedi.

Quindi se tu vuoi vedere quanto consuma il tuo apparecchio leggi i W che passano. Se vuoi vedere quanto USA il tuo pc, moltiplicalo per il cosfi e hai la corrente effettivamente usata.

es:
ali da 250W.
Consumo rilevato 80W cosfi 0.70 Il contatore gira per 80W ma il tuo pc ne sta effettivamente usando 56W

Tanto più il cosfi si avvicina al 100 e tanto più è efficente il circuito di alimentazione dell'apparecchio.



Quando vai a vedere il contatore di casa leggi altro perchè hai i consumi parassiti della rete elettrica a valle del contatore (ogni spina elettrica è una dispersione) ed in più ogni apparecchio collegato alla spina consuma corrente. Il semplice monitor crt collegato può arrivare a consumare 8W per il lumino.

Una stampante, spenta, consuma una media di 25W (sticazz ) tipo la mia epson. Che ho immediatamente staccato dalla presa elettrica.

Divertiti col lidlometro e vedrai quanti consumi che non sembravano esserci che ti saltano fuori
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w
Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi eccoli
Yokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:33   #5
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
perfetto direi che adesso mi sono definitivamente chiarito le idee
grazie mille anche a te Yokkio

si prima mi riferivo al cosfi (per sbaglio ho chiamato phi ) infatti la cosa strana che non capivo era proprio che il risultato della moltiplicazione fosse inferiore ai watt che leggevo sul lidlometro
perchè pensavo il contrario cioè che i watt che leggevo rappresentavano "la dispersione" e moltiplicandoli avrei avuto il consumo effettivo

quindi l'alimentatore è in realtà un vero e proprio "intermediario" tra la rete elettrica dell'enel e i nostri apparecchi/elettrodomestici?
anche prendendo per assurdo un ali da 1000w e attaccandoci un minipc tipo quelli su mobo epia da consumo bassissimo avrei cmq un consumo sulla rete elettrica basso tipo 20watt giusto??anche se ovviamente non vale la pena usare alimentatori così sovradimensionati rispetto a quello che vogliamo alimentare

grazie era proprio quello che volevo sapere adesso finalmente posso tenere d'occhio i consumi come si deve anche se in effetti sto lidlometro sta diventando na droga ora che so come si legge correttamente lo sto testando con tutto quello che ho in casa
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:40   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
giusto , e proprio come hai detto , solo che un ali da 1000 W consuma da solo molta piu energia di un alimentatore da 250 W .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 23:37   #7
Yokkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
anche prendendo per assurdo un ali da 1000w e attaccandoci un minipc tipo quelli su mobo epia da consumo bassissimo avrei cmq un consumo sulla rete elettrica basso tipo 20watt giusto??
sbagliato!
maggiore è la potenza dell'alimentatore, maggiore è la dispersione.
Un ali da 500W disperde per il solo fatto di essere acceso, 100W
un ali da 1000W ne disperde 200W mettendo un identico valore di dispersione.
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w
Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi eccoli
Yokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v