Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 19:35   #1
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Ecco la mia WaterStation: "The Black Monster"

Salve,
anche se ci sarebbero ancora delle piccole cose da migliorare (per esempio il termometro sul frontale), a breve non avrò il tempo di dedicarmici, per cui ve la presento così com'è. Innanzitutto una foto del lavoro finito:



Adesso le specifiche e le altre immagini:

- Vaschetta autocostruita da 2 Litri in plexiglass, con raccordi rubinettati di ingresso ed uscita, più un'apertura con tappo sul lato superiore per la ricarica a case chiuso.



(ho dimenticato di fare delle foto della vaschetta prima di montarla al suo posto...)

- Doppio radiatore triventola tipo X-Force Extreme V3, per una capacità dissipativa fuori dal comune!
- Pompa Swiftech mcp655.












- Alimentatore dedicato per celle di peltier sp300
(non ho una foto apposita... cmq si trova dietro il groviglio di fili sul lato destro in basso)

- Alimentatore atx integrato per il funzionamento della waterstation in modalità "stand alone"



- Pannello anteriore multifunzione con:
+ Interruttore di accensione dei due radiatori, con relativi led di stato
+ Regolatori della velocità delle ventole dei due radiatori
+ Interruttore per l'accensione o lo spegnimento dell'alimentatore per il funzionamento stand alone, con relativo led di stato
+ Switch per la selezione del funzionamento tramite alimentazione interna, o tramite alimentazione fornita dall'esterno
+ Presa molex per l'attacco di un cavo di alimentazione proveniente dal pc, per l'accensione automatica insieme al pc
+ Faston per il collegamento rapido di una cella di peltier da alimentare tramite l'SP300 integrato
+ Tasto "turbo" per l'accensione di una ventola supplementare di grande potenza per il raffreddamento dell'sp300, quando necessario, con relativo led di stato
+ Regolatore di velocità della ventola "turbo"
+ Tasto analogico per l'accensione in sicurezza dell'alimentatore sp300, e relativo led di stato
+ Termometro digitale con doppia sonda a termocoppia (posizionata per indicare la temperatura dell'acqua nella vaschetta e la temperatura dell'ambiente interno alla WS)
+ Voltmetro analogico per la rivelazione della tensione su tutti i punti sensibili nell'impianto elettrico tramite un deviatore a scatto a 6 posizioni (Rad1, Rad2, Ventola turbo, Output dell'sp300, Output dell'alimentatore interno atx, input dell'alimentazione esterna)








__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:36   #2
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
- Neon ad alta illuminazione, con apposito interruttore sul retro del case, posto nelle vicinanze della vaschetta, in modo da permettere la rivelazione dello stato del livello dell'acqua (attraverso apposita fessura sul retro del case) anche a case chiuso.













- Potenziometro posto sul retro del case per la regolazione anche della ventola di raffreddamento dell'alimentatore ATX interno, per ottenere una silenziosità totale!
- 4 rotelle posto alla base del case, che consentono di spostarlo con estrema facilità


Per quanto riguarda le prestazioni, sono rimasto sorpreso anche io! Dopo qualche ora di stress con il sistema in signa (e quindi un sistema che produce decisamente mooolto calore), la temperatura dell'acqua all'uscita dalla vaschetta, e prima di passare nei radiatori (è li' che ho posizionato il termometro) era di soli 3 gradi superiore alla temperatura ambiente! In ogni caso mi riservo di fare test più completi a breve scadenza

Ne approfitto anche per postare qualche foto della lappatura del mio fido ybris stealth (che preso probabilmente si ritroverà a dover raffreddare una cella di peltier!), e dell'organizzazione interna del case, per l'occasione riadattata








__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v