Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 20:53   #1
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
nas con switch e router

Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto, ma soprattutto di qualcuno con molto spirito caritatevole di pazienza (non scappate subito). Vi spiego cosa ho:
- switch d-link des-1016 da 16 porte (dove vi sono collegati i client del mio ufficio)
- 10 client
- 3 stampanti in rete (hanno la scheda di rete)
- nas netgear sc101 con 2 dischi in raid 1
- router d-link dsl-g624t (che uso esclusivamente dal mio pc per collegarmi al web)
Attualmente uso un pc come server, cioè tutti i dati risiedono su questa macchina e vi lavoro dai vari client.
Per non gravare troppo su questa macchina e soprattutto per evitare che stia accesa notte e giorno, ho comprato un nas con l'illusione di poterlo sostituire al server; solo dopo ho scoperto che il SC101 funziona solo con i router (cioè con qualche apparecchio che fornisca un dhcp).
Ovviamente non posso pensare di usare solo il router in quanto essi hanno solo 4 porte mentre io devo collegare 13 linee.
Il grande tutmosi3 su topic ufficiale dei nas mi ha consigliato di agire in questa maniera: collego al router
1-il nas
2-lo switch
3-pc cui voglio vada sul web
4-pc cui voglio vada sul web

Il mio scopo è di avere tutti i dati sul nas (in raid 1) e di lavorare su questi dati dai vari client.

Ora che sò concettualmente cosa devo fare, mi dite praticamente come lo devo fare?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 10:09   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io confermo al mia idea.

Nel senso che attivi il DHCP sul router D-Link e sotto alla LAN1 ci metti il Netgear.
Su LAN2 ci metti lo switch e su LAN3 e 4 ci metti quello che vuoi.

Non devi fare altro che collegare il tutto.
Se la rete già funziona (intendo la parte riguardante PC, switch, router, interscambio dati e navigazione internet) non devi fare altro.
L'unica accortezza sarebbe che sui PC devi mettergli l'asseganzione automatica dell'IP, al massimo crei delle regole di assegnazione IP in base al Mac.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 10:27   #3
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
in altre parole non devo fare altro che collegare il tutto?
devo semplicemente attaccare un porta dello switch (ad esempio lan 1) con una porta del router (ad esempio lan 1)?
ma se attivo la funzione "indirizzi ip automatico" i client non mi vanno in conflitto?
su ogni client devo installare il programma della netgear?
Cosa mi succede alle stampanti che sono collegate in rete?

Attualmente ho due reti:
1-rete di lavoro gestita dallo switch con 10 client e 3 stampanti
2-rete web gestita dal router dove vi è attaccato il mio pc e saltuariamente altri pc
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:17   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
in altre parole non devo fare altro che collegare il tutto?
Si.

Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
devo semplicemente attaccare un porta dello switch (ad esempio lan 1) con una porta del router (ad esempio lan 1)?
Si.

Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
ma se attivo la funzione "indirizzi ip automatico" i client non mi vanno in conflitto?
No, perchè tutti avranno questa impostazione.
Praticamente quando un PC si collega alla rete chiederà al router che il DHCP gli assegnil'IP.
Sarà il DHCP del router a premunirsi di non assegnare IP doppi.
E' comunque possibile impostare il DHCP in modo che legga il Mac di ogni scheda ed in base a quello gli assegni un IP. In questo modo potrai avere una rete con IP fissi ma gestiti da DHCP.

Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
su ogni client devo installare il programma della netgear?
Solo sui client che vuoi accedano al Netgear.

Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Cosa mi succede alle stampanti che sono collegate in rete?
Sono stampanti con presa LAN o stampanti LPT/USB condivise?

Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Attualmente ho due reti:
1-rete di lavoro gestita dallo switch con 10 client e 3 stampanti
2-rete web gestita dal router dove vi è attaccato il mio pc e saltuariamente altri pc


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:37   #5
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
sono stampanti che hanno la scheda di rete, percio direttamente collegate allo switch
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:29   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
sono stampanti che hanno la scheda di rete, percio direttamente collegate allo switch
Anche noi in ufficio ne abbiamo alcune.
E' possibile assegnargli un IP manualmente o farglielo assegnare dal DHCP del router.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v