Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 12:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nto_index.html

Analisi comparata di quattro schede video con frequenze operative superiori a quelle della Radeon HD 4870 di riferimento. Asus, Gainward, PowerColor e Sapphire, ognuna con una propria implementazione personalizzata. Ma c'è davvero così tanta differenza?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:04   #2
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Sostanzialmente allo stesso livello. L'incremento delle frequenze del core è praticamente ininfluente per le prestazioni. Le frequenze della memoria passando da 3600 a 4000 portano un lievissimo e trascurabile aumento degli fps.
Magari con qualche test in piu' si sarebbe potuto notare qualche differenza più marcata.

Dati alla mano, slla fine la scelta migliore rimane sempre la scheda che costa meno.

Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:07   #3
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Peccato non sia stata inserito nella comparativa il modello da 1GB.
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:07   #4
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Purtroppo la recensione non tiene conto delle temperature dei vddc che è il vero problema dei sistemi di dissipazione dei vari produttori e in cui ancora nessuno batte il dissipatore reference.
Imho vista anche la differenza di prezzo la scelta rimane la versione reference che si trova poco sopra i 200€ e che con profili adeguati con ATT diventa muta e fresca.
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:07   #5
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Uhmm non capisco pero' le differenze di prezzo, parlando della favolosa 4870 X2 la soluzione Gainward è la piu' conveniente e costa fino a 180 monetine in meno delle proposte Asus, HIS, Gigabyte.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:09   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Si però vorrei che le comparative tra sk video non fossero di 4 modelli con la stessa gpu e di case diverse.. lasciano praticamente il tempo che trovano.

Sarebbe molto più interessante se ci fossero dento anche altri termini di paragone.. qualche scheda mainstream ati ed invidia e magari una nvidia top di gamma..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:09   #7
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
c'è un errore nella tabella comparativa

c'è un errore nella tabella comparativa dove le hd4850 figurano con memoria gddr5 anzichè gddr3......segnalo agli autori dell'articolo per apportare modifiche......ciao!!!
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:11   #8
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
un solo appunto per le gianward che a fronte delle specifiche di rilievo sono le meno affidabili schede che abbia avuto.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:15   #9
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Purtroppo la recensione non tiene conto delle temperature dei vddc che è il vero problema dei sistemi di dissipazione dei vari produttori e in cui ancora nessuno batte il dissipatore reference.
Imho vista anche la differenza di prezzo la scelta rimane la versione reference che si trova poco sopra i 200€ e che con profili adeguati con ATT diventa muta e fresca.
Parole sante.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:18   #10
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Bel riassunto delle soluzioni "custom" rilasciate dai partner ATI, visto che la TOXIC mi sta tentando parecchio volevo sapere se la ventola risulta rumorosa anche ai idle (senza intervenire da CCC o altri software).

P.S. qualcuno con la 4870 Sapphire Desing, quella con il dissipatore simile alla TOXIC ma senza tecnologia vapor chamber, saprebbe dirmi come si trova a temperature e rumore. Grazie.
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:22   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
Peccato non sia stata inserito nella comparativa il modello da 1GB.
in effetti sarebbe stata molto utile anche se queste schede anche solo con 512 mb forniscono ottime prestazioni a risoluzione molto elevate.la verifica l'incidenza del quantitativo di memoria sarebbe stata molto utile

Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Purtroppo la recensione non tiene conto delle temperature dei vddc che è il vero problema dei sistemi di dissipazione dei vari produttori e in cui ancora nessuno batte il dissipatore reference.
Imho vista anche la differenza di prezzo la scelta rimane la versione reference che si trova poco sopra i 200€ e che con profili adeguati con ATT diventa muta e fresca.
molto interessante qualche link??
lo stesso discorso vale anche per le 4850?? a me interessa la gainward golden sample ma nel caso il design reference sia migliore ...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:31   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Una domanda: nella sezione consumi il "sistema completo" e`comprensivo di monitor? Ed i consumi in Watt sono alla presa di corrente oppure rappresentano la potenza erogata in continua al PC dalle varie linee?
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:35   #13
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
HAHAHAHAHA !!!! Certo che hanno piu' o meno tutte le stesse prestazioni....ve ne siete accorti che CPU hanno usato per testare le schede???? Un misero E7200 neppure overcloccato=CPU limeted a gogo!!!
Ma facciamole un pò più serie queste recensioni perchè nella precedente ( gtx260 amp!2) mi pare che abbiate usato un ben più performante QX9770...
Non voglio criticare il vostro lavoro ma quà una 4850 e' alla pari della sorella maggiore....
Mi sorgono strane idee in testa, ma spero siano solo incomprensioni...
Ciàààmp!2
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:44   #14
alby.campa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
era ora

finalmente una recensione di tutto rispetto. Ora ce ne starebbe una sulla 4870 X2 e sulle 4870 da 1 gb di ram equiparate a quelle cn 512 di ram.
alby.campa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:48   #15
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
quoto viper, e la mancanza della rilevazione della temp del vddc è una cosa abbastanza grave (oltre ai vari errori di battitura)
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:52   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
ma da quando le 4850 hanno GDDR5?!

inoltre "Passiamo ora all'analisi prestazionale, che ci permette di analizzare il comportamento del chip RV770 nelle due declinazioni HD 4870 e HD 3850 a frequenze operative differenti. " è errato

per il resto ho la gainward e ne confermo la bontà, pagata 225€ tre settimane fa solo per il rumore c'è da risentire perchè essendo una delle prima non ha il fix sulla ventola da 70x70

e come prevedibile non c'è praticamente differenza prestazionale tra una e l'altra, quindi la vga va scelta per gli altri parametri

ps in idle 38° downvoltata e downcloccata
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:54   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da BigViper Guarda i messaggi
HAHAHAHAHA !!!! Certo che hanno piu' o meno tutte le stesse prestazioni....ve ne siete accorti che CPU hanno usato per testare le schede???? Un misero E7200 neppure overcloccato=CPU limeted a gogo!!!
Ma facciamole un pò più serie queste recensioni perchè nella precedente ( gtx260 amp!2) mi pare che abbiate usato un ben più performante QX9770...
Non voglio criticare il vostro lavoro ma quà una 4850 e' alla pari della sorella maggiore....
Mi sorgono strane idee in testa, ma spero siano solo incomprensioni...
Ciàààmp!2
LOL
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:56   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
c'è un errore nella tabella comparativa dove le hd4850 figurano con memoria gddr5 anzichè gddr3......segnalo agli autori dell'articolo per apportare modifiche......ciao!!!
anche qui è ambiguo

"Riassumiamo brevemente le caratteristiche delle soluzioni HD 48xx, costruite sulla GPU conosciuta con il nome in codice di RV770. Si tratta di una soluzione caratterizzata da un'architettura ad 800 stream processor, con 40 TFU (unità demandate al filtraggio delle texture), bus memoria con ampiezza di 256bit che supporta memorie di tipo GDDR5, a tutto vantaggio della massima larghezza di banda teoricamente ottenibile.

Questo tipo di impostazione è comune sia alle soluzioni Radeon HD4850, la proposta mainstream di AMD, sia alle soluzioni HD4870, destinate al mercato enthusiast. A differenziare le due declinazioni vi sono solamente le frequenze operative che sono, ovviamente, superiori nel caso delle schede HD 4870.
"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:07   #19
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
“Analisi comparata di quattro schede video con frequenze operative superiori a quelle della Radeon HD 4870 di riferimento. Asus, Gainward, PowerColor e Sapphire, ognuna con una propria implementazione personalizzata. Ma c'è davvero così tanta differenza?”




Eh no che ci sono le differenze se le castrate con l'E7200!!
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:09   #20
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
un solo appunto per le gianward che a fronte delle specifiche di rilievo sono le meno affidabili schede che abbia avuto.
ma che stai a dì???

Gainward inaffidabile??


cmq tornado seri come volevasi dimostrare la Golden Sample HD4850 è la più silenziosa, cmq io ho in idle 33/34° e in full temp decisamente inferiori a quella della recensione...

Per il resto era meglio testare con un E8500/E8600, un E7200 castra un pò le prestazioni

Ultima modifica di gianni1879 : 27-10-2008 alle 14:12.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1