Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 11:13   #1
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
hard disk lavora sempre... perchè?

ho notato che in Windows Vista appena smetto di utilizzare il pc, l'hard disk comincia a lavorare e non si ferma più. che cosa sta facendo? un'indicizzazione? il defrag?
che cosa?
ma così non si rovina più facilmente l'hdd?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:06   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar Guarda i messaggi
ho notato che in Windows Vista appena smetto di utilizzare il pc, l'hard disk comincia a lavorare e non si ferma più. che cosa sta facendo? un'indicizzazione? il defrag?
che cosa?
ma così non si rovina più facilmente l'hdd?
probabilmente l'ottimizzazione all'avvio (prefetching), e la creazioine di un punto di ripristino.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:15   #3
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Anche a me da circa 3 giorni (a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti) continua ad andare il disco, provocando anche dei rallentamenti evidenti e finestre che si incartano dicendo "non risponde".... sono al punto di dover reinstallare forse, aspetto per vedere se si ferma ma è giorni che continua tutto il giorno (la notte lo spengo), manco stesse spostando tutto la partizione del SO è di soli 36gb, inoltre già deframmentati con jkdefrag....
Bah, staremo a vedere.
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:32   #4
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da luxo Guarda i messaggi
Anche a me da circa 3 giorni (a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti) continua ad andare il disco, provocando anche dei rallentamenti evidenti e finestre che si incartano dicendo "non risponde".... sono al punto di dover reinstallare forse, aspetto per vedere se si ferma ma è giorni che continua tutto il giorno (la notte lo spengo), manco stesse spostando tutto la partizione del SO è di soli 36gb, inoltre già deframmentati con jkdefrag....
Bah, staremo a vedere.
da quanto tempo hai installato Vista? A me sono bastati un paio di giorni per l'indicizzazione dei file, e i miei HD non lavorano quasi mai, però io ho un raid-0 su entrambi
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:33   #5
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da luxo Guarda i messaggi
Anche a me da circa 3 giorni (a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti) continua ad andare il disco, provocando anche dei rallentamenti evidenti e finestre che si incartano dicendo "non risponde".... sono al punto di dover reinstallare forse, aspetto per vedere se si ferma ma è giorni che continua tutto il giorno (la notte lo spengo), manco stesse spostando tutto la partizione del SO è di soli 36gb, inoltre già deframmentati con jkdefrag....
Bah, staremo a vedere.
se hai un altro deframmetatore disattiva il defrag automatico di vista, perchè è possibile che i due sistemi interpretino la deframmentazione in modo diverso,e che di conseguenza vista voglia deframmentare quello che jkdefrag ha deframmentato.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:41   #6
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
vista installato da 4 mesi almeno, tutti gli aggiornamenti fatti. E il basic. Forse hai ragione sul defrag, infatti sono andato lì ed ho tolto "esegui in base a una pianificazione" e ora che l'ho riaperto dice "analisi dei dischi in corso" e sta frullando come non mai, spero che quando avrà finito si sitemerà.
Il mio dubbio è che con jkdefrag deframmento solo la partizione c: ma poi ho altri dischi che non ho mai deframmentato perchè non mi interessa farlo e non vorrei che il windows si stia accanendo su quelli che fra l'altro sono pieni soprattuto di midi, txt e tablature per chitarra che sono file piccolissimi ma tantissimi...
Vi farò sapere.
Il superprefech e l'ottimizzazione all'avvio non vorrei disabilitarla perchè mi pare funzionino bene, sta cosa che fa flullare gli hd per 3 giorni mi è accaduto solo questa volta, non mi era mai successa prima, forse un aggiornamento ha "risvegliato" il defrag di windows (infatti pensavo di avere già tolto la pianificazione, forse l'ha riattivata...)
ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:48   #7
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
Confermo che anche a me fa un problema del genere (per fortuna non lungo 12 ore... ;-)): ha iniziato a frullare quando ho riavviato, poi dopo un'oretta buona ha smesso. Ora pero' ho riavviato e ha ricominciato... Proprio non riesco a capire da cosa dipenda, ho tolto la deframmentazione in background e l'indicizzazione, ma macina lo stesso.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:29   #8
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Confermo che anche a me fa un problema del genere (per fortuna non lungo 12 ore... ;-)): ha iniziato a frullare quando ho riavviato, poi dopo un'oretta buona ha smesso. Ora pero' ho riavviato e ha ricominciato... Proprio non riesco a capire da cosa dipenda, ho tolto la deframmentazione in background e l'indicizzazione, ma macina lo stesso.
non serve a nulla togliere l'indicizzazione!!! come hai detto tu frulla lo stesso quindi è meglio tenerlo attivo visto che è molto utile!!!

P.S. se cercate con il tasto apposito "CERCA" troverete decine di discussioni su questo argomento e sicuramente vi chiarirete le idee
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:36   #9
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
Magari una piccola anticipazione su come si puo' risolvere il problema...?

Escludendo la formattazione e l'installazione di Xp ovviamente...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:56   #10
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Magari una piccola anticipazione su come si puo' risolvere il problema...?

Escludendo la formattazione e l'installazione di Xp ovviamente...
tenerselo, visto che non è un problema ma una features, se invece vuoi perdere i vantaggi del prefetching basta che da esegui-->services.msc disattivi l'ottimizzazione all'avvio, poi disattiva il defrag automatico poi disattiva l'indicizzazione e poi disattiva il ripristino di configurazioine di sistema, in questo modo avrai un sistema veloce, ma dopo 1 mese avrai il disco tutto framemntato, le ricerche saranno lente, in caso di errore di sistema dovrai formattare.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:01   #11
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Ho Vista installato da due mesi (veramente è da gennaio che ce l'ho ma una bella formattata era d'obbligo).
Per vari motivi il mio pc è costantemente acceso 24h su 24h e ho notato che dopo la prima settimana le "frullate" sono virtualmente scomparse: in compenso la capacità di trovare i file è ENORMEMENTE migliore rispetto a XP che uso saltuariamente (sulla stessa macchina ovviamente).
Più uso Vista e più mi piace e questa è la mia personalissima opinione
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:07   #12
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
Ok, allora provo a togliere in rapida successione:

-prefetching
-defrag automatico (come si fa? si toglie semplicemente la spunta su defrag pianificato?)
-indicizzazione (qui come si fa?)
-R.C.S.

Faccio una prova e poi vedo che ho ottenuto.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:34   #13
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
a me ogni 20-30 min parte il lettore dvd ,sento un fischio e qualcosa sta girando, lo stesso efetto lo fa in fase di boot(con il pc appena aceso) .
Da cosa dipende secondo voi?
viko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:51   #14
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar Guarda i messaggi
ho notato che in Windows Vista appena smetto di utilizzare il pc, l'hard disk comincia a lavorare e non si ferma più. che cosa sta facendo? un'indicizzazione? il defrag?
che cosa?
ma così non si rovina più facilmente l'hdd?
Se l'hdd si mette in funzione appena smetti di utilizzare il pc, o pochi secondi dopo è principalmente per il defrag automatico. Sconsiglio vivamente di disabilitarlo a meno che non usiate settimanalmente un defragger professionale di terze parti.
Quote:
probabilmente l'ottimizzazione all'avvio (prefetching), e la creazioine di un punto di ripristino.
Più probabile è il defragging, in quanto la s.prefetch e i punti di ripristino vengono creati anche mentre l'utente usa il pc, ovviamente in base al caricamento del lavoro della macchina..
Quote:
Anche a me da circa 3 giorni (a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti) continua ad andare il disco, provocando anche dei rallentamenti evidenti e finestre che si incartano dicendo "non risponde".... sono al punto di dover reinstallare forse, aspetto per vedere se si ferma ma è giorni che continua tutto il giorno (la notte lo spengo), manco stesse spostando tutto la partizione del SO è di soli 36gb, inoltre già deframmentati con jkdefrag....
Bah, staremo a vedere.
Se preferisci usare quel defragger allora disabilita quello di vista, potrebbero andare in conflitto e dare luogo ad incompatibilità di varia natura.
Quote:
Confermo che anche a me fa un problema del genere (per fortuna non lungo 12 ore... ;-)): ha iniziato a frullare quando ho riavviato, poi dopo un'oretta buona ha smesso. Ora pero' ho riavviato e ha ricominciato... Proprio non riesco a capire da cosa dipenda, ho tolto la deframmentazione in background e l'indicizzazione, ma macina lo stesso
Quote:
Magari una piccola anticipazione su come si puo' risolvere il problema...?

Escludendo la formattazione e l'installazione di Xp ovviamente...
In ogni caso l'utilizzo incessante del disco fisso anche dopo ca una settimana che si ha installato Vista io lo cercherei in software esterni.. nel pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Monitoraggio affidabilità e Performance Monitor si può vedere quali applicazioni utilizzano di più il disco fisso, sia in lettura che in scrittura.

Per quanto riguarda l'indicizzazzione: essa è minima, l'indicizzazzione completa avviene solo nella cartella dell'utente, nel menù avvio e nei file non in linea (questo per impostazioni predefinite, modificabili nel pannello di controllo).. e non dovrebbe durare più di tanto, io stesso ho aggiunto una cartella dove ho reindirizzato quella della musica, con ca 15gb di files, e ci ha messo un miuto o due, se non meno, ad indicizzarmela completamente (ho dei vecchi ide maxtor purtoppo -.-).

Per la prefetch: disabilitarla può leggermente diminuire il carico dell'hdd mentr si usa un software le prime volte, ma poi la velocità ne risente in negativo rispetto alla averla abilitata: tendola abilitata velocizzera l'accesso a tali programmi, anche ai giochi e dimunirà i tempi dicaricamento. Stessa cosa per xp, mai dare retta a chi dice di disattivare la cache di windows

Le copie shadows ed il ripristino: sono estremamente comode nelle situazioni in cui si hanno problemi, possono evitare formato, reinstallazioni e/o menate varie.. se rietenete che portino via troppo spazio su disco potete semrpe cambiare il valore che tali processi vanno ad occupare a spazio su disco come s faceva su XP. Se proprio vi da fastidio questa cosa disabilitate solo le copie shadows, nella lista dei servizi di windows (l raggiungete come su XP).

Quote:
Ho Vista installato da due mesi (veramente è da gennaio che ce l'ho ma una bella formattata era d'obbligo).
Per vari motivi il mio pc è costantemente acceso 24h su 24h e ho notato che dopo la prima settimana le "frullate" sono virtualmente scomparse: in compenso la capacità di trovare i file è ENORMEMENTE migliore rispetto a XP che uso saltuariamente (sulla stessa macchina ovviamente).
Più uso Vista e più mi piace e questa è la mia personalissima opinione
ecco, chiaro esempio del perchè non bisogna assolutamente disabilitare quelle features
Quote:
Ok, allora provo a togliere in rapida successione:

-prefetching
-defrag automatico (come si fa? si toglie semplicemente la spunta su defrag pianificato?)
-indicizzazione (qui come si fa?)
-R.C.S.

Faccio una prova e poi vedo che ho ottenuto.
Riassuntino veloce: non fare asolutamente così! Vai in "Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Monitoraggio affidabilità e Performance Monitor" e guarda quali processi stressano l'hdd. Se lo stai usando invece da "sole" 12 ore (da quel che ho capito), e magari anche stai installando un bel po' di programmi e giochi nel frattempo, oppure copiandoti i dati di backup o altre cose varie, devi solo portare pazienza ed sapettare, vedrai che poi a breve termine il tuo pc ne beneficerà.
Quote:
a me ogni 20-30 min parte il lettore dvd ,sento un fischio e qualcosa sta girando, lo stesso efetto lo fa in fase di boot(con il pc appena aceso) .
Da cosa dipende secondo voi?
Per il boot: accedi nel bios e togli il lettore cd/dvd-rom dal firt boot, ma setta l'hdd o il lettore floppy a seconda delle tue esigenze (in genere se si usa un solo os e nn si hanno necessità specifiche è bene settare come firt boot l'hdd e basta.)
Per Vista: il lettore non gira a vuoto (se è invece così io mi preoccuperei di cambiare lettore XD), quindi togli eventuali dischi se poi non li usi, dato che dopo una certa quantità di tempo il lettore è come se fosse in stan-by, passando altro tempo ancora l'os cancella le informazioni del contenuto del lettore per migliorare le performance (o più semplicemente perchè "crede" non gli servono visto che nn ci accedi da tot minuti), ed a ogni volta che accedi a "Computer" (ex risorse del computer), l'os riattiva il lettore dvd e legge il disco, rallentamndo momentaneamente l'utilizzo del sistema.

Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 02-11-2007 alle 18:56.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:37   #15
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Raga ho individuato e risolto il mio problema: su vista sono andato su pannello di controllo > strumenti di informazioni sulle prestazioni > stumenti avanzati > monitoraggio affidabilità e performance monitor.
Aprita la sezione "disco", ordinate la lista cliccando sulla colonna "lettura".
Ora, in cima alla lista avevo il file .exe della demo del gioco TimeShift. Questa era scansionata dall'antivirus Antivir, poichè la riconosce come una rountime exe. E questo lo faceva sempre... e di continuo. Quindi fare antivir > configure > guard > e togliete la spunta su "unpack runtime compressed files". In questo modo non si metterà a decomprimere gli exe per poi scansionarli. Tanto è praticamente inutili perchè se sono virus li blocca quando andate ad eseguirli in ogni caso (guard su read & write appunto). Perchè con quella opzione ho visto che tutti gli exe di demo e programmi vari che avevo nella cartella download di firefox erano in continuo scansionati ad ogni avvio. Ora ho risolto tutto solo con quella opzione, inoltre ho tutto attivato superprefetch, ottimizzazione all'avvio, indicizzazione e quant'altro e il pc va benissimo ora.
Credo che il problema sia esendibile anche ad altri antivirus residenti, forse quella opzione la hanno sotto altre voci, provate.
Ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 10:53   #16
steve_guitar
Senior Member
 
L'Avatar di steve_guitar
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
a me era il defrag: ho visto nelle operazioni pianificate che parte dopo 3 minuti se il pc è inutilizzato. cmq visto che consigliate di tenerlo, l'ho lasciato stare.
una domanda: ma facendo spesso il defrag non si rovina prima l'hard disk?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb
Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8)
http://www.towersband.it
steve_guitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v