Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 14:13   #1
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
<OT>
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
Da quando ti fai con la pillola rossa?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:17   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
<OT>

Da quando ti fai con la pillola rossa?
dentro, sotto sotto, é un Linuxiano anche lui
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:06   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
<OT>

Da quando ti fai con la pillola rossa?
sono secoli che ho messo quell'affare in firma: io sono contrario a Windows Vista solo perché sono contrario al Trusted Computing, ma per il resto mi dispiace perché ritengo Vista un ottimo sistema operativo. infatti uso XP
non che questo significhi che Vista non è altro che XP+TC ovviamente: Vista ha introdotto numerose migliorie nel kernel, nelle API Win32, e ovviamente anche nell'interfaccia; mi dispiace non installarlo ma non voglio venire meno ai miei princìpi

edit - preciso meglio: in realtà attualmente il Trusted Computing (che io sappia) si riduce ad un semplice chip hardware che può essere utilizzato per memorizzare chiavi crittografiche difficili da andare a ripescare, tutto là; questo ancora mi va bene (anzi, è un importante passo nella lotta contro le violazioni delle licenze d'uso), ma è tutto il resto di quello che hanno in programma che non mi piace. installare Vista per me sarebbe una forte tentazione visto che la parte che implementa del TC è una parte che non mi dispiace, ma un princìpio è un princìpio

Ultima modifica di 71104 : 11-10-2007 alle 17:09.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:58   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
sono secoli che ho messo quell'affare in firma: io sono contrario a Windows Vista solo perché sono contrario al Trusted Computing, ma per il resto mi dispiace perché ritengo Vista un ottimo sistema operativo. infatti uso XP
non che questo significhi che Vista non è altro che XP+TC ovviamente: Vista ha introdotto numerose migliorie nel kernel, nelle API Win32, e ovviamente anche nell'interfaccia; mi dispiace non installarlo ma non voglio venire meno ai miei princìpi

edit - preciso meglio: in realtà attualmente il Trusted Computing (che io sappia) si riduce ad un semplice chip hardware che può essere utilizzato per memorizzare chiavi crittografiche difficili da andare a ripescare, tutto là; questo ancora mi va bene (anzi, è un importante passo nella lotta contro le violazioni delle licenze d'uso), ma è tutto il resto di quello che hanno in programma che non mi piace. installare Vista per me sarebbe una forte tentazione visto che la parte che implementa del TC è una parte che non mi dispiace, ma un princìpio è un princìpio
Tutto qui? Beh, di tecnologia "trusted" in Vista non c'è niente: senza hardware adeguato non si può fare niente.

Quanto a "quello che hanno in programma" è frutto di leggende metropolitane create ad arte da gente come Attivissimo.

Per maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10879507

P.S. Nel mio vecchio ThinkPad R40 c'è un modulo TPM. Beh, non ha mai azzannato né attentato alla mia libertà.
L'hardware senza il software che lo usa in maniera opportuna non vale molto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:02   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
infatti proprio perche´ e´ diverso che dico che per me fa schifo.

Gia´ ai tempi del VC, nel 1999, non riuscivo proprio a capire come creare un programma senza dover leggere quintali di documentazione e fare cose contro ogni logica, senza sapere il perche´. Poi, lo stesso programma, sul Borland Builder lo facevi in 2 ore conoscendo il C++, leggendo quel che basta per capire come funzionano gli oggetti Borland e usando la logica umana.

Adesso mi ritrovo in un sistema nuovo (conosco Windows ma non ci lavoro da anni) e non e´ che mi trovo spaesato, come le prime volte su Unix-Linux dove comunque bastava andar di logica, ma completamente perso.

Perche´ ho bisogno di una lib e una dll ? perche´ non basta una semplice libreria dinamica ? perche´ mi devo caricare la lib dal sorgente ? perche´la devo liberare alla fine ? e perche´devo andare a trovare l'indirizzo di tutte le funzioni ? a me sembra assurdo
Com'è anche assurdo andare in Tibet e pretendere di continuare a parlare sempre in italiano e di agire secondo le nostre usanze.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:49   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Tutto qui? Beh, di tecnologia "trusted" in Vista non c'è niente: senza hardware adeguato non si può fare niente.
il Trusted Computing infatti è una tecnologia che nasce dalla collaborazione di parti hardware e software, per definizione. diciamo che il mio intento è quello di boicottare il Trusted Computing: o ne boicotto l'hardware, o ne boicotto il software; la seconda è molto più facile della prima, quindi io opto per quella.

Quote:
Quanto a "quello che hanno in programma" è frutto di leggende metropolitane create ad arte da gente come Attivissimo.
e come Stallman, e come la Free Software Foundation, e come tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione della pagina di Wikipedia circa il Trusted Computing, e come quelli che hanno realizzato il famoso filmato, e come tanti altri che sono un po' troppi per essersi fissati su una leggenda metropolitana. che c'entra Attivissimo? Attivissimo è solo un tizio italiano, nel campo della protesta contro il TC è il meno che puoi trovare.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 07:38   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Com'è anche assurdo andare in Tibet e pretendere di continuare a parlare sempre in italiano e di agire secondo le nostre usanze.
uff, sei tosto, eh ?

non pretendo niente, altrimenti non avrei chiesto "come faccio a linkare una lib dinamica su Windows" ma "come faccio a linkare una lib dinamica su Windows usando lo stesso metodo che si usa su Linux".

Il resto lo confermo, su Linux, tra me e la soluzione, c'é una logica umana, su Windows, c'é la logica di Windows.
Ergo Windows ... é femmina
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 07:54   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il Trusted Computing infatti è una tecnologia che nasce dalla collaborazione di parti hardware e software, per definizione. diciamo che il mio intento è quello di boicottare il Trusted Computing: o ne boicotto l'hardware, o ne boicotto il software; la seconda è molto più facile della prima, quindi io opto per quella.
In tal caso mi faresti vedere cosa ci sarebbe di "trusted" in Vista, cortesemente? Mi faresti vedere in che maniera ti senti "limitato"?
Quote:
e come Stallman, e come la Free Software Foundation, e come tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione della pagina di Wikipedia circa il Trusted Computing, e come quelli che hanno realizzato il famoso filmato, e come tanti altri che sono un po' troppi per essersi fissati su una leggenda metropolitana. che c'entra Attivissimo? Attivissimo è solo un tizio italiano, nel campo della protesta contro il TC è il meno che puoi trovare.
E' tutto FUD, solo che questa volta sta dalla parte di certi "paladini".

Anzi, io lo chiamo terrorismo informatico, visto che s'inventano delle cose senza senso per creare paure ingiustificate.

T'invito a leggerti il thread che t'ho passato, in cui abbiamo discusso a 360° dell'argomento.

Per il resto: "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 07:57   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
uff, sei tosto, eh ?
"Sono solo uno yogurt normale" - Il Grande Yogurt.

Sono una persona razionale. Diciamo anche troppo.
Quote:
non pretendo niente, altrimenti non avrei chiesto "come faccio a linkare una lib dinamica su Windows" ma "come faccio a linkare una lib dinamica su Windows usando lo stesso metodo che si usa su Linux".

Il resto lo confermo, su Linux, tra me e la soluzione, c'é una logica umana, su Windows, c'é la logica di Windows.
Non basterebbe passare 7 giorni in "Tibet" per apprezzarlo.
Quote:
Ergo Windows ... é femmina
Ah. Sarà per questo ne vado pazzo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 08:09   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non basterebbe passare 7 giorni in "Tibet" per apprezzarlo.

Ah. Sarà per questo ne vado pazzo.
anche io vado pazzo per le donne ma continuo a non capirle
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:11   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io ho rinunciato a farlo da un pezzo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:21   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In tal caso mi faresti vedere cosa ci sarebbe di "trusted" in Vista, cortesemente? Mi faresti vedere in che maniera ti senti "limitato"?
Non credo Vista, ma Zune ha delle protezioni che neanche i militari...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:37   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ma Zune ha delle protezioni che neanche i militari
Sul mercato ci sono molte alternative più economiche, più aperte e più potenti di Zune, l'utente è libero di scegliere cosa acquistare ed a che prezzo, no?

Credo inoltre che le restrizioni di Zune valgano solo per brani protetti da DRM, o sbaglio?

Io ho acquistato un lettore/audio recorder MP3/WAV da 10GB (hard disk) spendendo meno di 90 euro, posso usarlo sia come disco rigido sia come host USB e non mi ostacola in alcun modo con "protezioni militaresche"!
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:43   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Sul mercato ci sono molte alternative più economiche, più aperte e più potenti di Zune, l'utente è libero di scegliere cosa acquistare ed a che prezzo, no?
Sì, volevo dire che comunque...ci si lavora sopra. Anche la xbox ha protezioni simili.
Non ho detto che sia sbagliato (hai comunque delle alternative), né che il fine ultimo è arrivare sui PC. Il tcpa di per se non è il diavolo che si dipinge, non più di quanto sia il diavolo la crittografia. Dipende dall'uso che se ne fa.

Quote:
Credo inoltre che le restrizioni di Zune valgano solo per brani protetti da DRM, o sbaglio?
No i brani sono protetti dal software in esecuzione su zune. La protezione riguarda la possibilità di eseguire software dell'utente, e credimi - è veramente paranoica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:24   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In tal caso mi faresti vedere cosa ci sarebbe di "trusted" in Vista, cortesemente?
l'ho descritto sommariamente nella seconda parte del post #40. per ulteriori dettagli, il reference completo delle API che permettono la gestione di risorse nel TPM e l'invio di comandi al chip: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa446796.aspx

Quote:
Mi faresti vedere in che maniera ti senti "limitato"?
da Vista in nessuna maniera (se non in quelle che possono essere usate per impedirmi di commettere atti illeciti ), ma non c'entra niente: non lo voglio perché lo sto boicottando.

Quote:
E' tutto FUD, solo che questa volta sta dalla parte di certi "paladini".

Anzi, io lo chiamo terrorismo informatico, visto che s'inventano delle cose senza senso per creare paure ingiustificate.
chiamalo come ti pare...

Quote:
T'invito a leggerti il thread che t'ho passato, in cui abbiamo discusso a 360° dell'argomento.
ah, mi avevi passato tutto il thread non solo il post; apposta non capivo
bah, quando avrò voglia leggerò (ora sono stanco), ma non è che mi aspetti di scoprire chissà cosa che non so.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 23:38   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non credo Vista, ma Zune ha delle protezioni che neanche i militari...
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sì, volevo dire che comunque...ci si lavora sopra. Anche la xbox ha protezioni simili.

No i brani sono protetti dal software in esecuzione su zune. La protezione riguarda la possibilità di eseguire software dell'utente, e credimi - è veramente paranoica.
Non lo metto in dubbio, ma è lecito.
Quote:
Non ho detto che sia sbagliato (hai comunque delle alternative), né che il fine ultimo è arrivare sui PC. Il tcpa di per se non è il diavolo che si dipinge, non più di quanto sia il diavolo la crittografia. Dipende dall'uso che se ne fa.
Perfettamente d'accordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 23:47   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
l'ho descritto sommariamente nella seconda parte del post #40. per ulteriori dettagli, il reference completo delle API che permettono la gestione di risorse nel TPM e l'invio di comandi al chip: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa446796.aspx
TPM <> TCPM / Palladium, ed esistono driver per periferiche TPM anche per Windows XP. Quindi immagino che adesso deciderai di boicottare anche XP.

Anche perché, dal link che hai fornito traspare questo:

"The TPM Base Services (TBS) component is an optional system service that allows transparent sharing of the Trusted Platform Module (TPM) resources. It simultaneously shares the TPM resources among multiple applications on the same physical machine, even if those applications run on different virtual machines.
[...]
The primary goals of the TBS are to:
  • Provide efficient sharing of limited TPM resources, such as key slots, authorization sessions slots, and transport slots.
  • Provide prioritized and synchronized access to TPM resources between multiple instances of TPM software stacks.
  • Provide appropriate management of TPM resources across power states.
  • Prevent TPM software stacks from accessing TPM commands that should be restricted, either because of platform limitations or administrative requirements.
"

Quindi né più né meno di quello che si può fare con XP, con la differenza che il supporto al TPM è standardizzato e centralizzato (leggi: non devo, per ogni periferica TPM, andare a scrivermi il codice d'interfacciamento / gestione).
Quote:
da Vista in nessuna maniera (se non in quelle che possono essere usate per impedirmi di commettere atti illeciti ), ma non c'entra niente: non lo voglio perché lo sto boicottando.
Vedi sopra: se il boicottaggio riguarda soltanto il supporto alla periferiche TPM, dovresti estenderlo anche a XP (e pure Linux, che, anzi, è stato il primo kernel a supportarlo).

Se poi vuoi boicottare Vista soltanto perché ti sta antipatico, amen: non ho nulla da dire. De gustibus, come si suol dire.
Quote:
chiamalo come ti pare...
Terrorismo informatico. Solo che contribuire alla sua diffusione sulla sola base di antipatie personali lascia il tempo che trova.
Quote:
ah, mi avevi passato tutto il thread non solo il post; apposta non capivo
bah, quando avrò voglia leggerò (ora sono stanco), ma non è che mi aspetti di scoprire chissà cosa che non so.
Il thread è lunghissimo, quindi prevedi di spenderci non poco tempo. Per il resto, non credo continueresti a pensarla come adesso dopo la sua lettura. Sempre che, come dicevo sopra, la tua non sia esclusivamente antipatia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 03:22   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora però mi dovete dare una motivazione per non chiuderla in quanto è OT con la sezione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 07:03   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ehm... l'argomento è bello?

Poiché la sezione riguarda la programmazione, la parte relativa al TPM di Vista riguarda la gestione gestione di questo tipo di risorse, offrendo un'interfaccia centralizza e omogenea alle applicazioni che ne fanno uso.

Basta questo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:36   #20
Il.Socio
Bannato
 
L'Avatar di Il.Socio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 93
Purtroppo il TC sta arrivando un po' ovunque, a "tendere" temo che le previsioni di un futuro fatto di CPU con chippettino TC integrato non ce lo togliera' nessuno...
Nel campo della telefonia, Symbian (oltre 70% market share degli smartphone) ha abbracciato a piene mani il TC e quelli che una volta erano cell. completamente aperti all'utente ora sono stati blindati dietro al TC sia nei confronti degli utenti che degli sviluppatori.
Il.Socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v