|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
scelta obiettivo
buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
acquisterò a breve la pentax k100d super e vorrei abbinarci l'obiettivo della sigma 17-70 2.8-4.5 dc sld macro. le foto da me preferite sono: del mio bambino (a milioni) paesaggistiche/naturalistiche macro scelta giusta? sono aperto a tutti i vostri preziosi consigli. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Dipende da quanto sta fermo tuo figlio e dove scatti.
All'aperto con tanta luce non ci saranno problemi, mentre in interni con meno luce l'autofocus sarà più lento. La Pentax ha in listino anche un 16-50 f2.8, in interni dovrebbe andare meglio (non so quanto costa però).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Ho dato un'occhiata ai prezzi e il Pentax 16-50 f2.8 mi sa che costa più del corpo macchina, prova a guardare anche il Tamron 17-50 f2.8 o il Sigma 18-50 f2.8 che sono belli luminosi ed hanno un prezzo più abbordabile.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Il Pentax 16-50mm SDM costa molto, ma rende altrettanto e soprattutto ha una messa a fuoco veloce e silenziosa.
Il Tamron non esiste con baionetta K, il Sigma 18-50mm f/2.8 macro invece sì ed è un ottimo obiettivo. Il Sigma 17-70mm è un f/2.8 fino a 20mm (30mm equivalenti), poi l'apertura cala in questo modo: 21-24mm 3.2 25-34mm 3.5 35-54mm 4.0 55-70mm 4.5 Il massimo rapporto di ingrandimento è 1:2, così come per il 18-50 macro. Meglio un obiettivo più lungo o uno più luminoso? La risposta è soggettiva. Ci sono delle alternative ovviamente. Una potrebbe essere quella di comprare l'obiettivo in kit e il Pentax FA 50mm f/1.4 con anello di inversione (rapporto di ingrandimento 1:2 circa): avresti una lente da ritratto migliore del 18-50 f/2.8 e una soluzione macro meno versatile ma dai risultati sicuramente validi. Io uso un Pentax FA 35mm f/2 per fare tutto: paesaggio: http://www.flickr.com/photos/s1l3nt/1497270850/ ritratto: http://www.flickr.com/photos/s1l3nt/1602727698/ macro: http://www.flickr.com/photos/s1l3nt/1392226825/ Ovviamente se hai fondi illimitati (si fa per dire), prendi il Pentax 16-50mm f/2.8 SDM e il Pentax FA 100 f/2.8 macro (o il Tamron 90mm macro). Avresti un corredo praticamente perfetto per le tue esigenze. Secondo me comunque col 17-70 puoi andare tranquillo.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
se vuoi prendere uno zoom
prendi il 16-45 costa meno della metà del 16-50 ma una lente dal rapporto prezzo-quanlità allucinante. tanto con lo SR f4 costanti vanno benissimo.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Con un rapporto di 1:4 non ci potrà fare certo macrofotografia.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Per le macro ci vorrebbe un obiettivo dedicato.
In alternativa si possono usare dei tubi di prolunga o delle lenti aggiuntive apposta, entrambi sono disponibili con diversi valori di moltiplicazione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
a no di certo.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.