Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...nda_index.html

La sicurezza di una rete aziendale è importante ed il solo antivirus non basta. Oltre a ciò le misure di sicurezza non devono complicare il lavoro degli utenti. Una possibile soluzione è l'utilizzo di un firewall, meglio se dal prezzo contenuto come nel caso del Neobewall

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:01   #2
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Perchè pagare

per un progetto free?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:04   #3
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Paghi l'hardware...
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:10   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Paghi l'hardware...
e un minimo di personalizzazione e aggiornamenti...

quando un lavoro è fatto bene e funzionante è anche giusto pagarlo.. non pensate?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:19   #5
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Sembra buono davvero!
E' un firewall classico e semplice..niente di mostruoso e se consuma così poco è ottimo!
Vabbè non è il massimo: MA DIAMINE!

Complimenti all'italia che lavora e pensa..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:27   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Paghi l'hardware...
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
e un minimo di personalizzazione e aggiornamenti...

quando un lavoro è fatto bene e funzionante è anche giusto pagarlo.. non pensate?
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
Sembra buono davvero!
E' un firewall classico e semplice..niente di mostruoso e se consuma così poco è ottimo!
Vabbè non è il massimo: MA DIAMINE!

Complimenti all'italia che lavora e pensa..
Quoto tutti


Questo per chi pensa che l'openSource non possa avere delle ricadute positive anche sotto un profilo commerciale
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:31   #7
iperg
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
perchè pagare per un progetto free? Beh 181 euro non è nemmeno un prezzo elevato. Cmq la prossima volta che faccio il download di ubuntu gli chiedo pure un computer su cui farlo girare.
iperg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:00   #8
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da iperg Guarda i messaggi
perchè pagare per un progetto free? Beh 181 euro non è nemmeno un prezzo elevato. Cmq la prossima volta che faccio il download di ubuntu gli chiedo pure un computer su cui farlo girare.
Se vuoi essedi fornisce già pc di varie forme e potenze con su linux
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:31   #9
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Ottimo prodotto.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:43   #10
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Ma soprattutto... finalmente qualcosa di italiano!!
Chissa che non cominci a spuntare qualche buona azienda italiana nel mondo IT.. (se ce ne sono già ora chiedo venia perchè non ne ero a conoscenza!)
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:14   #11
NokiaMaster
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
costi firewall

direi che per un firewall di questo tipo il costo è decisamente alto! un firewall entry-level soho zyxel per esempio costa meno di 100 euro
NokiaMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:23   #12
teylune
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 247
Il software utilizzato non e' altri che questo
http://m0n0.ch/wall/screenshots.php

poi prendete un computer anche di 6-7 anni fa...
bastano case, alimentatore, lettore cd, floppy, ram (poca) processore e
il gioco e' fatto, non servono nemmeno scheda video e monitor
alla modifca cifra di (probabilmente) 0 euro

181 euro + iva non vale la pena spenderli per quello. Anche se dentro c'e' un geode a questo punto conviene un mini-itx almeno ci metti un sistema operativo completo e te lo customizzi alla bisogna.

praticamente un furto a mano armata
teylune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:33   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Io non credo che sia un furto, il prezzo può valere anche solo l'hw utilizzato, però teniamo presente che la versatilità di questo oggetto non è proprio il massimo...

Visto dal pdv di chi vuole lo strumento funzionante senza rogne e senza problemi può essere una buona scelta, resta il fatto che per una azienda un Cisco Pix piccolo e paragonabile a questo oggettino costa solo 60 € in più... imho è una scelta più conveniente e affidabile soprattutto lato sw...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:51   #14
iperg
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Se vuoi essedi fornisce già pc di varie forme e potenze con su linux
ottimo, vado in negozio e gli faccio una scenata. Ehi non vorranno mica farmi pagare per un progetto Free?
iperg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:56   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
gli update per questo tipo di firewall esistono?

sono gestiti da monowall oppure dall azienda che vende la scatoletta?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:15   #16
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
mah...

In realtà la "scatoletta" e la scheda madre sono prodotti da un'altra ditta.
E' "solo" una ditta italiana che assembla il tutto e installa MonoWall, configurandolo per bene.
Rispetto ai prodotti Cisco abbiamo un costo inferiore ed una potenza maggiore (si tratta di un Geode a 800-1400 MHz, fino a 512 di RAM...), inoltre tutto l'accrocchio consuma sicuramente molto meno di un vecchio PC o un mini itx.
Direi che per quella cifra conviene (come sempre il supporto si paga), non crediate che assemblare il tutto in maniera simile costi tanto meno... (e per giunta senza supporto)
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:34   #17
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da teylune Guarda i messaggi
Il software utilizzato non e' altri che questo
http://m0n0.ch/wall/screenshots.php

poi prendete un computer anche di 6-7 anni fa...
bastano case, alimentatore, lettore cd, floppy, ram (poca) processore e
il gioco e' fatto, non servono nemmeno scheda video e monitor
alla modifca cifra di (probabilmente) 0 euro

181 euro + iva non vale la pena spenderli per quello. Anche se dentro c'e' un geode a questo punto conviene un mini-itx almeno ci metti un sistema operativo completo e te lo customizzi alla bisogna.

praticamente un furto a mano armata
se avessi letto l'articolo, avresti scoperto il perchè questo prodotto non è un furto
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:32   #18
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da teylune Guarda i messaggi
Il software utilizzato non e' altri che questo
http://m0n0.ch/wall/screenshots.php

poi prendete un computer anche di 6-7 anni fa...
bastano case, alimentatore, lettore cd, floppy, ram (poca) processore e
il gioco e' fatto, non servono nemmeno scheda video e monitor
alla modifca cifra di (probabilmente) 0 euro

181 euro + iva non vale la pena spenderli per quello. Anche se dentro c'e' un geode a questo punto conviene un mini-itx almeno ci metti un sistema operativo completo e te lo customizzi alla bisogna.

praticamente un furto a mano armata
E come no
secondo te quante ore di lavoro di un sistemista esperto servono per fare quello che dici tu?
E quanto può costare un'ora di un sistemista esperto (al lordo)?
Chiaro che se hai un reparto EDP con 2-3 persone che cazzeggiano le metti a fare cose simili, ma a quel punto ti serviranno soluzioni un po' più professionali.

Quote:
Originariamente inviato da iperg Guarda i messaggi
ottimo, vado in negozio e gli faccio una scenata. Ehi non vorranno mica farmi pagare per un progetto Free?
Eh?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:33   #19
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Ottimo!

P.S. Che cosa vi ricorda questo ...
http://www.pcengines.ch/wrap1e203.htm
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 19:27   #20
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Costo interessante,a ma punterei decisamente su qualcosa di meglio.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1