|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
nas con switch e router
Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto, ma soprattutto di qualcuno con molto spirito caritatevole di pazienza (non scappate subito). Vi spiego cosa ho: - switch d-link des-1016 da 16 porte (dove vi sono collegati i client del mio ufficio) - 10 client - 3 stampanti in rete (hanno la scheda di rete) - nas netgear sc101 con 2 dischi in raid 1 - router d-link dsl-g624t (che uso esclusivamente dal mio pc per collegarmi al web) Attualmente uso un pc come server, cioè tutti i dati risiedono su questa macchina e vi lavoro dai vari client. Per non gravare troppo su questa macchina e soprattutto per evitare che stia accesa notte e giorno, ho comprato un nas con l'illusione di poterlo sostituire al server; solo dopo ho scoperto che il SC101 funziona solo con i router (cioè con qualche apparecchio che fornisca un dhcp). Ovviamente non posso pensare di usare solo il router in quanto essi hanno solo 4 porte mentre io devo collegare 13 linee. Il grande tutmosi3 su topic ufficiale dei nas mi ha consigliato di agire in questa maniera: collego al router 1-il nas 2-lo switch 3-pc cui voglio vada sul web 4-pc cui voglio vada sul web Il mio scopo è di avere tutti i dati sul nas (in raid 1) e di lavorare su questi dati dai vari client. Ora che sò concettualmente cosa devo fare, mi dite praticamente come lo devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io confermo al mia idea.
Nel senso che attivi il DHCP sul router D-Link e sotto alla LAN1 ci metti il Netgear. Su LAN2 ci metti lo switch e su LAN3 e 4 ci metti quello che vuoi. Non devi fare altro che collegare il tutto. Se la rete già funziona (intendo la parte riguardante PC, switch, router, interscambio dati e navigazione internet) non devi fare altro. L'unica accortezza sarebbe che sui PC devi mettergli l'asseganzione automatica dell'IP, al massimo crei delle regole di assegnazione IP in base al Mac. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
in altre parole non devo fare altro che collegare il tutto?
devo semplicemente attaccare un porta dello switch (ad esempio lan 1) con una porta del router (ad esempio lan 1)? ma se attivo la funzione "indirizzi ip automatico" i client non mi vanno in conflitto? su ogni client devo installare il programma della netgear? Cosa mi succede alle stampanti che sono collegate in rete? Attualmente ho due reti: 1-rete di lavoro gestita dallo switch con 10 client e 3 stampanti 2-rete web gestita dal router dove vi è attaccato il mio pc e saltuariamente altri pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
Praticamente quando un PC si collega alla rete chiederà al router che il DHCP gli assegnil'IP. Sarà il DHCP del router a premunirsi di non assegnare IP doppi. E' comunque possibile impostare il DHCP in modo che legga il Mac di ogni scheda ed in base a quello gli assegni un IP. In questo modo potrai avere una rete con IP fissi ma gestiti da DHCP. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ciao |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
sono stampanti che hanno la scheda di rete, percio direttamente collegate allo switch
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' possibile assegnargli un IP manualmente o farglielo assegnare dal DHCP del router. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.