Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 17:43   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
1440x900 o 1280x800?

Devo prendermi un portatile, sono orientato su un SONY serie NR un CR o su un FZ. Entrambi hanno risoluzione dello schermo a 1280x800.

Volevo sapere cosa sia meglio scegliere, se un VAIO ed "accontentarsi" della risoluzione o passare magari ad un DELL che offre anche la 144x900.

In base a cosa posso effettuare la scelta?


Grazie mille.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:08   #2
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
in base a quello che devi fare.. come facciamo a dirti non cosa è meglio per te, se non specifichi per cosa ti serve
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:41   #3
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Non si può sapere per cosa sono indicate l'una e l'altra?

Perché penso che ci farei proprio un pò di tutto, grafica 2D, qualcosa di poccolo in 3D e film non so se in dvd o dvix



EDIT: Perché se per queste cose é consigliata la risoluzione più alta o la presenza del lettore blue ray su un monitor a 1280x800 mi oriento per ora su un notebook più di fascia bassa.

Ultima modifica di Duff79 : 04-11-2007 alle 19:54.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:10   #4
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
in generale se fai uso di cad hai bisogno di spazio sul monitor (risoluzione alta)...
per usi classici 1280x800 è sufficiente.
non capisco il significato del p.s.
cosa vuol dire: se per queste cose (grafica 2d, poco 3d intendi?????) serve il buleray.
il blue ray non serve a nulla se non compri film in questo standard...


poi dipende anche da come ti piace usare il monitor e a cosa sei abituato... per alcuni 1440x900 è piccolo e per altri (come me) è già troppo.
guardali in qualche negozio e decidi quello che ti piace di più!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:56   #5
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Forse non mi son spiegato abbastanza bene o forse ho dimenticato di scrivere un pezzo
Prima di tutto so cos'é il blue ray

Vediamo se così va meglio:
Se prendo un notebook con risoluzione 1440x900 vado meglio con programmi come autocad e ad esempio photoshop perché mi resta più spazio di lavoro liebro rispetto ad una risoluzione a 1280x800. Insomma sarebbe meglio la 1440x900 ma non indispensabile.

Se il notebook scelto ha un lettore dvd blue ray posso guardarmi un dvd anche sul notebook in alta definizione solo se il portatile ha una risoluzione di 1440x900 o lo vedrei con la stessa qualità su un portatile con risoluzione di 1280x800?


Grazie mille della disponibilità
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 21:20   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Forse non mi son spiegato abbastanza bene o forse ho dimenticato di scrivere un pezzo
Prima di tutto so cos'é il blue ray

Vediamo se così va meglio:
Se prendo un notebook con risoluzione 1440x900 vado meglio con programmi come autocad e ad esempio photoshop perché mi resta più spazio di lavoro liebro rispetto ad una risoluzione a 1280x800. Insomma sarebbe meglio la 1440x900 ma non indispensabile.
si dovresti andare meglio (hai più spazio) ma se non sei abituato non è che sia assolutamente un vantaggio dato che tutto ti sembrerà più piccolo
Quote:
Se il notebook scelto ha un lettore dvd blue ray posso guardarmi un dvd anche sul notebook in alta definizione solo se il portatile ha una risoluzione di 1440x900 o lo vedrei con la stessa qualità su un portatile con risoluzione di 1280x800?
se il film è un 720p (credo esistano con questa codifica dei blueray, ma non ne sono certo) si vedrà meglio sul 1280x800 dove scalerà verso l'alto di meno
se il film è a 1080p andrà meglio il 1440x900 anche se pure in questo caso il video sarà riscalato verso il basso

Quote:
Grazie mille della disponibilità
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v