Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 15:18   #1
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Fuji S9600 o Reflex Entry Level?

Ciao a tutti...

Dubbio atroce: Fuji 9600 o Reflex Entry level?

I pro delle Reflex: ottima qualità dei sensori, ottiche intercambiabili, possibilità di espansione etc.
I contro delle Reflex: costo superiore alle "bridge", ottiche del kit base con zoom llimitati, DELICATEZZA.

I pro della 9600: abbondanza dei controlli manuali (per cui ho saltato la domanda se 6500 o 9600, nonostante le prestazioni agli alti ISO), ottica che va dal grandangolo a uno zoom abbastanza spinto, costo accettabile, apparente solidità e robustezza, delicatezza ridotta non avendo le ottiche intercambiabili...
I contro della 9600: rumori agli alti ISO, sensore un po' troppo carico di Pixel, impossiblità di cambiare o aggiornare i componenti.

Il mio utilizzo della macchina non è assolutamente professionale, e quello che mi spaventa di + delle Reflex è la delicatezza e la cura che richiedono. La mia prima digitale (coolpix 3100) ha finito la sua vita fotografando cascate un po'troppo da vicino... Ora ho una FZ7 che passa in continuo dallo zaino in bici, al baule della macchina alla barca...

Cosa ne pensate:

la 9600 è una macchina che per un non professionista della fotografia può sostituire degnamente una Reflex?
le Reflex sono poi così delicate?

Infine: se prendessi una Reflex la vorrei abbinare a uno zoom Tamron 28-300 o 18-250 o comunque uno che abbia in se sia grandangolo sia zoom ... E' un'ottica di "bassa" qualità che compromette le prestazioni della Reflex, oppure rimane comunque una soluzione migliore rispetto alla 9600 (ricordo 9600=450€, Entry Level+Tamron = 900€ ... praticamente mi prendo una 9600,una 6500 e mi avanzano soldi! )

Ultima modifica di giuca : 19-10-2007 alle 15:37.
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:43   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Prendere una reflex per poi attaccarci davanti un obiettivo tuttofare tipo 18-200 non ha molto senso, piuttosto conviene una 9600: spendi la metà (o anche meno) e hai comunque un buon prodotto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:51   #3
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Era proprio questo il dubbio principale...non mi va di andare in giro con 2-3 obiettivi da installare in base alle foto ... sono più tipo da foto accendi e scatta! Per questo pensavo ai zoom tamron ma, dato che sono completamente inesperto, volevo conoscere la loro qualità.

Il fatto che costino poco e offrano la soluzione ad ogni problema mi ha insospettito e fatto nascere il dubbio a riguardo della loro qualità...
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:16   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da giuca Guarda i messaggi
Era proprio questo il dubbio principale...non mi va di andare in giro con 2-3 obiettivi da installare in base alle foto ... sono più tipo da foto accendi e scatta! Per questo pensavo ai zoom tamron ma, dato che sono completamente inesperto, volevo conoscere la loro qualità.

Il fatto che costino poco e offrano la soluzione ad ogni problema mi ha insospettito e fatto nascere il dubbio a riguardo della loro qualità...
Io propenderei per una reflex, con qualsiasi cosa davanti.
Se però, come dici, sei da 'accendi e scatta' allora forse davvero è meglio una compattona come la fuji.
Per quanto riguarda la qualità di una reflex con un obiettivo mediocre avrai probabilmente, a parità di zoom con una compattona, minore luminosità perchè il sensore più grande richiede 'un cannocchiale' di obiettivo per ottenere ingrandimenti elevati cosa non necessaria su una bridge. La reflex però avrà il vantaggio degli alti iso accettabili
E' una scelta condizionata dall'utilizzo, dal tipo di foto che si ha intenzione di fare.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:42   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sei sei veramente appassionato (che non significa esperto) di fotografia e ci puoi arrivare con il budget, non avere neanche il minimo dubbio e prendi una reflex, pure con l'obbiettivo base è superiore a qualsiasi compatta come qualità e possibilità creativa...

se invece preferisci puntare e scattare (cmq anche le reflex le puoi usare in automatico) e magari vuoi subito dal grandangolo al teleobiettivo a prezzo contenuto, bhe vai con una bridge
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:26   #6
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
ciao Giuca,
anche io, come te, sono assillato da questo atroce dubbio!
Bridge o entry level reflex?

Il punto è capire quanto vuoi investire in questo hobby!

Io, per esempio, con una moto e un'auto a scoppio 1/8 da portare avanti non riesco a trovare altri fondi per la fotografia (oltre al tempo)!

Per cui mi sono quasi deciso a prendere una bridge, meno impegnativa e più parsimoniosa rispetto ad una qualsiasi reflex!
Ovvio però, che non potrò mai pretendere di riuscire ad ottenere belle foto in qualsiasi condizione. Mi dovrò accontentare!

cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:05   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da giuca Guarda i messaggi
Era proprio questo il dubbio principale...non mi va di andare in giro con 2-3 obiettivi da installare in base alle foto ... sono più tipo da foto accendi e scatta! Per questo pensavo ai zoom tamron ma, dato che sono completamente inesperto, volevo conoscere la loro qualità.
Il sistema reflex nasce appunto per portarsi dietro quelle due tre ottiche da usare nelle occasioni specifiche, la qualità è imparegiabile da qualsiasi bridge/compatta anche con la peggiore ottica per reflex.

Se sei più tipo da accendi e scatta compra una compatta evoluta o una bridge, spenderai il giusto per il tuo modo di far fotografia.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 22:27   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
va che il tamron 18-250 è superiore al 18-200 (sia tamron che sigma), non sarà il massimo ma farà comunque foto migliori di qualsiasi compatta/bridge. quindi consiglio mio vai di reflex economica con il 18-250 e poi se un giorno sentirai la necessità qualche ottica migliore. se ti stanchi rivendi il tutto e ci rifai parecchi soldini, se rivendi la S9600 la vedo dura..

aggiungo: una eos 350d (nuova o usata) + il tamron usato li trovi a poco

Ultima modifica di marchigiano : 19-10-2007 alle 22:36.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 22:37   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
va che il tamron 18-250 è superiore al 18-200 (sia tamron che sigma), non sarà il massimo ma farà comunque foto migliori di qualsiasi compatta/bridge. quindi consiglio mio vai di reflex economica con il 18-250 e poi se un giorno sentirai la necessità qualche ottica migliore. se ti stanchi rivendi il tutto e ci rifai parecchi soldini, se rivendi la S9600 la vedo dura..
Eehhhhh! Come no? tipo la mia D50 che in 10 mesi ha dimezzato il suo valore di mercato oppure come una D40 o un Canon 400D che il giorno dopo averla acquistata nuova fai fatica a rivenderla a 100 euro meno.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 22:43   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Eehhhhh! Come no? tipo la mia D50 che in 10 mesi ha dimezzato il suo valore di mercato oppure come una D40 o un Canon 400D che il giorno dopo averla acquistata nuova fai fatica a rivenderla a 100 euro meno.
vabbè ci sono casi meno esasperati... la 300d per es ancora si vende benino usata, le ottiche perdono meno in %... magari la vendi ad un amico che sa che l'hai trattata bene...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 23:01   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vabbè ci sono casi meno esasperati... la 300d per es ancora si vende benino usata, le ottiche perdono meno in %... magari la vendi ad un amico che sa che l'hai trattata bene...
Hai idea di quanto costava la 300D appena uscita? hai presente la Nikon D2H quella che ancora vendono nuova oltre i 3000 euro? Bene, ho visto D2H vendute a 950 euro per non parlare delle D200 a 900 euro (e la D300 non è ancora sugli scaffali!) acquistate pochi mesi prima a 1500. Certo c'è chi ci prova a venderla sui 1200 ma è praticamente impossibile.

Ma parliamo anche di Canon, prova a piazzare una 30D a più di 600 euro macchina che prima dell'uscita della 40D si vendeva nuova a 1000 euro.

E la tanto agognata Full Frame 5D? Nessuno la vuole a più di 1500 euro, bella forza nuova costa 1900 (col cash back) ma fino a 3/4 mesi fa sfiorava in 2500 euro.

Le fotocamere digitali sia compatte che reflex sono ormai piccoli computer e alla stessa stregua di computer appena esce dal negozio col nuovo acquisto è già vecchia. le reflex entry level di oggi fra due anni avranno un valore minimo tanto che conviene tenerle come secondo corpo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 23:08   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
azz allora sono l'unico fesso che non trova i prezzi buoni sull'usato
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v