|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Un aiuto giuridico
Salve!
Mettiamo che una persona è disposta a prestarmi una certa somma di denaro (a tasso zero) e io a restituirla in tot rate. Come faccio a dare una garanzia giuridica al mio finanziatore? Senza passare dal notaio...basta che scrivo su un pezzo di carta con firma, dove attesto che tornerò questi soldi? Spiegandomi meglio, una persona è disposta a prestarmi del denaro e ovviamente ha fiducia in me, ma io, almeno per dimostrare la mia serietà vorrei legalizzare questa operazione finanziaria.
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 567
|
Una cambiale...?...l'unica spesa che devi fare per renderla valida è per la marca da bollo...però in caso di mancato risarcimento del debito, il creditore può usarla legalmente...
ops....non avevo fatto caso alle rate....allora non saprei Ultima modifica di Mr_Cilindro : 05-11-2007 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Con una cambiale gli metti in mano quello che domani, nel caso tu non paghi, diventerebbe un titolo esecutivo per iniziare subito una esecuzione mobiliare o immobiliare nei tuoi confronti....oppure con una lettera gli riconosci il debito, scrivendo che gli ridarai i soldi entro una certa data, e, nel caso tu non paghi, lui deve andare dal giudice a richiedere una ingiunzione di pagamento sulla base della lettera, che poi diventerà ugualmente titolo esecutivo per l' esecuzione.....
Dagli una cambiale...quando avrai finito di pagare, riprenditela e stracciala....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
- cambiali escluso.
- certo che basta la parola a lui, ma io mi sentirei più corretto 'legalizzando' la cosa.
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
metti caso che "succeda qualcosa" a uno dei 2 ( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 567
|
...Assegni postdatati con l'importo di ogni singola rata e la data in cui devi restituirgli i soldi....?
Ultima modifica di Mr_Cilindro : 05-11-2007 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Quote:
![]() Quote:
In pratica gli do n assegni, uno per rata, esigibili, ciascuno, nella data in cui dovrò pagare la rata. E quando pago la rata, stralcio l'assegno corrispondente. Ottima idea ![]() ![]() Penso che mi manderà a quel paese quando gli darò in mano quella cinquantina di assegni ![]() ![]()
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
ricordo che però "teoricamente" gli assegni postdatati non si potrebbero fare...ovviamente poi in pratica lo fanno tutti...
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
Senza tante complicazioni, fagli una ricevuta dei soldi con impegno a restituirli in tot rate senza interessi a prefissate scadenze. E se è un problema di garanzia "reale" dagli una cosa tua sulla quale possa rivalersi se non onori il debito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
se dovesse succedere qualcosa alla persona della quale mi fido, l'ultima cosa alla quale potrei pensare sono i soldi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
secondo me basta una scrittura privata..basta farla veramente completa sotto ogni aspetto..puoi anche farla sottoscrivere da testimoni.
cmq è inutile sbattersi perchè il cavillo si trova sempre..non esiste nulla che un avvocato non possa eccepire visto che per ogni fatto o atto c'è almeno un precedente favorevole ad una o all'altra interpretazione, quindi se per legalizzare si intende evitare grane e eventuali cause in caso di incomprensioni tra le parti io dico che è impossibile.
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
in attesa di nuova firma.... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
|
è giusto poter dimostrare che ti ha prestato la somma, come è giusto poterlo fare per le rate da te pagate di volta in volta, fate una scrittura privata su carta semplice, aggiungi degli spazi per quante rate rimborserai ed ogni volta che paghi fai apporre la firma del tuo amico per ricevuta sulla tua copia.
Carta canta, adesso siete amiconi, magari tra 1 settimana litigherete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
in una transazione in cui si prevedono diverse rate la cifra ha per forza rilevanza, anche se non assoluta, sicuramente in relazione alle possibilità dei soggetti non si può escludere, in tempi di mesi o anni, che possano rovesciarsi i rapporti di affari, amicizia, affetto o altro che intercorrono fra due persone o, peggio, che una delle due sia soggetta a malattie, incidenti o altri eventi attivi o passivi che possano metterla nell'incapacità di agire in tutti questi casi il creditore si potrebbe trovare nell'impossibilità di "riavere", ed anche il debitore potrebbe trovarsi nei guai, furbescamente o no potrebbe essergli richiesto di più... e l'autore del 3D in primis, e gli altri che hanno postato condividono questa impostazione, al di là di trovare una soluzione semplice, legale ed economica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() io do per scontato che l'autore del 3d non abbia chiesto al suo conoscente un finanziamento per comprarsi la casa perche come ha detto lui, non gli viene richiesta nessuna garanzia. Ma è lui che vuole impegnarsi .... La realta' e' che non si danno soldi ad uno sconosciuto ne tanto meno a uno che si conosce appena senza avere la certezza di riavvere quei soldi indietro e fin qui ci siamo. Ovvio che se la cifra è minima ad un amico* non sto a chiedere cambiali ne assegni ne garanzie. Cosi come non mi farei nessuna sega mentale pensando a come tutelare il mio creditore. Se a lui basta la mia parola a me sta bene cosi, perche piu che i soldi mi interessa la relazione che c'è in mezzo. Il discorso che hai fatto sopra lo terrei presente nel caso dovesse sborsare milliardi anche a mio fratello, ma siccome sono povero non mi pongo il problema ![]() ![]() *si inteda fratelli, sorelle, il mio migliore amico che è cresciuto insieme a me , la mia migliore amica che conosco da 13 anni ormai ... voi siete esclusi quindi non mi chiedete soldi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
ciò non toglie che altri la possano pensare diversamente, spiegandone le ragioni, senza che il loro sia un ragionamento del c.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() dai non te la prendere e leggi bene .... ho scritto ME in maiuscolo per specificare che appunto IO la penso cosi .... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.