Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 10:47   #1
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
Strano problema... AIUTOOOOO!!!!!!!

Ciao a tutti,
ho un grave problema. Il mio PC si spegne di botto!!
Solitamente è un problema di alimentazione, ma io ho un portatile!!! HP Pavilion zd8000. Mettetevi comodi che è lunga la storia.
Tutto è cominciato con uno spyware o qualcosa di simile, il mio avast ha bloccato un milione di mail in uscita. una bella scansione del sistema dopo il riavvio ha eliminato il problema, creandone o scoprendone uno più grave. windows XP Home sp2 ha cominciato a dare problemi, prima non mi eseguiva VB (errore imprevisto), con il passare delle ore si riavviava automaticamente dicendo "Il servizio RPC si è interrotto il sistema verrà riavviato fra 60 secondi". Mentre smanettavo tra un riavvio ed un'altro, il pc si spegne e non si riavvia più. lo riaccendo e si spegne di botto praticamente subito, senza arrivare a windows, riprovo la stessa cosa. mi fermo un pò, lo faccio riposare (mentre io mi pulivo le mutande dalla scacazzina) e riparte.
il giorno dopo non mi faceva accedere più nemmeno al pannello di controllo perchè non riusciva a caricare una dll.
Mi sono armato di santa pazienza e ho deciso di formattare e reinstallare.
Ho deciso di installare sul mio HD (Toshiba MK1031GAS) anche linux, quindi con il tool della maxtor (pwrmaxen, da dos) formatto a basso a livello, mentre formatto il pc si spegne di botto, riprovo e la stessa cosa, nello stesso punto (settore del disco visto con l'LBA che stava formattando), vado a dormire con la scacazzina e la mattina dopo riprovo, tutto ok.
Faccio 4 partizioni primarie winsys 9.77GB NTFS, Linux Swap 1.43GB, Linux ext3 17.20GB, dati 64.76GB NTFS.
tutto ok, installo windows, tutto ok.
installo linux (distro ubuntu) e mentre installa (87%) si spegne il pc di botto,
riprovo la stessa cosa nello stesso punto, riprovo, uguale, allora decido di far saltare quella parte di installazione (prevista da ubuntu, stava installando le lingue), allora continua e termina l'installazione. tutto ok, o quasi.
Windows non ha problemi, ma linux si!!!
e questo è impossibile, mi sarei aspettato il contrario:
il pc a volte si blocca in fase di avvio di linux e mi rimane la schermata NERA,
il pc si spegne durante l'avvio di linux,
il pc mi si è spento poco fa durante l'utilizzo di linux, semplicemente navigavo con firefox.
AIUTOOOO!!!!
per fortuna ho un HD esterno da 250GB e ho una copia di tutti i dati, ma come faccio a lavorare???
Windows non mi ha dato nessun problema fino ad ora!!!!
che ne pensate??
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:48   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Scusa ma non mi va di leggere tutta la storia... fai questi test: SpeedFan prima di tutto per la temperatura, MemTest per la RAM e HDtune per l'hard disk e posti i risultati
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:58   #3
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
scusate il messaggio kilometrico, ma serve per far capire meglio il problema, non volevo di certo annoiare.
ho smontato l'hd e l'ho agganciato tramite box usb. lo scan della partizione linux faceva piantare il programma (partition magic), ho eliminato la partizione e l'ho ricreata adesso sto installando nuovamente linux.
il problema sembra essere l'hd che mi farò sostituire dato che sta in garanzia.
problemi di temperatura non ce ne dovrebbero essere dato che è anche successo a pc appena acceso. dopo circa 15-30 secondi.

potrebbe essere stato il crash a creare l'errore sulla partizione?? o è un problema di HD??

grazie.
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:48   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Secondo te perché ti ho detto di fare i test? Almeno abbiamo la conferma!! HDtune per l'hard disk e MemTest per la RAM
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:10   #5
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
HD Tune: TOSHIBA MK1031GAS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 12.7 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 27.3 MB/sec
Transfer Rate Average : 21.3 MB/sec
Access Time : 19.8 ms
Burst Rate : 63.5 MB/sec
CPU Usage : 0.8%

HD Tune: TOSHIBA MK1031GAS Error Scan

Scanned data : 95358 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 82:06

speddfan ha dichiarato una temperatura da 33°C (prima delle scansioni) fino a 44°C (temp massima)

il memory test l'ho fatto con il cd di installazione di linux suse, prima dell'installazione ed è andato ok
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 15:21   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Posta anche la scheda health di HDtune
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 15:26   #7
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
questa sera riprovo a fare il memory test e vediamo che succede, spero di riuscire a postare i risultati.

intanto ho fatto una prova: ho riempito le partizioni di file, in modo da scrivere su tutta la superficie del disco. non ho avuto problemi. le ho formattate ntfs.
eppure mi si spegne sempre quando fa qualcosa di pesante sull'hd,
tipo installazione o avvio.

ps:la temperatura mentre formattavo la partizione 2 e contemporaneamente copiavo i dati nella partizione 3 dalla 4 è salita fino a 46° per un attimo e poi si è attetata sui 45°. comunque bassa per far entrare la protezione. la casa (toshiba) dichiara 55°
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 23:56   #8
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
il memory test durato circa 1 ora (1GB di ram) ha dato esito positivo in tutti e undici i test (test 0 - test 10). appena ha finito ho riavviato e guarda un pò....
il pc non si avvia, in fase di boot dopo il bio mi si spegne, riprovo uguale, di nuovo e la stessa cosa, solamente si soegne un pò prima, forse è riuscito a caricare nemmeno il bios. aspetto 15 secondi e riparte.
apro subito speedfan e la temp del hd è 36° mentre proc 67°.

provo a stressarlo adesso per vedere se è un problema di surriscaldamento.

ma che c4z.0 sarà mai??
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 23:58   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
67° del processore forse è troppo....
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 00:02   #10
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
HD Tune: TOSHIBA MK1031GAS Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 100 100 50 0 Ok
(02) Throughput Performance 100 100 50 0 Ok
(03) Spin Up Time 100 100 1 1249 Ok
(04) Start/Stop Count 100 100 0 1223 Ok
(05) Reallocated Sector Count 100 100 50 5 Ok
(07) Seek Error Rate 100 100 50 0 Ok
(08) Seek Time Performance 100 100 50 0 Ok
(09) Power On Hours Count 87 87 0 5567 Ok
(0A) Spin Retry Count 124 100 30 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 0 1210 Ok
(C0) Power Off Retract Count 100 100 0 86 Ok
(C1) Load Cycle Count 96 96 0 49105 Ok
(C2) Temperature 100 100 0 655396 Ok
(C4) Reallocated Event Count 100 100 0 5 Ok
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok
(DC) Disk Shift 100 100 0 53 Ok
(DE) Loaded Hours 87 87 0 5210 Ok
(DF) Load/Unload Retry Count 100 100 0 0 Ok
(E0) Load Friction 100 100 0 0 Ok
(E2) Load-in time 100 100 0 328 Ok
(F0) Head Flying Hours 100 100 1 0 Ok

Power On Time : 5567
Health Status : Ok
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 16:13   #11
cicciomed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 18
sono riuscito a pulire i radiatori del pc che stavano messi male, la temperatura del processore è scesa. il pc non mi si è spento più (per dire la verità è successo un'altra volta, ma ho rimosso questo evento).

con linux ho ancora problemi, più che con linux con gnome.
durante l'avvio a volte si blocca, una volta mi ha mandato il pc in protezione.

se avvio linux in recovery mode senza problemi se lancio gnome (gnome-session) mi da un errore e non si avvia.

forse devo aprire una discussione, ma non quì.

grazie.
cicciomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 17:14   #12
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Se il procio scalda troppo, potrebbe essere utile anche rinnovare la pasta termica.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v