Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 16:24   #1
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Devo incastrare un'ottica... :D

Ho una canon 350d (che l'anno prossimo vorrei si trasformasse magicamente in una 40d ) con 18-55. In più ho acquistato 10-22 canon e 70-200 f4L canon (mamma mia.. eccezionale a dir poco).. ad ogni modo, credo che i due obiettivi a corredo siano di un altro pianeta rispetto al 18-55 del kit e per questo sono quasi deciso all'acquisto di un degno sostituto..

Dapprima ero orientato al 17-85 canon, ma me l'hanno sconsigliato.. e a questo punto sarei indeciso tra sigma 17-70 e 24-70.. con leggera propensione verso quest'ultimo per via del fatto che è un 2.8 costante. Al di la del consiglio tra i due, vorrei anche chiedervi se si tratta delle scelte migliori "per incastrarli" tra i due che già possiedo.. o se devo orientarmi a un 17-50 o giù di li.. sinceramente io lo escluderei perchè il grosso del corredo già ce l'ho.. piuttosto che avere un 17-50 credo che sia più utile "coprire" il gap tra tra i 22 e i 70..

grazie a tutti per i consigli!

Ultima modifica di andreafitta : 22-10-2007 alle 16:27.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:08   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
tra sigma, consiglio il 24-70 2.8, decisamente migliore del 17-70, che oltretutto se non sbaglio è 2.8-4 e non 2.8 su tutta l'escursione.

a livello di focali ti consiglio il 24-105, questo link magari ti può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=canon+24-105
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:13   #3
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
tra sigma, consiglio il 24-70 2.8, decisamente migliore del 17-70, che oltretutto se non sbaglio è 2.8-4 e non 2.8 su tutta l'escursione.

a livello di focali ti consiglio il 24-105, questo link magari ti può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=canon+24-105
diamine il 24-105 sarebbe bello.. ma costa più del doppio del sigma 24-70, che ho trovato a 349!

certo che il 24-105... azz.. ti segnalo per aver aumentato i miei dubbi!
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:43   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ma il 24-105 è un f/4, buio e costoso!
...non sarebbe meglio il 28-135 IS che nel'intorno di 400 euri il suo lavoro lo fa bene?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:06   #5
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ma il 24-105 è un f/4, buio e costoso!
...non sarebbe meglio il 28-135 IS che nel'intorno di 400 euri il suo lavoro lo fa bene?
ragazzi.. alla fine leggendo la recensione entusiastica di zmphoto (http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma...x_dg_macro.php) mi sono convinto e ho acquistato 24-70 sigma macro... pagato 400 su dg, ma su ebay si trova anche a 349 più spese di spedizione.. in più un mio amico che fa il fotografo mi ha detto che per uso amatoriale è ottimo e che il 2.8 è realmente costante su tutta la focale.. visto e considerato che mi ha consigliato anche il grandangolo e il tele mi sono fidato! sperem!
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 00:51   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
10-22 (eccellente), 35f2 (buono, compatto, luminoso), 70-200f4L (ottimo).

corredo perfetto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v