Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 10:52   #1
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Problemi con X.org

Ciao a tutti!
Ho alcune domande da porvi riguardo X. Ieri ho installato senza alcun problema Debian lenny. Quindi la prima cosa che ho fatto è stata di installare xorg, gdm e gnome per poter avere l'interfaccia grafica. Fin lì tutto bene, il problema è arrivato quando ho tentato di attivare il direct rendering: sono andato sul file xorg.conf, quindi sono andato a cercare "module" per inserire "Load dri" e purtroppo la sezione era assente; inoltre dopo vari smanettamenti X non si vuole più avviare dicendomi che non trova i FontsPath. Qualcuno mi può aiutare a capire perché manca la sezione "module" e sotto la sezione "files" non è indicato nessun percorso di FontsPath?
Grazie
P.S. E' normale che se scrivo da shell "X -version" mi dica "X windows system 1.3.0"?
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:59   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho alcune domande da porvi riguardo X. Ieri ho installato senza alcun problema Debian lenny. Quindi la prima cosa che ho fatto è stata di installare xorg, gdm e gnome per poter avere l'interfaccia grafica. Fin lì tutto bene, il problema è arrivato quando ho tentato di attivare il direct rendering: sono andato sul file xorg.conf, quindi sono andato a cercare "module" per inserire "Load dri" e purtroppo la sezione era assente; inoltre dopo vari smanettamenti X non si vuole più avviare dicendomi che non trova i FontsPath. Qualcuno mi può aiutare a capire perché manca la sezione "module" e sotto la sezione "files" non è indicato nessun percorso di FontsPath?
Grazie
P.S. E' normale che se scrivo da shell "X -version" mi dica "X windows system 1.3.0"?
Con xorg 7.3 non è una buona idea modificar a manina xorg.conf, dato che viene parzialmente generato ad ogni avvio.
Inoltre mi sfugge il perchè tu attivassi il dri. Non è che si può attivare alla cavolo, ci vuole una scheda e dei driver adatti.
E solitamente, sistemati quelli, va su da solo senza specificarlo in xorg.conf.

Che scheda video hai li?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:24   #3
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Il sistema l'ho installato su un portatile: compaq nc6120. Ho trovato un sito che indica le compatibilità di linux con questo portatile (http://apocalyptech.com/linux/nc6120/). Su quella pagina, nella sezione "X/DRI", c'è l'esempio di xorg.conf, che è totalmente diverso: nel mio manca la sezione dei moduli e dei files, nonostante io abbia messo i driver "i810" che dovrebbero essere quelli corretti.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:37   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Il sistema l'ho installato su un portatile: compaq nc6120. Ho trovato un sito che indica le compatibilità di linux con questo portatile (http://apocalyptech.com/linux/nc6120/). Su quella pagina, nella sezione "X/DRI", c'è l'esempio di xorg.conf, che è totalmente diverso: nel mio manca la sezione dei moduli e dei files, nonostante io abbia messo i driver "i810" che dovrebbero essere quelli corretti.
La pagina che hai linkato si riferisce ad uno xorg che tratta il suo file di configurazione in modo diverso rispetto a quanto viene fatto dalla versione installata.
Il file che hai non andava toccato in nessun caso.

Quello che posso dirti per recuperare la situazione è di usare "dpkg-reconfigure xserver-xorg" da root e selezionare nella lista driver "intel" e non "i810" (che comunque non dovrebbe comparire).

Ripeto, la configurazione del dri, qualora il driver lo supporti, è AUTOMATICA. Il che significa che se c'è il driver e la scheda è riconosciuta, tu hai direttamente l'accelerazione 3d.
Specialmente per le schede intel, questo processo è assolutamente trasparente ed automatico.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:49   #5
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ti ringrazio per avermi chiarito le idee. Farò altre prove non appena avrò capito come risolvere il problema del "No valid FontPath could be found". Il bello è che me lo fa subito dopo che ho formattato, installato debian e quindi xorg.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:54   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per avermi chiarito le idee. Farò altre prove non appena avrò capito come risolvere il problema del "No valid FontPath could be found". Il bello è che me lo fa subito dopo che ho formattato, installato debian e quindi xorg.
Mi viene da chiederti: hai installato i fonts?

Se installi x con il metapacchetto "x-window-system-core" sappi che c'è ancora parecchio da aggiungere
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:58   #7
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Veramente il primo comando che ho dato è stato "apt-get install xserver-xorg"
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:59   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Veramente il primo comando che ho dato è stato "apt-get install xserver-xorg"
Allora praticamente non ti installa nulla a parte "fisicamente" il server X e relativi driver.
E' normale che non funzioni, non installa fonts, emulatore di terminale, e quante altre cose possono server a X per operare correttamente

Installalo con "x-window-system" o con, vedo ora da packages.debian.org, con "xorg"

Ultima modifica di Artemisyu : 17-11-2007 alle 12:02.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:03   #9
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Provo subito, grazie
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v