|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Driver SataII per Hitachi... ma sono in Raid!
Ciao ragazzi,
avrei un problemino... Ho acquistato 2 hard disk Hitachi da 160Gb SataII e li ho messi in Raid0 (ci gira sopra XP) dopo aver smadonnato per mettere i driver Sata sulla scheda madre (AsRock 4Core 1333 ViiV). Ora... credendo che gli Hitachi fossero come la maggior parte degli HD (vedi Seagate e WD) e cioè che bastasse spostare i jumper per attivare la modalità SataII (dato che da preimpostazione tutti i SataII sono limitati a SataI) ho realizzato che... non hanno i jumper! Spulciando un pò su Goooooogle ho letto che la modalità SataII su questi HD và impostata via software, e così ho scaricato lìapposito Feature Tool (dal sito Hitachi) che in teoria mi permette di sbloccare la modalità SataII. Il punto è che quel programmino (l'ho avviato sia da floppy che da CD) mi legge solo gli HD in modalità IDE (la cosa non l'ho testata ma l'ho letta su un altro forum) e così, qualcuno ha suggerito di mettere gli HD Sata in modalità IDE (dal BIOS) e poi dopo aver tolto la limitazione SataI (entrando in windows) reimpostarli in modalità Sata. Il problema è che... i 2 hd sono in Raid0 e se dal BIOS gli vado a settare la modalità IDE il pc mi dà "Errore disco" in quanto ovviamente non trova il sistema operativo! Che devo fare? Possibile che dalla modalità Sata (con la quale sono impostati) in Raid non posso sbloccarli per renderli SataII? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
per dovere di cronaca l'aumento di prestazioni da sata 1 a sata 2 è pressocchè irrilevante quindi io fossi in te lascerei perdere
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A me pare un'assurdità...
Comunque i problemi tecnici si discutono nell'altra sezione |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
|
Guarda, io ho appena fatto la stessa procedura su un disco singolo da 250gb, che era già collegato in sata e non ho avuto problemi. L'inghippo deve essere nel raid a sto punto
Ho anche attivato il controllo del rumore. Mi pare di capire però che lasciandolo attivato si abbia un calo di prestazioni giusto?
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan-
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4796
|
ho avuto un hd Hitachi fino a poco tempo fa e, a parte che era già settato su sata II quando l'ho acquistato (come anche gli hd che ho adesso, i sata II non sono settati sempre su sata I, tra l'altro i miei WD funzionano in sata II SENZA jumper), il software l'avevo provato subito appunto per verificare che fosse settato correttamente e a ha funzionato senza problemi.
Il problema sta appunto nel raid, dovresti prima di tutto toglierlo da bios poi usi il software con 1 hd alla volta installato, dopo di chè rimetti il raid ma così cmque perderesti tutti i dati quindi dovresti salvarli preventivamente |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.



















