|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Gagliari
Messaggi: 58
|
Problemi (forse) con HD Maxtor.
Salve a tutti, nel registro eventi di sistema di windows (ho w2k) c'è questo avviso:
Il driver ha rilevato che la periferica \Device\Harddisk0\DR0 ha previsto il proprio cattivo funzionamento. Eseguire subito una copia di backup dei dati e sostituire l'unità disco rigido. È imminente un errore. Allora ho scaricato PowerMax dal sito della Maxtor, ho fatto la scansione approfondita dell'hard disk, ma non sono stati rilevati errori. ![]() Ora è apparso quest'altro:Il driver ha rilevato che la periferica \Device\Harddisk0\DR0 ha la cache in scrittura abilitata. Rischio di corruzione dei dati. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate. Cineclub Namaste |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
non so, ma a me i maxtor hanno sempre dato problemi, ora non gli uso più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Scaricati questo programmino gratuito (HDtune):
http://www.hdtune.com/download.html e usalo per testare l'HD in questione. Alla fine, se vuoi, puoi postare qui il report (hai la possibilità di farne uno screenshot), quella che interessa di più è la sezione Healt.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Gagliari
Messaggi: 58
|
__________________
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate. Cineclub Namaste |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ecco il problema...
i settori di "riserva" sono esauriti, ciò significa che alla prossima occasione in cui si presenterà un settore danneggiato non vi sarà remapping, cioè non sarà sostituito con uno di riserva e il dato contenuto andrà perso (il che implica che l'elemento di cui fa parte risulterà danneggiato). Che non ci siano blocchi danneggiati, indica che l'HD in se sta benino, ma diversi settori se ne sono andati, esaurendo la scorta che viene messa da parte alla formattazione. Per ricostruire la scorta devi provvedere alla formattazione a basso livello dell'HD in questione (la quale renderà in un certo sennso "invisibili" i settori danneggiati sostituiti e provvederà a metterne da parte alcuni come scorta per il remapping), quindi prima devi fare il backup di tutti i dati ivi presenti e poi usare l'utility di maxtor per fa formattazione a basso livello del tuo HD.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 16-03-2007 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Gagliari
Messaggi: 58
|
Azz, temevo peggio ma speravo meglio.
Vabbè, credo che comunque dopo la formattazione a basso livello reinstallerò il SO sul vecchio seagate, più lento ma molto più robusto. Grazie tante Dahlar! ^_^
__________________
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate. Cineclub Namaste |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
dai, per avere suppergiù... un 4 annetti?
non mi sembra che stia così malaccio. E' capitato che diversi settori siano andati persi, vabbè, c'è molto di peggio in giro.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Gagliari
Messaggi: 58
|
Lo so, da quel che holetto sui Maxtor proprio in questo forum temevo molto peggio (Ah, comunque di annetti ne ha 2).
![]() Però continuo a paragonarlo con il seagate a cui l'ho affiancato. Sta con me da 7anni, fa un casino della malora, però si è buscato un sacco di black out ed è ancora battagliero. Diciamo che ci sono affezionato. ^_^
__________________
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate. Cineclub Namaste |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Gagliari
Messaggi: 58
|
Riprendo questo mio post per un (tardivo) aggiornamento.
Dopo aver fatto la formattazione a basso livello non è cambiato nulla. Ora mi chiedo: è possibile in qualche modo sapere quali sono i settori difettosi? Stavo pensando che se si trovano in una zona circoscritta potrei creare una partizione per isolarli. Oppure è un'idea molto bislacca? ![]()
__________________
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate. Cineclub Namaste Ultima modifica di Rombodisuono : 13-11-2007 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.