Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 11:11   #1
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Foto naturalistiche

Ciao, Mi chiamo Matteo ed ho iniziato a frequentare ieri questo forum chiedendo consigli per l'aquisto di una Eos400 D nell'appostita sezione.

Io sono studente di scienze naturali e appassionato di classificazioni erpetologiche e entomologiche. Possiedo un piccolo sito personale di foto naturalistiche (ancora in fase di aggiornamento)
( http://xoomer.alice.it/matteo_photonature )
ma siccome ho letto nelle regole che bisogna qui direttamente postar le foto piuttosto che usare link esterni, vi posto qui un po' di foto.
Sono tutte eseguite con una piccola compatta Nikon coolpix 4100, con la quale ho cercato di fare il possibile per controllare le poche opzioni manuali presenti per ottenere il più possibile i risultati voluti.

ditemi che ne pensate































matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:20   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Notevoli! Mi sembrano quelle di Orlando nel periodo pre-reflex.

Metti i numeri sulle foto per un corretto dibattito!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:23   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
tutte ben fatte, ottime se consideriamo che sono fatte con una compatta, anche se le trovo molto didascaliche, più indicate per ricerca e catalogazione che per vocazione artistica

adesso quando non sapremo che bestie abbiamo fotografatonelle nostre macro, sappiamo a chi chiedere "che è 'sto bacarozzo?"
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:28   #4
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
BENVENUTO, penso tu abbia il record di minor tempo tra iscrizione e post.
Per le foto sono buone soprattutto considerato che le hai fatte con una compatta ma si vede che l'idea era la classificazione. Come macro il soggetto è troppo centrale e con poco spazio attorno in particolare mi sarebbe piaciuta molto l'ultima allargando l'inquadratura e spostando il soggetto verso un angolo in basso.
Io ho preso 6 mesi fa la eos 350D perchè mi avevano suggerito che la differenza non valeva la spesa (ma ora con la stessa cifra ti prendi la 400) e per paura del peso eccessivo delle foto row di una 10 mega pixel. Ora ho ordinato l'ottica da sanmarinophoto che ha ottimi prezzi.
Appena l'avrai presa facci vedere qualcosa,
ciao
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:48   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Niente male, direi.
1: Bel soggetto, brutto flash.
2: Bel soggetto e bella prospettiva. Il flash disturba meno. Un po' tagliata sotto e a destra.
3: Un po' confusa. In parte è giusto, per via del mimetismo, in parte si poteva evitare qualche elemento sovrapposto e qualche ombra di troppo.
4: Bella, il soggetto stacca bene dallo sfondo. Un pelo sovraesposta.
5: Non mi dice molto.
6: Le cimici cucciole! Che tenere.... SPLAT! Un po' sovraesposta.
In generale, ti consiglio di lasciare un po' più di margine attorno ai soggetti, e magari di scattare in 3:2.
Buon inizio!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:20   #6
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
BENVENUTO.

la 1 e 2 sono molto buone, la 2 poi colpisce per l'occhio.
3 - bella mimetica, peccato per l'ombra sulla testa
5 - difficile controllare la messa a fuoco con una coolpix a quella distanza.
6 - bell'ammucchiata. Un pò sovraesposta.

da un piunto di vista puramente fotografico, in tutte le foto hai i saggetti molto vicini al bordo della foto, così i soggetti danno l'impressione di essere "soffocati".


bravo

ciao
Faio
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:39   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Faio Guarda i messaggi
...da un punto di vista puramente ARTISTICO, in tutte le foto hai i soggetti molto vicini al bordo della foto, così i soggetti danno l'impressione di essere "soffocati"...
Ti ho quotato ed alterato una frase.
Ritengo queste foto fatte per illustrare l'animale e che quindi non debbano essere criticate per la composizione, o quantomeno non con i consueti criteri.
Nell'ambito naturalistico l'immagine ed il suo dettaglio, quindi la grandezza dell'animale ripreso, hanno la priorità...e sotto questi presupposti le foto vanno intese e valutate. E qui lo scopo è stato raggiunto!

Deve dirci l'autore stesso come vuole essere giudicato:
1) Foto naturalistiche quindi con valutazione di nitidezza e tecnica della foto soltanto
2) Foto "ad ampio spettro" che oltre a riprendere correttamente il soggetto vuole anche suggerire qualcosa in più...quindi con valutazione dell'emotività, della composizione e di quant'altro ci faccia piacere una foto

Spero di essermi spiegato correttamente.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:49   #8
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Spero di essermi spiegato correttamente.
...disse il paracadute...
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:53   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Niente male, direi.
1: Bel soggetto, brutto flash.
2: Bel soggetto e bella prospettiva. Il flash disturba meno. Un po' tagliata sotto e a destra.
3: Un po' confusa. In parte è giusto, per via del mimetismo, in parte si poteva evitare qualche elemento sovrapposto e qualche ombra di troppo.
4: Bella, il soggetto stacca bene dallo sfondo. Un pelo sovraesposta.
5: Non mi dice molto.
6: Le cimici cucciole! Che tenere.... SPLAT! Un po' sovraesposta.
In generale, ti consiglio di lasciare un po' più di margine attorno ai soggetti, e magari di scattare in 3:2.
Buon inizio!
Intanto benvenuto, poi condivido il commento di Liviux, aggiungendo che quelle che preferisco sono la 2a per l'inquadratura (attento alle zampette tagliate) e la 6a per lo stesso motivo con le cimici catturate in una bella e insolita posizione, complimenti per le foto e per la tua passione naturalistica.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 15:00   #10
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Benvenuto.

Quoto tutti.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 15:17   #11
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Notevoli! Mi sembrano quelle di Orlando nel periodo pre-reflex.

Metti i numeri sulle foto per un corretto dibattito!
Ringrazio Aarn per la citazione

E' mediamente più facile fare macro e closeup con una compatta
LA PDC estesa aiuta a mettere a fuoco il soggetto e se si è fortunati, con uno sfondo lontano, vengono anche cose discrete
A tal proposito cito la fuji 6500/9600 ( che però sono poco compatte) con le quali ho visto fare cose inncredibbbbili

Belle le prime 2 di matteo.
sicuramente con una lente migliore sarebbero state più nitide ma per lo sfondo c'è poco da fare

le ultime 2 sono poco nitide, forse sfocate.
l'ultima in particolare non è leggibile negli occhietti e il riflesso ha fatto il resto
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:11   #12
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
grazie mille a tutti per le opinioni
Mi sono davvero utiilissime per migliorare.
Per quanto riguarda l'intento per cui ho scattato le foto è principalmente di catalogarle sistematicamente, solo in secondo piano l'aspetto artistico (sopratutto gli insetti, che è molto utile vedere più dettagli possibile), infatti "l'artistico" magari lo curo un pizzico di più se fotografo sotto diversi aspetti uno stesso anfibio o rettile (come si può vedere nel mio piccolo sito infatti ad esempio per il rospo smeraldino (Bufo Viridis) ci sono più inquadraturo del soggetto.

Sarò lieto di poter mostrare gli scatti nuovi non appena sarò reflex+macro munito.
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:43   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
grazie mille a tutti per le opinioni
Mi sono davvero utiilissime per migliorare.
Per quanto riguarda l'intento per cui ho scattato le foto è principalmente di catalogarle sistematicamente, solo in secondo piano l'aspetto artistico (sopratutto gli insetti, che è molto utile vedere più dettagli possibile), infatti "l'artistico" magari lo curo un pizzico di più se fotografo sotto diversi aspetti uno stesso anfibio o rettile (come si può vedere nel mio piccolo sito infatti ad esempio per il rospo smeraldino (Bufo Viridis) ci sono più inquadraturo del soggetto.

Sarò lieto di poter mostrare gli scatti nuovi non appena sarò reflex+macro munito.
Guarda che saranno sì più belle...ma saranno molto più difficili per via della corta pdc...dovrai chiudere molto e di conseguenza i tempi si allungheranno (misurare una dimensione con un'altra...battuta bruciata per Code!) e
o flash
o tripode
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:41   #14
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
e purtroppo lo sò, sono già psicologicamente preparato al fatto che sarà necessario molto di più l'uso di flash e/o cavalletto
sono le difficoltà del mestiere, alla fine se fosse troppo facile ottenere foto splendide, ci sarebbero in giro solo Schumacher della fotografia
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 01:54   #15
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Promuovo a pieni voti le rane. Gli altri insettini soffrono di scarsa nitidezza. Ma comunque foto ottime!

Ciao .
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:43   #16
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
Io sono studente di scienze naturali e appassionato di classificazioni erpetologiche e entomologiche.
classifichi Herpes?

p.s.: scherzo, era solo per farti prendere confidenza con l'ambiente simpaticone di questa sezione del forum.
ci sarai molto utile per classificare i numerosi bacarozzi, biscie e rospi che popolano i vari thread naturalistici!
benvenuto!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:03   #17
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365

...molto lieto di farlo, soprautto se si tratta di anfibi!
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v