Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 17:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...abi_23311.html

Ingresso di capitali esteri nella casa di Sunnyvale. Una società di Abu Dhabi acquisisce l'8% delle quote della compagnia, per un totale di 622 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:07   #2
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
un bel pò di soldini freschi....
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:08   #3
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Stica..
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:16   #4
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Dopo 5 anni eccezionali, per una company che ha come concorrente Intel, è normale che ci sia il momento di tirare i remi in barca, stabilizzare la propria presenza sul mercato e cercare nuove strade per rafforzare la propria situazione finanziaria.
Negli States nessuna società ha un supporto diretto monetario da parte del governo federale e tra il rischiare la bancarotta per l'indebitamento e la vendta di una quota di minoranza azionarias ... la seconda ipotesi è l'uinca realistica.
Purtroppo, sapendo quello che AMD ha portato in questo settore (concorrenza = benefici per tutti), non posso che rattristarmi per il pessimo andamento dell'acquisizione di ATI: tantissimi soldi spesi da cui non si vede ancora in lontananza un risultato che dia un nuovo scossone al mercato delle CPU.

In pochi si ricordano del periodo del monopolio di Intel con computer dal costo terrificante ... dimezzato non appena apparve sul mercato il primo AthlonXP: mi rcordo ancora dai distributori i tagli alle cpu Intel che in 2-3 mesi furono sforbiciati fino al 70%.

Senza AMD e senza ATI non ci sarebbero i prodotti attuali di Intel ed Nvidia.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:22   #5
Acme
Senior Member
 
L'Avatar di Acme
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
Mubadala Development Company é la stessa che ha comprato parti delle azioni Ferrari, e guarda caso amd è sponsor tecnologico della rossa
Acme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:23   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Ciò che preoccupa è il fatto che il Phenom, pur essendo un'ottima cpu, non è all'altezza dei core 2 quad che viaggiano mediamente di più e consumano meno..

Fa male ai prezzi, alla concorrenza, e anche ad AMD!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:42   #7
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
per essere precisi bisognerebbe riportare che le azioni sono di nuova emissione, altrimenti se le avesse comprate in borsa ad amd non sarebbe arrivato niente. invece così avrà 600 milioni di $ e tirare un po' il fiato.
ne ha bisogno perché non è detto che i nuovi prodotti siano dei super successi. a me sembrano buoni per la qualità-prezzo, ma bisognerà vedere cosa ne pensa il mercato.
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:48   #8
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
OT
I phenom stando alle recensioni vanno circa il 13% meno del Q6600 ma costano anche 10-15% in meno, quindi hanno lo stesso rapporto performance / prezzo. Inoltre la freq è inferiore a quella del Q6600 perciò non direi che va così male ed anzi, sono abb fiducioso che lo scalare delle freq lo renderà molto più competitivo
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:00   #9
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Per AMD è sicuramente una buona notizia. Spero per l'azienda che i dollari arrivino anche dal mercato vendite, altrimenti rischiano nella migliore delle ipotesi di doversi ridimensionare enormemente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:09   #10
Spacio
Member
 
L'Avatar di Spacio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Abano Terme
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
In pochi si ricordano del periodo del monopolio di Intel con computer dal costo terrificante ... dimezzato non appena apparve sul mercato il primo AthlonXP: mi rcordo ancora dai distributori i tagli alle cpu Intel che in 2-3 mesi furono sforbiciati fino al 70%.
Io mi ricordo che il primo AMD che ho comprato fu il K6-2 400 Mhz al prezzo di 460.000 Lire verso la primavera-estate del 1999... il Pentium II corrispondente costava tipo più di 800.000, non vorrei dire una baggianata ma la prima volta che chiesi il prezzo di un Pentium II fu prima delle vacanze di natale del 2° liceo (nell'ormai lontano 1998) e mi risposero 1.200.000 Lire...........
e per questo motivo tutti erano convinti che il K6-2 faceva schifo, il pentium era intel e quindi era meglio, se propronevo a qualche amico di comprare amd al posto di intel mi mandava a quel paese... era fantastico quando girava la voce che gli AMD non erano stabili rispetto agli Intel perchè costavano la metà... mi ricordo ancora quando l'estate lo tenevo a 95x5 e invece l'inverno a 105x5... ah, bei tempi quando una cpu con voltaggio di default a 2.2 lo buttavi a 3.5 e non lo accusava!!!
Spacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:17   #11
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Io ricordo che i primi AMD venduti erano dei K5 fra i 100 e i 133mhz, e davano un casino di problemi di incompatibilità con i programmi DOS, mentre in Windows erano più o meno accettabili

Poi uscirono i K6 che erano oneste macchinette da lavoro

E poi i K7 mentre Intel si impiccava con le Rambus
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:37   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
perchè la ferrari è rossa, se no l'anno prossimo vista la triplice allenaza mubadala-ferrari-amd il cupolone del motore sarebbe stato verde....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:00   #13
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Veramente ricordo che il mio pc era un 486 40mhz ovviamente AMD!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:42   #14
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
AMD iniziò ad essere veramente competitiva (e iniziò anche a surclassare intel) ben prima degli athlon xp! Il k7, il primo processore di casa amd a portare il nome athlon era molto valido, andava più veloce dei corrispettivi pentium e costava anche di meno (oltre che essere stabile ed affidabile).

Ma già le successiva versioni del mitico k6 iniziavano ad essere stabili, non erano molto performanti, però costavano una inezia in rapporto ai corrispettivi pentium di intel.

Bisogna vedere i primi benchmark delle cpu phenom, però sono dell'idea che come cpu siano molto allineate alle corrispettive versioni di intel (da parte mia preferisco confrontare le cpu secondo le relative fascie di prezzo, come fanno tutti del resto! anche perchè mi sembra assodato che una cpu veloce non li fanno i mhz, ma la velocità di esecuzioni di un benchmark! e tale velocità deve essere rapportata al costo di vendita di suddetta cpu! almeno così mi sembrava...)

ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:07   #15
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Almeno il Ceo non rimane col serbatoio vuoto...

concordo con i revivalisti del k5/6/7, costavano di meno e tiravano quasi uguale o meglio (dipende dalle apps). Ancora mi ricordo le config per quake, che tempi raga...

K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:08   #16
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Come hanno già detto parecchi analisti AMD si è tagliata le vene da sola,prima stando sugli allori senza sfruttare i 2 anni di vantaggio su Intel,poi decantando le mirabolanti caratteristiche dei suoi quad core nativi arrivati ormai tardi e senza nessun reale vantaggio prestazionale,infine con l'acquisizione di ATI e relativi 5 miliardi di dollari di debiti e obbligazioni,forse l'azionariato doveva mandare a casa i vari manager parecchio tempo fa.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:13   #17
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
I parecchi analisti chi sarebbero?
Gli esperti improvvisati di questo forum?
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:15   #18
animaletto79
Senior Member
 
L'Avatar di animaletto79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 914
DeS

Grazie ad AMD nel periodo in cuo ho avuto un'attività commerciale ho fatto molti affari a causa del buon rapporto prezzo/prestazioni. Ho chiuso attività per dedicarmi all' E.I.
Il risultato più bello è stato: 237 CPU AMD vendute in 7 mesi e 0 Intel. A Palermo sono molto richiesta
animaletto79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:45   #19
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
l'incubo 3dfx è sempre dietro l'angolo...
Maverick82^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:37   #20
zztop2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Il primo 286 che ho utilizzato nei primi anni '90 era un AMD, così come il mitico 386 DX40, targato Advanced Micro Devices ed andavano benissimo. In effetti all'epoca gli intel erano proibitivi!
zztop2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1