Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 15:29   #1
Buffa
Member
 
L'Avatar di Buffa
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: neverland
Messaggi: 199
Lettori Multimediali Con SSD: Quali scenari?

Salve a tutti , volevo condividere con voi questo interrogativo che da un pò mi pongo.
Come mai non ci sono soluzioni sul mercato con SSD?
Che sia solo una questione di prezzo?
In effetti la convenienza delle flash sui lettori attuali è nettamente superiore però la capienza stenta a decollare.

Secondo voi è possibile un mercato del genere, e soprattutto con quali tempistiche?
Buffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:08   #2
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Buffa Guarda i messaggi
Salve a tutti , volevo condividere con voi questo interrogativo che da un pò mi pongo.
Come mai non ci sono soluzioni sul mercato con SSD?
Che sia solo una questione di prezzo?
In effetti la convenienza delle flash sui lettori attuali è nettamente superiore però la capienza stenta a decollare.

Secondo voi è possibile un mercato del genere, e soprattutto con quali tempistiche?
un ssd non è altro che un insieme di memorie flash, le stesse montate fin'ora nei lettori mp3, quindi si può tranquillamente dire che la stragrande maggioranza dei lettori mp3 in circolazione monta già SSD, da vari anni ormai
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:46   #3
Buffa
Member
 
L'Avatar di Buffa
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: neverland
Messaggi: 199
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?

Correggetemi se sbaglio
Buffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 14:42   #4
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Buffa Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?

Correggetemi se sbaglio
beh, messa così... credo che il problema siano ancora i costi, e (e qui potrei dire qualche castroneria) la mancanza di controller adatti, infatti se non sbaglio nei lettori mp3 attuali la memoria viene gestita direttamente dal chipset che gestisce anche tutto il resto, come anche nei cellulari (ad esempio ricordo di aver letto nel datasheet dell'infineon 8888 che la gestione di display e memoria è delegata a lui, ed è così anche per lo ZMS-05)

E sarebbe difficile mettere un controller esistente, anche se scrauso, come il jmicron 602, dato che fornisce un'interfaccia sata... ce lo vedi un lettore mp3 con controller sata? e poi ci vorrebbe anche quello

e poi, se non sbaglio esiste già un lettore con 64 giga di memoria flash... non è che si discosti molto dalle capienze degli ssd per pc
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 12:01   #5
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Buffa Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?

Correggetemi se sbaglio
Perchè gli SSD non sono null'altro che banchi di flash con un controller che esporta una interfaccia standard tipo IDE o SATA.
Non avrebbe senso montarli in un lettore MP3 che già basa la memorizzazione su Flash.

Il fatto che alcuni lettori montino HD meccanici è prettamente di costo.
Montare 160 Gb di Flash costerebbe uno sproposito e ben poche persone spenderebbero parecchie centinaia ( penso si arrivi facilmente al migliaio ) di euro per un lettore con una grandissima capacità di memoria allo stato solido.

Con 40/50 euro di HD ( parlando di prezzi industriali ) puoi avere 160 Gb di capacità. Un quantità di flash equivalente costerebbe decisamente di più.

Ultima modifica di Ricky65 : 04-12-2009 alle 12:04.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v