Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 23:10   #1
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
Secondo voi cosa può essere?

Ho un pc desktop assemblato che ha questa problematica per me assurda.

Ho due hd ide; uno da 250 GB e l'altro da 320 Gb.

Entrambi nuovi e funzionanti.

Il Bios mi rileva 250Gb e 320 sugli hd quando vado a verificare "il size" da bios.

Ho installato da boot il win xp professional e la formattazione e l'installazione è perfetta.

Una volta entrato in windows vado in risorse del computer e faccio uno scandisk sul c:.

Al riavvio, tutto procedere con i vari punti su 5 e quando vado su risorse del computer la capienza dell'hd è dimezzata!!!!

Secondo voi cosa può essere???

Finchè non faccio scandisk tutto va bene, quando lo faccio va in confusione e inizia a dare sti numeri.

Altra turba: l'hd secondario da 320 GB me lo vede a 126 Gb. Forse perchè non ho installato in sp2?

Qualcuno ha delle risposte o suppozioni?

P.S. Dopo aver fatto lo scandisk e quindi l'hd primario mi viene dimezzato come capacità (in pratica mi da sempre 250 GB di capienza ma utilizzato oltre 100 GB!!), spesso quando lo accendo da spento mi si pianta subito dopo la maschera del check (in pratica poco prima del logo win) e mi dice "Inserire un disco di boot valido e riavviare" in inglese!

Smanetto un po' da bios e smanetto un po' con i cavi e poi dopo 4-5 volte parte correttamente.

Però non credo sia un problema di hardware dato che se faccio riavvia da windows funziona sempre perfettamente e non ci sono perdite di dati ecc...

Ditemi cosa ne pensate di sta storia...
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Windows XP ha il SP2 installato?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:46   #3
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
Non l'ho installato perchè tempo fa mi aveva dato un problema con un gioco.

Secondo te potrebbe risolvere le problematiche il sp2?
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:49   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da mauricio shogun Guarda i messaggi
Altra turba: l'hd secondario da 320 GB me lo vede a 126 Gb. Forse perchè non ho installato in sp2?
Hai centrato il problema. Cerca di procurarti un CD con l'SP2 integrato, magari fattelo prestare da un tuo amico.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:51   #5
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
Però è normale che l'hd secondario me lo rilevi male anche dal dos quando faccio la partizione pre-formattazione??

Forse solo dopo aver installato il tutto dovrebbe migliorare la situazione?
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:58   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
E' normale perchè stai installando una versione di windows che non supporta l'indirizzamento a 48 bit.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 00:03   #7
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
Installando il sp2 potrò anche sistemare il problema del usb controller che mi va a 1.1 anzichè 2.0?
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 00:28   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Se la tua mobo ha l'USB 2.0 si. Però non credo che sia una questione di service pack, dato che, se la memoria non mi tradisce, windows xp nasce già con i driver USB, e gli USB 2.0 vengono proprio introdotti con il service pack 1.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 02-10-2007 alle 00:35.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 23:20   #9
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
tra pochi giorni installerò win xp home con il second pack e dovremmo avere le risposte a queste domande... Vi tengo aggiornati...
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 00:08   #10
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
Eccomi qui dopo aver installato il win xp home sp2 abbiamo risolto sia i problemi di usb velocità che quelli relativi allo scandisk e quindi non ci sono più problemi con le capacità dell'hd e questo è già buono.

Resta però il problema del boot...

Quello lo fa sempre...

Ripeto per chi si fosse collegato solo ora: il pc funziona perfettamente, nessun errore/problema. Quando sono in windows e riavvio per qualsiasi motivo il pc si riavvia in meno di un minuto e tutto è perfetto.

Spengo il pc e lo riaccendo dopo 2 minuti e tutto funziona che è una meraviglia.

Spengo il pc e lo riaccendo il giorno dopo e mi dice: "insert disk boot media ecc..." Sia che ci sia l'hd da 250 che l'altro da 320. Sia che ci sia abbinato il 250 più dvd, che il 320 con il dvd.

Da notare almeno l'unica cosa che quando entro nel bios in queste circostanze di impossibilità di partire, mi dice nell'hd una sorta di $$$$$$$$$$ con una stringa lunga di lettere e numeri quasi come fosse un problema di riconoscimento temporaneo. L'ha fatto con entrambi gli hd ma non credo si possa imputare il problema a loro dato che poi smanettando sia da bios che fisicamente coni jumper riparte.

Però non ci sono rimedi definitivi, qualcuno mi potrebbe consigliare come e dove intervenire?
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:53   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Mah, sembra che il BIOS dopo un pò perda le impostazioni di boot e quindi non boota dall'hard disk. Le uniche cose che ti posso consigliare è un'aggiornamento del BIOS e di cambiare la batteria CMOS, ma non sono neanche tanto sicuro che questo possa risolvere il problema.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 14:12   #12
mauricio shogun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 100
La batteria non credo perchè le impostazioni di boot che lascio restano invariate (almeno credo)...

Poteri provare aggiornare il bios, come faccio a sapere la versione che ho e dove trovo gli aggiornamenti?

Altre ipotesi?
mauricio shogun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v