Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 09:06   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Sistema eXploitato?

Guardate qua:

www.avast.it
www.blufile.it

Questa mattina (22/10/08) appare il seguente messaggio:
Codice:
linuXploit_crew ownz contact derfspam@hotmail.co
E' quello che penso io?
Gli hanno bucato il server?
Questo farebbe un po' ridere visto che sul sito Blufile nella homepage scrivono che sono "Venditori di sicurezza"
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 09:34   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Si, sono stati defacciati.

Beh, ridere.. alla fine pure loro hanno siti web come tutti gli altri, soggetti alle stesse vulnerabilità. L'essere "venditori di sicurezza" seri secondo me non significa essere invulnerabili (ovvio, nemmeno essere dei gruviera) ma trattare seriamente il problema. Son curioso di vedere se pubblicheranno un report sull'accaduto o se faranno finta di nulla, questo si inciderebbe sulla mia opinione nei loro riguardi.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:02   #3
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Guardate qua:

www.avast.it
www.blufile.it

Questa mattina (22/10/08) appare il seguente messaggio:
Codice:
linuXploit_crew ownz contact derfspam@hotmail.co
E' quello che penso io?
Gli hanno bucato il server?
Questo farebbe un po' ridere visto che sul sito Blufile nella homepage scrivono che sono "Venditori di sicurezza"
Ciao.
Per la cronaca sono entrabmi in ASP su IIS

Comunque il primo è ancora defacciato, sul secondo han fatto finta di niente.

Premesso che son contro ogni forma di defacement, questo è alquanto innocuo. Mi dispiace solo che spesso ci vogliano questi attacchi per far svegliare gli admin dal tepore e mettergli il pepe alle chiappe per aggiornare il software e raffinare le configurazioni delle macchine.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 22-10-2008 alle 12:20.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:34   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Mi dispiace solo che spesso ci vogliano questi attacchi per far svegliare gli admin dal tepore e mettergli il pepe alle chiappe per aggiornare il software e raffinare le configurazioni delle macchine.
Spezzo un lancia a favore dei sistemisti/admin, spesso si trovano a dover "far funzionare" il tutto in tempi rapidi. Sanno benissimo che i sistemi potrebbero essere protetti meglio e probabilmente saprebbero pure farlo, ma quando? Le ore di lavoro sono 8 al giorno (normalmente solo sul contratto) e le cose da fare ne richiederebbero il doppio.
Aggiornare il software? Mica è come sui desktop, prima di farlo uno vuole la "certezza" che tutto fili liscio e che non si trovi in downtime a causa di un aggiornamento che ha rotto qualcosa (e magari chiamare qualcuno in un altro continente per riavviare una macchina divenuta irraggiungibile). Il che significa testare, ri-testare e sperare che anche in produzione funzioni come sulle macchine di test. Oltre ai casi in cui un aggiornamento significherebbe fermare il servizio, cosa che non viene mai presa tanto alla leggera.

Per come la vedo io è questo il reale problema, o comunque uno dei maggiori, alla base della sicurezza informatica. Ne hai voglia di conoscere sistemi di difesa se poi non sei nella condizione di poterli realizzare. Più un sysadmin è preparato più si rende conto di non poter finire il proprio lavoro nel tempo richiesto (a volte non dispone nemmeno dei mezzi richiesti) quindi si ricorre al miglior compromesso. Purtroppo l'attaccante, per la legge dei grandi numeri, è sempre pronto a sfruttare un bug poche ore dopo la sua scoperta, festivi compresi.

Questo non vuol dire che siano tutti dei santi senza macchia, ovviamente ci sono persone che necessitano realmente di una sveglia
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 22-10-2008 alle 21:37.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:53   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Per fare seriamente il sysadmin servono le palle ed anni e anni di esperienza.
Se poi si tratta di un piccolo serverino domestico le cose cambiano ed è molto più facile metterlo in sicurezza, ma non pensiate che sia così facile nella totalità delle situazioni..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:46   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Verissimo quello che entrambi dite, lo so perché è il mio lavoro. E' verissimo della fretta e l'impossibilità comunque di "testare" e mettere appunto tutto... però per esperienza mia passata, soprattutto parlando di sistemi Windows, l'80% degli attacchi che hanno avuto successo sono stati causati da patch disponibili da tempo ma mai applicate.

Bisognerebbe trovare l'equilibrio tra l'ottima regola "se va perché toccarlo?" e un continuo aggiornamento e raffinamento del sistema, dei suoi software e delle policy... poi lo so quanto sia utopico soprattutto se i sistemi sono molti e si vuole dormire la notte

Ciao!

PS voglio la sezione serveeeerrrrr
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v