Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 00:02   #1
H-32
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
Tv-out: diagnosi differenziale?

Ho visto l'infinita discussione sulle problematiche Tv-OUT già aperta, ma poiché non ho trovato lì la soluzione e l'intento della mia domanda non è tanto avere una soluzione (poiché credo di averle già provate tutte) ma cercare di capire l'origine del problema, ho aperto un nuovo thread.

Espongo il mio problema e le soluzioni già tentate.
Ho recentemente sotituito la mia ATI Radeon AGP 9600XT con una GeForce 7600GS AGP. Da quel momento in poi ho riscontrato una serie di problemi nell'utilizzo dell'uscita tv-out, mai verificatisi con la ATI:
1. Mancato riconoscimento della TV. Dopo vari tentativi sono riuscito a far funzionare la rilevazione forzata (i driver nVidia hanno dei problemi nel salvataggio delle opzioni): la TV viene ora trovata, ma credo permangano dei problemi nella rilevazione, poiché se utilizzo tvtool per la configurazione del tv-out non è possibile ottenere alcuna informazione sulla periferica, sebbene essa venga rilevata
2. Non è possibile utilizzare il cavetto s-video a 7 pin (che dovrebbe operare una conversione dell'immagine composita migliore) poiché non viene visualizzata alcuna immagine, anche se la TV viene rilevata. Per visualizzare un'immagine sulla TV devo usare necessariamente il cavetto standard a 4 pin (con la ATI il cavetto a 7 pin funzionava benissimo invece)
3. Le immagini sul televisore sono in bianco e nero. Conosco bene il problema dell'incopatibilità con l's-video, infatti uso un cavetto s-video con uscita composita, che peraltro dava un'immagine perfettamente a colori con la scheda video precedente. Oltretutto ho provato il cavo su un altro ocmputer con un'altra televisione e funziona. La cosa più assurda è che per un breve periodo di tempo ero riuscito a visualizzare l'immagine correttamente e a colori. Poi (non ricordo se in seguito a un cambio driver o cosa) l'immagine è stata visualizzata solo in bianco e nero. Né altre versioni driver, né cambiamenti di alcuna impostazione dei colori, saturazione, ecc. hanno avuto effetto sulla corretta visualizzazione.
4. Le immagini sul televisore sfarfallano e si deformano. Talvolta l'immagine è correttamente formata se faccio partire la riproduzione di un video a schermo intero, altre volte il problema persiste. Anche questo, come per la visualizzazione in bianco e nero, è un problema che non era scomparso per un breve periodo (anche se non posso dire che la qualità dell'immagine sia mai stata straordinaria).

Tenendo conto che il cavetto funziona (l'ho appena provato su un altro PC con un altra TV) e che fino a un paio di settimane fa utilizzavo perfettamente questa TV con la vecchia scheda video (per cui escludo anche che il problema possa riguaradre il televisore), che ho formattato l'hard disk e reinstallato da zero Windows e l'ultima versione dei driver nVidia senza risoluzione del problema e che ho tentato senza esito anche ad utilizzare tvtool, le mie domande sono:
- è possibile/probabile che il problema sia "normale"? Cioè che vi sia un'incompatibilità tra la mia TV (una normale TV CTR DAEWOO 28") e la scheda nVidia? Oppure l'uscita tv funziona nella stessa maniera con tutti i televisori (ovviamente settando correttamente i parametri)?
- è possibile/probabile che il problema dipenda dai driver nVidia? In tal caso esistono altre versoni di driver/utility in grado di gestire decentemente il tv-out?
- è possibile/probabile che vi sia un danno hardware della scheda video? In tal caso potrei richiedere la sostituzione della scheda in granzia... A parte l'uscita tv, la scheda funziona benissimo
- altri suggerimenti o procedure da tentare?

Grazie.
__________________
What the caterpillar calls the end, the rest of the world calls a butterfly
H-32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:37   #2
H-32
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
Allora, nessuna idea?
__________________
What the caterpillar calls the end, the rest of the world calls a butterfly
H-32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:56   #3
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
ho esattamente il tuo stesso problema, e ho avuto lo stesso risultato con cavi s-video non a 4 pin come quello che ti danno all'acquisto
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v