Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2007, 22:28   #1
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Eclipse + opengl?

ciao a tutti, il search non mi ha dato risposte. Chiedo per conto di un amico (io uso visual studio): come posso configurare eclipse per usare le opengl? Ci sono delle guide?

personalmente google non mi ha dato risposte.

grazie
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 22:40   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
come posso configurare eclipse per usare le opengl?
C++, Java o altro?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 23:00   #3
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
c++
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 23:13   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
a me interesserebbe per java.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 08:18   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
a me interesserebbe per java.
Per java mi sa che basta importare nel progetto i vari jar delle lwjgl o di jogl o di uno qualsiasi degli svariati wrapper presenti in rete
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:40   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Esatto, per Java bisogna importare un wrapper (es. JOGL).

Per C++, sotto l'ipotesi che la toolchain MINGW sia installata correttamente, segui questi passi:

1) Crea un nuovo progetto C (o C++)

2) Includi gli headers OpenGL del caso (es. gl.h, glut.h, glu.h, etc)

3) Aggiungi le librerie (es. opengl32, glu32, gdi32, etc) con il menu Project --> Properties --> MinGw C Linker --> Libraries

4) Salva il tutto e compila

Per testare il funzionamento prova a compilare questo:

Codice:
/**************************
 * Includes
 *
 **************************/

#include <windows.h>
#include <gl/gl.h>


/**************************
 * Function Declarations
 *
 **************************/

LRESULT CALLBACK WndProc (HWND hWnd, UINT message,
WPARAM wParam, LPARAM lParam);
void EnableOpenGL (HWND hWnd, HDC *hDC, HGLRC *hRC);
void DisableOpenGL (HWND hWnd, HDC hDC, HGLRC hRC);


/**************************
 * WinMain
 *
 **************************/

int WINAPI 
WinMain (HINSTANCE hInstance,
         HINSTANCE hPrevInstance,
         LPSTR lpCmdLine,
         int iCmdShow)
{
    WNDCLASS wc;
    HWND hWnd;
    HDC hDC;
    HGLRC hRC;        
    MSG msg;
    BOOL bQuit = FALSE;
    float theta = 0.0f;

    /* register window class */
    wc.style = CS_OWNDC;
    wc.lpfnWndProc = WndProc;
    wc.cbClsExtra = 0;
    wc.cbWndExtra = 0;
    wc.hInstance = hInstance;
    wc.hIcon = LoadIcon (NULL, IDI_APPLICATION);
    wc.hCursor = LoadCursor (NULL, IDC_ARROW);
    wc.hbrBackground = (HBRUSH) GetStockObject (BLACK_BRUSH);
    wc.lpszMenuName = NULL;
    wc.lpszClassName = "GLSample";
    RegisterClass (&wc);

    /* create main window */
    hWnd = CreateWindow (
      "GLSample", "OpenGL Sample", 
      WS_CAPTION | WS_POPUPWINDOW | WS_VISIBLE,
      0, 0, 256, 256,
      NULL, NULL, hInstance, NULL);

    /* enable OpenGL for the window */
    EnableOpenGL (hWnd, &hDC, &hRC);

    /* program main loop */
    while (!bQuit)
    {
        /* check for messages */
        if (PeekMessage (&msg, NULL, 0, 0, PM_REMOVE))
        {
            /* handle or dispatch messages */
            if (msg.message == WM_QUIT)
            {
                bQuit = TRUE;
            }
            else
            {
                TranslateMessage (&msg);
                DispatchMessage (&msg);
            }
        }
        else
        {
            /* OpenGL animation code goes here */

            glClearColor (0.0f, 0.0f, 0.0f, 0.0f);
            glClear (GL_COLOR_BUFFER_BIT);

            glPushMatrix ();
            glRotatef (theta, 0.0f, 0.0f, 1.0f);
            glBegin (GL_TRIANGLES);
            glColor3f (1.0f, 0.0f, 0.0f);   glVertex2f (0.0f, 1.0f);
            glColor3f (0.0f, 1.0f, 0.0f);   glVertex2f (0.87f, -0.5f);
            glColor3f (0.0f, 0.0f, 1.0f);   glVertex2f (-0.87f, -0.5f);
            glEnd ();
            glPopMatrix ();

            SwapBuffers (hDC);

            theta += 1.0f;
            Sleep (1);
        }
    }

    /* shutdown OpenGL */
    DisableOpenGL (hWnd, hDC, hRC);

    /* destroy the window explicitly */
    DestroyWindow (hWnd);

    return msg.wParam;
}


/********************
 * Window Procedure
 *
 ********************/

LRESULT CALLBACK 
WndProc (HWND hWnd, UINT message,
         WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{

    switch (message)
    {
    case WM_CREATE:
        return 0;
    case WM_CLOSE:
        PostQuitMessage (0);
        return 0;

    case WM_DESTROY:
        return 0;

    case WM_KEYDOWN:
        switch (wParam)
        {
        case VK_ESCAPE:
            PostQuitMessage(0);
            return 0;
        }
        return 0;

    default:
        return DefWindowProc (hWnd, message, wParam, lParam);
    }
}


/*******************
 * Enable OpenGL
 *
 *******************/

void
EnableOpenGL (HWND hWnd, HDC *hDC, HGLRC *hRC)
{
    PIXELFORMATDESCRIPTOR pfd;
    int iFormat;

    /* get the device context (DC) */
    *hDC = GetDC (hWnd);

    /* set the pixel format for the DC */
    ZeroMemory (&pfd, sizeof (pfd));
    pfd.nSize = sizeof (pfd);
    pfd.nVersion = 1;
    pfd.dwFlags = PFD_DRAW_TO_WINDOW | 
      PFD_SUPPORT_OPENGL | PFD_DOUBLEBUFFER;
    pfd.iPixelType = PFD_TYPE_RGBA;
    pfd.cColorBits = 24;
    pfd.cDepthBits = 16;
    pfd.iLayerType = PFD_MAIN_PLANE;
    iFormat = ChoosePixelFormat (*hDC, &pfd);
    SetPixelFormat (*hDC, iFormat, &pfd);

    /* create and enable the render context (RC) */
    *hRC = wglCreateContext( *hDC );
    wglMakeCurrent( *hDC, *hRC );

}


/******************
 * Disable OpenGL
 *
 ******************/

void
DisableOpenGL (HWND hWnd, HDC hDC, HGLRC hRC)
{
    wglMakeCurrent (NULL, NULL);
    wglDeleteContext (hRC);
    ReleaseDC (hWnd, hDC);
}
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:02   #7
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
ok grazie.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 23:15   #8
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
riuppo il topic perchè il mio amico ha problemi proprio nella configurazione di eclipse.

Gli da questo errore quanto tenta di compilare un progetto:

Invalid project path: include path not found (\usr\include)

Quote:
Originariamente inviato da amico
"ho modificato la variabile d'ambiente "path" in modo che mi trovi i compilatori nella directory giusta".
"posso scrivere anche "ciao" e non mi dice neanche "ciao undeclared (first use of this function)""
Per compilare usa Dev c++ configurato con eclipse.
A cosa potrebbe essere dovuto il suo errore?

Quote:
Originariamente inviato da amico
per far compilare a devc++ ho semplicemente aggiunto a path la seguente stringa: C:\Dev-Cpp\bin\ e infatti l'indirizzo dei compilatori lo trova

grazie
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre

Ultima modifica di D3stroyer : 19-10-2007 alle 23:18.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:29   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
il codice di variabilepippo non è un granchè... non controlla i valori di ritorno di alcune funzioni ed inoltre il message loop è inefficiente perché ogni svuotamento di coda dei messaggi è interrotto da una Sleep(1) (nonché ovviamente dal lavoro di OpenGL, potenzialmente pesante).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 09:46   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
il codice di variabilepippo non è un granchè... non controlla i valori di ritorno di alcune funzioni ed inoltre il message loop è inefficiente perché ogni svuotamento di coda dei messaggi è interrotto da una Sleep(1) (nonché ovviamente dal lavoro di OpenGL, potenzialmente pesante).
Non è codice mio, l'ho copiato&incollato (senza neanche guardarlo) dal template OpenGL di Code::Blocks con il solo fine di fornire un esempio per testare il corretto funzionamento della procedura suggerita.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:03   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
ma il tuo amico è su windows, linux, solaris, qnx o cosa?
se è su windows \usr\include ha poco senso perchè i path in windows iniziano con C:\ mentre se è su un sistema *nix ha poco senso lo stesso perchè si usa / e non \
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:51   #12
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
è su windows e gli da quell'errore.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 11:01   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Invalid project path: include path not found (\usr\include)

è su windows e gli da quell'errore.
Probabilmente ha seguito un tutorial per Linux ed ha inserito il path "\usr\include" nelle opzioni di progetto... Mi sembra ovvio che non riesca a trovarlo (path not found) su un sistema Windows.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v